È trascorso un anno da quando l'agente Alex Murphy, ufficialmente ucciso nell'adempimento del suo dovere, è stato impiegato nella costruzione del primo cyborg RoboCop. La OCP sta passando problemi finanziari in quanto non ha ancora iniziato la costruzione di Delta City, ma è in vantaggio poiché l'amministrazione comunale deve restituire una grossa somma alla multinazionale e il municipio non è in grado di risolvere la questione; di conseguenza Detroit verrà dichiarata "proprietà privata della OCP".
RoboCop, insieme alla collega Anne Lewis, sta dando la caccia a Cain, un criminale che negli ultimi giorni sta trafficando una droga chiamata Nuke che sta diffondendo una scia di sangue tra i poliziotti, molti dei quali sono in sciopero per via dei soprusi sindacali della OCP. RoboCop, rintracciato e interrogato l'agente corrotto e consumatore di Nuke, Duffy, scopre il covo di Cain e la raffineria principale di Nuke. A sorpresa, il cyborg viene danneggiato da una mitragliatrice della banda, catturato e fatto a pezzi.
A stento ancora in vita, viene scaricato dai criminali davanti alla stazione di polizia e tenuto in vita dai tecnici addetti alla sua manutenzione. Gli scienziati della OCP sarebbero in grado di ripararlo ma per il momento non hanno l'ordine di procedere. Il presidente della multinazionale preferirebbe affinare le tecnologie di cui dispone con la creazione di un altro cyborg, il RoboCop II. Tuttavia successivamente RoboCop viene ricostruito per evitare una caduta di consensi e d'immagine pubblica ma dotato di una programmazione con un eccesso di direttive che compromettono le sue capacità arbitrarie col rischio di farlo impazzire.
RoboCop, insieme alla collega Anne Lewis, sta dando la caccia a Cain, un criminale che negli ultimi giorni sta trafficando una droga chiamata Nuke che sta diffondendo una scia di sangue tra i poliziotti, molti dei quali sono in sciopero per via dei soprusi sindacali della OCP. RoboCop, rintracciato e interrogato l'agente corrotto e consumatore di Nuke, Duffy, scopre il covo di Cain e la raffineria principale di Nuke. A sorpresa, il cyborg viene danneggiato da una mitragliatrice della banda, catturato e fatto a pezzi.
A stento ancora in vita, viene scaricato dai criminali davanti alla stazione di polizia e tenuto in vita dai tecnici addetti alla sua manutenzione. Gli scienziati della OCP sarebbero in grado di ripararlo ma per il momento non hanno l'ordine di procedere. Il presidente della multinazionale preferirebbe affinare le tecnologie di cui dispone con la creazione di un altro cyborg, il RoboCop II. Tuttavia successivamente RoboCop viene ricostruito per evitare una caduta di consensi e d'immagine pubblica ma dotato di una programmazione con un eccesso di direttive che compromettono le sue capacità arbitrarie col rischio di farlo impazzire.
Categoria
🎥
Cortometraggi