TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna 1.
00:25Questi sono i nostri giornali di Sardegna 1, cominciando con il titolo di oggi, il Sommario.
00:32Oggi è un servizio efficiente.
00:35D'Oranta nasce in provincia di Nuguro e si comitta contro Banoa.
00:39Il suo appello e la sua politica sa quando si vuole privatizzare i deputi della Repubblica.
00:46Si è aggiunta l'area privata finanziaria, il suo consiglio su voto, il suo secondo mese di esercizio provvisorio.
00:52Maggiori opposizioni con gli abitanti. Lui si sa che stiamo in torno alla riba in aula.
00:59Covid-19 influenza. Il suo spirale binario è decastrato.
01:03L'Open Day vuole vaccinare gli esperti sull'evento che è scontagioso in Sardegna, con crescita di donne a giro.
01:10L'intelligenza artificiale ha rischi e opportunità.
01:14Anzi, si sa, la tecnologia cinese DeepSeek è venuta a violare la finanza.
01:18Il suo Presidente americano, Guru, si è indossato e ha finito la sua trasmissione in video.
01:26Sport, ballone, dessert e asciugate.
01:29Tu sei pronto a vendere la padulla.
01:31Tu vuoi che ti sospetti la Sampdoria e la Cremonese, Guru.
01:34In Sardegna gli lavori in riba, uno tra dessert e cuame.
01:38Dunque si è affondato sull'acqua.
01:41In questa provincia di Nuguro c'è stato un orrendo.
01:44L'Assemblea ha voluto un servizio efficace.
01:47Si ha chiesto un intervento della politica, delle istituzioni.
01:51Si è avvicinati contro Abanoa.
01:54L'acqua deve essere pubblica, non deve essere privatizzata.
01:57L'Assemblea ha chiesto l'acqua pubblica di Nuguro e Abanoa sta detto in scuola.
02:02Il servizio non funziona.
02:04Abanoa deve andare a lavorare.
02:05Si deve arrangiare l'acqua, la distribuzione dell'acqua.
02:09Questi sono i rappresentanti dell'Assemblea.
02:12Questo è un fatto istrutturale.
02:14L'emergenza deve finire.
02:16Questo è un orrendo di anni e anni di merda.
02:19Lo spiegano ancora gli Assemblea.
02:21In scuola, l'Assemblea di Abanoa ha già recolto più di 600 firme.
02:27Si deve arrangiare l'acqua.
02:30In scuola, l'Assemblea ha già recolto più di 600 firme.
02:35In scuola, l'Assembella ha recolto più di 600 firme.
02:42L'Assemblea ha recolto più di 600 firme.
02:45In scuola, l'Assemblea ha recolto più di 600 firme.
02:48La politica regionale è arrivata anche a provare la manovra finanziaria.
02:53Come determinato l'assessore del bilancio,Jose. Meloni,
02:57lavorate 10 miliardi di euro sule salariate fondate in brasiliano.
03:01In politica sociale,
03:02socialisi, infrastrutturosa e lo savvasce per lo sdebbile della popolazione.
03:07In mo' il manovrano arriva in suo Consiglio, i suoi menti si però saula, arriva ottavo
03:11sul secondo mese dell'esercizio provvisorio.
03:13Su posizioni esti arriva l'Aravoita, un'Arava che sa maggiore pensandia, sa reforma sanitaria
03:18scelte, una reforma che non serve annundia, la Consigliera adesso dice Alice Arone, una
03:25reforma che ha voluto fare il settimo pomeriggio del commissario in Donia Asla.
03:29Ha detto che si disprioritizza il suo Consiglio regionale, ne ha detto il suo assessore Meloni,
03:34il Consigliere di Santa Ciopera, che si deve discutere con lui su questa manovra o su questa
03:40sanità.
03:41La questione di BTI è sul centro-destra e sul campo largo, è un anticipo del che succederà
03:46in lunedì, quando il suo Consiglio sarà legato alla questione di Alessandra Todde,
03:51la decisione della Corte di Rappello di Annudai, selezioni dei presidenti della regione.
03:57Inoltre c'è il rischio di tornare a votare in un momento esatto, una raffastopica avviso
04:03capo del suo gruppo Fratelli d'Italia, non si può rigiocare con il suo vogo.
04:07Non si prima, si è andato in anti, è andato invece Emanuele Matta, Consigliere del suo
04:13movimento 5 Stelle del Posto Donale, ha risposto a questa Sardegna e Sardosso, Alberto Urpi,
04:19della Sardegna Centro 2020, a ricordare che la Sardegna ha bisogno all'estero di una
04:24manovra.
04:25Il suo Consiglio Comunale di Begasteddu confronta le amministrazioni locali e le regioni sulla
04:34questione energetica, c'è stata un'attività legata a questo progetto che ha avuto l'avventa
04:40sul Golfo degli Angeli, è stato un progetto che ha avuto l'avventa sul Golfo degli Angeli,
04:46il Consiglio Comunale di San Lega, Alessandro Azzedda, ha detto che non si può sacrificare
04:51sul marino vostro, questo è un progetto che ha avuto l'avvento sulle speculazioni scette.
04:55Il 55° Palazzo, Donnavillastro, Vartio, 300 metri da Pruso, 20 chilometri da Sagostera,
05:03ha detto un altro Consiglio Comunale di San Lega, Ferdinando Secchi, una cosa che non
05:09si può ricercare.
05:10Il 26° Palazzo Baccaletta ha detto un altro Consiglio Comunale di San Lega, Reggionali
05:15dell'Industria e dell'Urbanistica, Manuele Cani e Francesco Spanetta.
05:20Spanetta ha detto un altro Consiglio Comunale di San Lega, Reggionali dell'Industria e
05:26dell'Urbanistica, Manuele Cani e Francesco Spanetta.
05:28Il Consiglio Comunale di Begasteddu, con maggiori opposizioni, sostiene invece la sua strategia
05:34della comunidades energetica.
05:37Come ha detto il Consiglio Comunale di Begasteddu, Davide Carta, questa è la soluzione giusta
05:42per la transizione energetica.
05:45Se lo straballate, puoi sviluppare comunidades, imprenditi e energie verdi.
05:49Sanità, ci sono persone che si vaccinano contro la Covid-19, soprattutto contro l'influenza.
05:57Oggi, in Spirali Binaghi di Begasteddu, c'è molta gente che vuole vaccinarsi.
06:04L'ASL ha organizzato un Open Day per donare il suo servizio ai cittadini che ancora non
06:12si sono vaccinati.
06:13Le persone che si sono vaccinate non pagheranno nulla.
06:17La porta è aperta per tutti i giorni.
06:20L'ASL di Begasteddu, come diceva Gabriele Mereuga, è il capo del suo servizio vaccino
06:27profilassi.
06:28Ha distribuito 100.000 dosi di vaccino contro l'influenza, 15.000 in più rispetto ai 2.024.
06:38Il virus è ancora circolato in media.
06:40Il contagio è in crescita.
06:42Ogni gira è esperto sulla campagna vaccinale.
06:46Dunque, si è iniziato il friaggio e il marsurio.
06:51Gabriele Mereuga ha organizzato un altro Open Day per vaccinare i cittadini.
07:00Ancora su Sanità, questo gruppo del Consiglio Regionale Unito per TOD rappresenta una mozione
07:07che ha comprato a Fortiai sul registro dei tumori.
07:11Questo è un strumento fondamentale.
07:13Innara Giuseppe Fravo, che è un consigliere del Consiglio Regionale Unito per TOD,
07:17grazie al suo registro si può raccogliere i dati per fare analisi e raggiungere soluzioni
07:23per organizzare meglio il suo sistema di prevenzione.
07:27Fravo ricorda che in Sardegna sul 33% dei morti sull'estivo curpa dei tumori
07:32e in Sardegna il 3% a livello del Meso nazionale.
07:39Si sono raggiunti i regionali dei precomprettati.
07:41Si è funzionato il suo registro.
07:43Ancora Fravo, con una regia sola, si può ritrovare i dati importanti
07:48su tutto il suo sistema sanitario regionale.
07:51E poi ci sono stati altri trattamenti.
07:55In Sappendizio, del Sant'Elia in Castello,
07:58i suoi operatori comunali e volontari sono stati trabballati per l'impiego di rughe e piazze.
08:05La situazione in Sappendizio del Sant'Elia è stata criticata,
08:09c'è stata la donna Ripu, c'è stata la vittima di una macchina abbandonata e prenealica.
08:17Nel nostro comune ci sono stati 3 interventi,
08:22i suoi operatori si sono trabballati in maniera regolare per l'impiego di rughe e zone abbandonate
08:27come ha detto la sua assessora comunale dell'ecologia urbana, Luisa Giuamarassi.
08:33In Sappendizio c'è stato il primo intervento.
08:37In Prusa ci sono stati altri operatori che hanno deciso di assumere
08:44altri agenti per l'impiego di rughe e piazze,
08:47i suoi servizi normali non sono riusciti a arrivare.
08:50Ci sono stati altri volontari che hanno collaborato con la carità
08:55con persone che hanno avuto problemi con la giustizia o con la dipendenza della droga,
09:02come lo spiegherà la sua assessora Giuamarassi,
09:06persone che hanno avuto un progetto da recuperare.
09:11Inoltre, questa applicazione è molto conosciuta in tutto il mondo,
09:16si chiama DeepSeek, un'applicazione cinese per l'intelligenza artificiale.
09:22E' stata confermata da Emma Lupano, professora di lingua e cultura cinese
09:28all'Università di De Castello.
09:30Le autorità si sono condannate, le autorità italiane,
09:34le applicazioni hanno avuto problemi di sicurezza,
09:37non si sa bene cosa fare con i dati privati.
09:40Di sicuro, ancora Emma Lupano,
09:43la Cina è una nazione forte in questo settore,
09:47una concorrente importante.
09:49DeepSeek è nato grazie a un uomo di 40 anni,
09:53un cinese, che si è regolato esperto sul mondo della politica
09:56fin dal Presidente dei Stati Uniti, Donald Trump.
10:00Questa questione si è legata ad un attobio
10:02all'Università di De Castello,
10:04si sfida da Pecchino,
10:06a queste aziende,
10:08sul settore che si chiama Big Tech,
10:10che è già aperto per l'intelligenza artificiale
10:12e che è già cambiando la vita dei cittadini e delle società.
10:16DeepSeek ha risposto anche ai cinesi.
10:19Una nostra professora,
10:21Zhang Zhan,
10:23dell'Università di Nottingham,
10:25Ningbo,
10:27Nemuzo,
10:28potrebbe immaginare una cosa così.
10:30DeepSeek ha risciocchiato anche
10:33i cinesi,
10:35un governo che ha ricordato
10:37una posizione di importo
10:39nella corsa mondiale dell'intelligenza artificiale.
10:43Notte sta a due ore.
10:45In Videolina torna la trasmissione
10:47in cura di Nicola Scano,
10:49con la regia di Beppe Passarvanti.
10:52Gli argomenti si saluteranno
10:54di oggi,
10:56proprio sul fenomeno DeepSeek,
10:58l'intelligenza artificiale,
11:00grazie all'applicazione
11:02e all'intervento
11:04di Paolo Micozzi,
11:06Francesco Paolo Micozzi,
11:08professore all'Università di Perugia.
11:11Un altro argomento
11:13con Claudio Azzori,
11:15Presidente della Lega Coppe,
11:17con Franco Saba,
11:19Sindico di Ozzana,
11:21e ancora Saghistiani Areidone,
11:23con il suo caporedattore
11:25della Unione Sarda, Mauro Pili.
11:27Il suo Presidente è Savvasi,
11:29Federazione e Associazione Sarda in Italia,
11:31e Migrazione,
11:33Bastianino Mossa,
11:35raffreddato il progetto
11:37della consulta sul disterro,
11:39con l'intervento del suo Presidente
11:41della Federazione Tennis,
11:43Angelo Binaghi.
11:45Radar, dunque,
11:47si annotterà in video
11:49a cura di Nicola Scano,
11:51con la regia di Beppe Passalvanti.
11:53E poi su sport,
11:55su balloni di Serie A,
11:57lunedì e domenica,
11:59la partita entra su Castello di Salazio,
12:01e sempre lunedì e domenica
12:03la partita è sul mercato
12:05del giorno, sul mercato del Sierro.
12:07Un giorno noti, dunque,
12:09la società di De Giulini si squadra
12:11a fare allenamento sul centro di Asseminello.
12:13Nicola è pre-parente
12:15della formazione titolare,
12:17si sfida contro la Salazio,
12:19è una sfida difficile,
12:21ma avuto disimportanza sul mercato.
12:23La società di cerchietta di bendi,
12:25Gianluca Lappadula.
12:27De Gompra è un altro attaccante,
12:29Devonia e Canta, piccoli.
12:31Accanto, per esempio, i giocatori peruviani,
12:33i lavorieri di bendi,
12:35di Serie B. Lappadula
12:37ha vinto il Sacremonese,
12:39poi ha avuto un scambio
12:41sul difensore Jonsen,
12:43e ha vinto il Sampdoria.
12:45Poi ha avuto un altro scambio,
12:47con Borini.
12:49Si attacca però su Castello
12:51e pensano di diventare
12:53uno tra Desser e Cuammè.
12:55Ma c'è stata vinta
12:57un'altra possibilità
12:59di tornare a Schomorodov.
13:01L'ultimo è questione di Augello,
13:03dove nessuno gli ha lavorato di bendi,
13:05ha vinto su Lecce, ma su Castello
13:07non l'ha vinto.
13:09Questo è tutto per oggi.
13:11Grazie per l'attenzione.
13:13Ci vediamo la prossima settimana
13:15con un nuovo Saluto umano.