Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00La prima corsa del tram è prevista per la primavera del 2030 quindi
00:04sostanzialmente dall'avvio delle opere circa quattro anni e mezzo di lavori.
00:08Per il tram di Brescia il passo dalla carta alla realtà è breve, ora infatti
00:12sia ben chiaro chi potrebbe realizzare la linea pendolina-fiera. Alla gara per
00:16l'appalto integrato, il cui termine scadeva lo scorso 30 ottobre, hanno
00:20partecipato due raggruppamenti temporanei di concorrenti. Il primo è
00:24Rialtram con mandatari alla Vezzola S.p.A. di Lonato, il secondo invece è
00:28rappresentato dalla Manelli Imprese S.p.A. di Monopoli. Attualmente è in corso
00:32la valutazione delle offerte per un appalto che vale oltre 320 milioni di
00:37euro. A cui farà seguito poi appunto la stipula del contratto entro la fine di
00:41questo mese di marzo, per cui ecco nell'arco dei prossimi due
00:44mesi. A quel punto chi avrà vinto la gara potrà iniziare la progettazione
00:48esecutiva che noi stimiamo occupi circa sei mesi di tempo in modo tale che sia
00:53confermato come da cronoprogramma l'avvio delle opere nell'autunno
00:57prossimo. Per poter procedere con i lavori saranno necessari alcuni espropri,
01:01ma al netto degli spazi destinati a ospitare i due capolinea e delle
01:04facciate individuate per i ganci, ha precisato il direttore di Brescia
01:08Mobilità Marco Medeghini, le aree coinvolte sono unicamente rappresentate
01:12da spazi aperti come aree verdi o di parcheggio, molte delle quali peraltro
01:16già di uso pubblico. Complessivamente sono stimati indennizi per 8,6 milioni.
01:21Sul fronte invece della seconda linea tramviaria, la Violino Sant'Eufemia, la
01:25loggia ha confermato l'intenzione di candidare il progetto.
01:28Noi siamo pronti a candidare questo progetto sperando evidentemente che lo
01:32Stato possa recuperare risorse importanti per gli investimenti sul
01:36trasporto rapido di massa nelle nostre città .