• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Il terreno della chiesa era stato donato? Regalato da una persona di Osilo, la signora
00:07Gavina Pulidas che però abitava poi a Sassari. La proprietà era sua e di altre due sorelle
00:14di qui, però era rimasta qui soltanto lei e aveva donato il terreno perché voleva fare
00:20anche un centro nella zona di Ottava di tutte le persone e delle loro case sparse e quindi
00:27ha pensato di fare una donazione per costruire la scuola elementare, la scuola materna e
00:34la chiesa, tutte e tre vicine. In realtà inizialmente era stata fatta la scuola elementare
00:41e poi quella materna, inaugurata addirittura la scuola elementare da segni. Poi io mi sono
00:50dato l'affare per fare anche la chiesa che invece non era stata fatta tra gli anni 40
00:55in cui era avvenuta la donazione. C'è un criterio in cui è stata costruita? La chiesa
01:00ha avuto molti criteri, noi abbiamo cercato di fare una costruzione moderna ma che avesse
01:06anche dei riferimenti classici e infatti la chiesa è orientata al sorgere e al tramonto
01:11del sole in maniera proprio perfetta, in asse. E' grandissima, una delle più grandi forse
01:15della Sardegna? Sì, Crefo la più grande in questo momento, ma non è stata fatta per
01:20essere la più grande ma semplicemente perché in base alla popolazione e allo sviluppo
01:25futuro queste erano le misure raccomandate dalla CEI, quindi noi le abbiamo rispettate,
01:30non abbiamo agito. Quanto è grande? Questo non vorrei dire, basta venirci e vederla,
01:36ognuno così si fa un'idea, penso che sia il modo migliore, però non è un problema di
01:41grandezza. Senz'altro entrando in chiesa uno respira anche un'aria di famiglia perché le
01:46persone qui in questo posto si incontrano e prima della messa si chiaccherano nel senso
01:51che si scambiano le idee, si incontrano, è un modo strano di vivere il cristianesimo ma che
01:56a noi piace. Appena inizia la messa c'è un silenzio perfetto, ma all'inizio e dopo c'è
02:02lo scambio familiare che credo sia gradito. Come se fosse il salone di casa? Come se fosse la sala
02:07di casa, sì. La scuola elementare e la scuola materna sono i due istituti presenti in questa
02:15nostra parrocchia. La scuola materna va avanti tranquillamente, mentre invece abbiamo qualche
02:21problema con la scuola elementare perché per comodità dei genitori, molti genitori per motivi
02:29di lavoro si spostano a Sassari e quindi portano con sé anche i ragazzi. Per due anni non si è
02:35potuta aprire la prima classe della primaria per la mancanza di numero degli iscrizioni.
02:41La scuola è veramente da scegliere, è all'aria aperta, lo spazio intorno è a disposizione
02:51della scuola e quindi fanno delle attività adatte allo sviluppo dei bambini e con una
02:59grande attenzione verso ogni singolo bambino perché non cadono in un numero eccessivo difficile
03:04magari anche da curare. Quindi c'è un'attenzione personale a ciascun bambino.

Consigliato