E' una storia infinita quella dell'appalto del policlinico. Oggi il deputato regionale Pippo Lombardo che fece più incursioni dentro al cantiere invita la politica a non festeggiare a chiedere scusa. E il primo a chiedere scusa è lui. La Uil parla di inutile passerelle. Schifani: “Non Sono venuto qui per ascoltare polemiche”.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E' una storia infinita quella dell'appalto del Policlinico, la consegna nel dicembre
00:14del 2020 doveva essere pronto in sei mesi, invece un continuo rinvio stop continui legati
00:19ai mancati pagamenti dello Stato di avanzamento lavori, quindi la sostituzione dei responsabili
00:23del procedimento che non sortiva alcun effetto e infine un anno fa circa il passaggio dei
00:27poteri, deciso da Schifani degli appalti legati al piano Covid ai vertici delle aziende
00:32e dunque anche al Policlinico, oggi il deputato regionale Pippo Lombardo che pese più incursioni
00:37dentro al cantiere invita la politica a non festeggiare e a chiedere scusa, 59 cantieri
00:42aperti sui 74 inseriti 5 anni fa nel piano che doveva affronteggiare l'emergenza Covid,
00:47pochissime le strutture collaudate e consegnate, Presidente 4 anni e mezzo per una inaugurazione
00:53non sono troppi secondo lei?
00:54Guardi non sta a me dare giudizio, non sono venuto qui per rispondere a polemiche.
00:58La UIL quasi a voler rovinare la festa parla di inutile passerella e denuncia le difficili
01:03condizioni del personale che soffre per mancanza di camici bianchi, grande stress, del taglio
01:08del nastro ritardato e dello stato di salute della sanità siciliana parla il Presidente
01:13della Regione Schifani.
01:14Il problema è il dopo, la gestione, la efficienza, la risposta dei cittadini, quindi non si possono
01:19registrare soltanto momenti iniziali come questo, sono belli e positivi, ma devono e
01:23pretenderò durante il mio mandato che questi momenti siano continui, continuativi e non
01:29soltanto simbolici come oggi.