Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Ringrazio il Cine Mancini, che rappresenta anch'esso un laboratorio di socialità , di
00:09cultura, di cittadinanza, un recupero e una restituzione alla comunità di un luogo che
00:13rischiava di essere perso e abbandonato, buio, come Marta ci raccontava.
00:18E il nostro viaggio nell'Italia del terzo settore, del volontariato, della cooperazione
00:22sociale, del non-profit e dell'associazionismo non a caso voleva partire proprio da qui.
00:27Un percorso attraverso le storie, i luoghi, le persone, di questo straordinario arcipelago
00:33di energie e di impegno che rappresenta davvero la parte migliore del nostro Paese.
00:37Grazie quindi per ogni contributo, per ogni storia e testimonianza che ci avete affidato
00:41oggi e che continuate a raccontarci anche lontano dai riflettori.
00:45È un dialogo a cui io tengo moltissimo, perché sono le alleanze più importanti, che non
00:51vanno costruite per forza a partire dal palazzo, ma proprio nella società , a partire dalle
00:57pratiche quotidiane.
00:58Chi ogni giorno con generosità si spende per la propria comunità e cerca di fare la differenza
01:03deve sapere oggi di poter contare su questo partito, su questa comunità che si rimette
01:09in discussione.
01:10E deve trovare sempre in noi un interlocutore attento, un partito aperto, accogliente, che
01:15apre porte e finestre, pronto ad un ascolto che sia concreto, non sempre lo è stato,
01:22soprattutto non lo può essere se si ferma lì, ma non diventa condivisione di luoghi
01:27di decisione.