• mese scorso
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo le minacce degli Stati Uniti, la Danimarca decide di rafforzare la propria presenza militare in Groenlandia, investimenti per miliardi di euro.
00:11Serbia, il primo ministro Vucevic annuncia le dimissioni dopo settimane di proteste a seguito del crollo di una pensilina alla stazione ferroviaria di Novi Sad.
00:19La Danimarca investirà 14,6 miliardi di corone, pari a quasi 2 miliardi di euro, per potenziare la propria presenza militare nella regione dell'Artico e dell'Atlantico settentrionale.
00:35A dichiararlo è stato il ministro della difesa del paese scandinavo, Troel Lund Poulsen.
00:40La decisione è stata letta come una risposta alle ripetute affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che si è detto pronto ad acquistare la Groenlandia o a prenderne il controllo con la forza.
00:51La prima ministra danese mette Frederiksen e chiede intanto all'Europa unità sulla questione.
01:11L'Unione Europea ha dichiarato di non considerare l'ipotesi di aprire negoziati con gli Stati Uniti in materia di sovranità della Danimarca sulla Groenlandia e afferma di voler sostenere la posizione del governo di Copenhagen.
01:36A tale scopo Frederiksen, nei suoi colloqui, si è rivolta anche al segretario generale della Nato, Mark Rutte.
01:46Il ministero della difesa di Mosca ha affermato che l'esercito russo avrebbe conquistato una cittadina di particolare importanza dal punto di vista militare, situata nella regione ucraina di Donetsk.
01:56Qualora la notizia fosse confermata, si tratterebbe di un importante tassello nello scacchiere delle forze di occupazione, anche perché la località si trova non lontana da una linea del fronte rimasta a lungo bloccata e sulla quale si teme possa sopraggiungere un'offensiva da parte russa.
02:11I ministri degli esteri dei paesi membri dell'Unione Europea hanno intanto deciso di estendere nuovamente la durata delle sanzioni imposte alla Russia.
02:26E' anche buono che il presidente Trump abbia impostato la pressione sulla Russia per dire che è in le loro mani finire questa guerra.
02:41Colloquio telefonico tra il ministro Tajani e il segretario di Stato Rubio sull'Ucraina ha confermato l'intesa per una pace giusta.
02:49Il primo ministro della Serbia, Milos Vucevic, si è dimesso dopo settimane di imponenti proteste a seguito del crollo della pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad.
03:00Un incidente che ha costato la vita a 15 persone e che molti in Serbia sostengono essere figlio della corruzione imperante nel paese.
03:08E' qui il malcontento nei confronti delle istituzioni che non ha risparmiato neanche il presidente serbo Aleksandar Vucic.
03:14Proprio il capo di Stato aveva di fatto preannunciato le dimissioni di Vucevic parlando di un cambiamento nell'esecutivo in risposta alle proteste popolari.
03:38Nel Parlamento serbo non sono mancati neppure scontri e scazzottate tra i deputati del partito di governo e quelli delle opposizioni.
04:00Decine di migliaia di cittadini nel frattempo si sono uniti agli studenti universitari che per 24 ore tra lunedì e martedì hanno bloccato uno snodo stradale nevralgico nella capitale Belgrado.
04:11La situazione nella nazione europea è dunque estremamente tesa.
04:30Noi, come studenti della facoltà di filosofia, non abbiamo una reazione speciale, solo vogliamo dire che non ci sono i nostri obiettivi.
04:37Non vogliamo lasciare, vogliamo cambiare il governo, vogliamo solo riuscire a raggiungere gli obiettivi.
05:01La nave Cassiopea della Marina italiana è arrivata martedì al porto albanese di Shenzhen con 49 migranti a bordo, intercettati in acque internazionali.
05:18Le loro richieste di asilo saranno esaminate nel Centro per il Rimpatrio.
05:23Si tratta del terzo tentativo in tal senso dopo le obiezioni sollevate in precedenza dai tribunali italiani.
05:30I giudici italiani non avevano approvato la detenzione di due gruppi a Shenzhen, affermando che i loro paesi d'origine non erano sicuri per rimandarli indietro.
05:40A inizio anno, Giorgia Meloni ha annunciato di voler riattivare i centri, rimasti inattivi dopo le decisioni del Tribunale di Roma.
05:53L'immigrazione in Germania è tornata al centro del dibattito dopo che un uomo e un bambino sono stati uccisi in Baviera la settimana scorsa da un richiedente asilo afgano su cui pendeva un ordine di espulsione.
06:04L'attacco di Aschaffenburg a meno di un mese dalle elezioni federali in Germania ha spinto i partiti di opposizione a sostenere politiche migratorie più severe.
06:14Il leader della CDU, Friedrich Merz, ha già promesso, se diventerà cancelliere, controlli alle frontiere e la sospensione della libera circolazione Schengen.
06:22Misure già contenute in tre provvedimenti presentati a Parlamento ed Esecutivo.
06:30Sebbene Merz abbia affermato di non volere i voti della FD, si teme che la retorica del leader del centrodestra porti a una convergenza con l'estrema destra.
06:40La FD non riesce a capire il suo fortuno. È arrivato al punto in cui la Unione ha sempre voluto.
06:48Lo stesso Partito Socialdemocratico al governo sta reintroducendo al Bundestag un progetto di legge sulla sicurezza che in precedenza era stato ostacolato dall'opposizione.
06:58Con il malcontento degli elettori attirati dalla destra e i sondaggi a sfavore, il cancelliere Olaf Scholz affronta una corsa contro il tempo verso il voto del 23 febbraio.
07:29Gaza appartiene ai palestinesi e alle persone che ci vivono. A dichiararlo è stato il ministro degli esteri della Spagna, José Manuel Alvarez, che ha così risposto alle recenti affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
07:44Il capo di Stato americano aveva infatti parlato della necessità di trasferire i palestinesi in Giordania e in Egitto, quindi di spianare la striscia e di ricostruirla.
07:55Certamente Gaza appartiene ai palestinesi e alle persone che ci vivono. I palestinesi che vivono in Gaza devono rimanere lì e dobbiamo aiutarli a ricostruire una nuova vita.
08:10Dobbiamo tenere attenzione sui settelmenti violenti che uccidono anche i palestinesi innocenti nella Banca Oeste. I settelmenti illegali sono contro la legge internazionale. Le Nazioni Unite hanno condannato molte volte.
08:25Alvarez ha quindi aggiunto che è necessario sostenere l'UNRWA, l'Agenzia delle Nazioni Unite, che fornisce assistenza e soccorso a favore di circa 4,7 milioni di rifugiati palestinesi in Medio Oriente.
08:55Terzo, dobbiamo aiutare con la ricostruzione e poi dobbiamo dare un supporto politico, il più veloce possibile.
09:26La startup cinese, poco conosciuta finora, ha presentato lunedì un modello di intelligenza artificiale all'altezza della concorrenza, ma a una frazione dei costi e senza avere accesso ai chip più avanzati, di cui gli Stati Uniti limitano le esportazioni.
09:40La qualità del modello ha impressionato analisti e leader del settore, come Sam Altman, di OpenAI. Il creatore di Chat e GPT ha promesso nuove versioni del prodotto e molto migliori.
09:50Il presidente USA Donald Trump si è detto fiducioso che le aziende americane manterranno il loro vantaggio.
09:56Il rilascio dell'intelligenza artificiale DeepSeek da un'azienda cinese dovrebbe essere una chiamata di svegliamento per le nostre industrie, che dobbiamo essere laser focate sulla competizione per vincere, perché abbiamo i più grandi scientisti del mondo. Anche la leadership cinese mi ha detto questo.
10:13Le prospettive dell'intelligenza artificiale stanno animando la competizione economica ma anche geopolitica tra Stati Uniti e Cina. Dopo l'affare TikTok, il presidente Trump sta valutando dazi sulle importazioni dal resto del mondo, incluso sul Made in China.
10:26La tempesta Armenia si sta abbattendo sull'Europa con venti forti, piogge e mareggiate. È stata emessa un'alerta meteo in alcune parti della Spagna, del Portogallo, della Francia, del Regno Unito e dell'Irlanda. Il maltempo ha colpito in particolare la Spagna con la regione della Galizia, che ha subito le conseguenze peggiori. C'è almeno una vittima a Ourense e più di 1200 incidenti sono stati segnalati ai servizi di emergenza.
10:5613.000 residenti sono rimasti senza elettricità. In Francia, otto regioni sono in allerta meteo arancione, con il dipartimento di Ile Villene, al nord-ovest del paese, in allerta rossa. La città principale della zona, Rennes, ha visto la peggiore inondazione degli ultimi 40 anni. Le autorità locali hanno avvertito che le previsioni rimangono sfavorevoli per le prossime ore. Le inondazioni hanno costretto diverse famiglie ad evacuare.
11:2613.000 residenti sono rimasti senza elettricità. La città principale della zona, Rennes, ha visto la peggiore inondazione degli ultimi 40 anni. Le autorità locali hanno costretto diverse famiglie ad evacuare. Le inondazioni hanno costretto diverse famiglie ad evacuare.

Consigliato