• 3 giorni fa
Durante le indagini, oltre che del vicecommissario Breda, la Conti potrà contare sull'aiuto del valido ex hacker Stefano Mura, che conquisterà la fiducia di Chiara Bronta, moglie di Saverio Bronta, ex faccendiere un tempo alle dipendenze della contessa Camastra, tornata in Sicilia aiutata da Oleg, l'amico russo del marito. Successivamente si riveleranno preziosi gli aiuti di Daniele Rannisi, figliastro ribelle della Camastra, che gestisce con un piccolo furgone una radio pirata, e del parlamentare Monteverde che per aprire un'inchiesta dovrà fare i conti con il proprio passato.

Si susseguono una lunga serie di eventi: Don Nuzzo, obbligherà Sara, la figlia del mafioso Rosario Granchio a stare a casa sua, ma lei e il fratello Biagio si alleano con un gruppo di stiddari che farà la guerra ai soci di Marciano. La contessa Camastra verrà uccisa misteriosamente in carcere dai suoi ex complici in modo da simulare un suicidio; la stessa sorte era toccata poco prima al vecchio capo della mafia locale, il boss Don Luigi Aragonese, peraltro già da tempo bloccato in un letto perché affetto da una grave insufficienza renale che lo costringeva a ricorrere continuamente alla dialisi: questi, per non finire nelle mani della polizia, viene costretto a togliersi la vita.

Don Aragonese e la Camastra avevano intenzione di inviare un grosso finanziamento all'estero, precisamente in Russia a San Pietroburgo attraverso una nave, nelle casse di una società segreta massone denominata Extrema Thule Nostra Salus, una lobby formata da politici-affaristi-mafiosi e uomini di Stato, per foraggiare un traffico internazionale illecito. Ma il tradimento di Don Nuzzo e di Saverio, che sventeranno il loro piano e si impossesseranno del denaro in modo da ricattare i membri della Extrema Thule Nostra Salus per incoraggiare un nuovo gioco occulto finalizzato all'aumento del potere.

Categoria

📺
TV

Consigliato