• 3 giorni fa
L'intervento era necessario per la messa in sicurezza di quel tratto di strada, l'obiettivo delle istituzioni è riaprirla il prima possibile. Il masso, di circa 70 metri cubi, proprio sopra la galleria (sul versante del monte), era stato individuato a seguito della frana che, il 16 dicembre del 2023, aveva fatto riversare sulla strada alcune migliaia di metri cubi di roccia, alterando la stabilità anche dell’area circostante al cedimento. Lo sperone appariva completamente separato dalla retrostante parete per circa tre quarti e, cadendo, avrebbe potuto colpire la galleria, la cui parete di roccia esterna, che fungeva da pilastro, si è assottigliata fino a spessori esigui a causa della frana, nell’ordine del metro, perdendo così gran parte della resistenza di sostegno provocando probabilmente una implosione dall’alto, con il cedimento della volta.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato