• l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 28 gennaio 2025 – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il telegiornale in apertura, nella prima pagina del nostro giornale,
00:13ha diverse notizie che riguardano bambini. Una piccola di 9 anni è morta stamattina
00:18in un incidente stradale a Miscemi, lotta per la vita invece un tredicenne ed è accaduto
00:24a Gela, è caduto dal quarto piano, non si capisce ancora cosa sia accaduto esattamente.
00:29A Save the Children arrivano altre notizie che riguardano la rotta migratoria del Mediterraneo
00:35e le notizie ci dicono che sono state 120 le vittime, si tratta di bambini. A Castelvetrano
00:43la diga Trinità, della quale vi abbiamo parlato a lungo in questi giorni, potrebbe essere del
00:47tutto svuotata, la regione sta trattando col Ministero delle Infrastrutture per evitare
00:53che questo avvenga. E poi un boss che ha cambiato vita davvero, gli hanno creduto i magistrati
01:00e hanno riabilitato Nino Mandalà, condannato per mafia e di Villa Abate. Parleremo del
01:06PD e dei suoi dissidi interni a proposito delle primarie, torneremo sull'argomento.
01:12Una nuova truffa, per fortuna non è andata a segno, sono stati trovati gioielli per 50.000
01:17euro, erano stati sottratti ad un'anziana di Caltanissetta, parleremo poi di Poiampalo
01:22che è proprio in arrivo per il Palermo, ma anche del fatto che è stato esonerato
01:26Capuano l'allenatore del Trapani Arriva Cangialosi. Tutto fra poco nel nostro TG.
01:52Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare,
02:11il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali. A Palermo via Comandante Simone Guli 82,
02:18zona cantiere navale e in viale regione siciliana 76 31, parallela autostrada Palermo Catania.
02:49Con ben 500 metri quadri a disposizione e oltre 40 modelli di materassi, Nupi vi permette
02:59di scegliere il meglio, materassi con mole tradizionali e indipendenti, materassi in
03:04polurietano, lattice o memory, approfittate di questa offerta che solo Nupi può farvi,
03:10materasso singole in memory con mole indipendenti a partire da 300 euro, questo potrà essere
03:16tuo con delle piccole e comoderate a partire da 27 euro al mese, Nupi per chi ama sognare.
03:22Siamo Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, dottori in ottica e optometria, per voi, per
03:28la salute dei vostri occhi, veniteci a trovare, telefonateci per informazioni, per un appuntamento
03:34a Palermo di fronte al Motel AGIP, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia,
03:40gli occhiali con lo sconto del 50 e 60 per cento, io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto.
03:52Teatro Imperia Monreale, parte la nuova stagione teatrale gennaio maggio 2025, preparatevi
03:57ad assistere a spettacoli di altissimo livello, si lo so, sono arrivato troppo presto, ancora
04:04non c'è nessuno, ma non posso rischiare di perdere questi spettacoli, a proposito,
04:10passaparola.
04:11A nove anni muore in un incidente, feriti mamma e fratellini, è accaduto a Niscemi,
04:36grave, 13enne caduto da un balcone a Gela, la piccola Aurora era in auto con la madre
04:42per andare a scuola, il ragazzo lotta per la vita, è precipitato dal quarto piano.
04:46E nel Mediterraneo, strage di bambini nel 2024, 120 vittime, la traversata del mare
04:53a sud della Sicilia è considerata una delle rotte più letali al mondo, i dati di Save
04:58the Children.
04:59Castelvetrano, la diga Trinità sarà svuotata in due settimane, il presidente della regione
05:05è a Roma per incontrare il ministro Salvini a scongiurare la chiusura della struttura.
05:11A rotocoll passato, il tribunale di sorveglianza riabilita il boss Nino Mandala a 86 anni,
05:18già figura di spicco della cosca mafiosa di Villa Bate, era stato condannato a 8 anni.
05:23Sfiorata la rissa all'assemblea del PD, ieri il voto sulle regole congressuali primarie
05:29bocciate, i dissidenti chiedono la testa di Barbagallo che dice l'avversario del partito
05:35Truffa ad un'anziana, recuperati preziosi per 50.000 euro, si ripete l'espediente del
05:40finto carabiniere, è accaduto a Caltanissetta.
05:44L'attaccante finlandese Poiampalo ieri ha salutato in lacrime il pubblico di Venezia,
05:49il suo trasferimento al Palermo è imminente, in arrivo anche Magnani dal Verona, in serie
05:54C intanto esonerato dal trapani capuano su ventre a Cangelosi.
05:58Buongiorno e bentrovati dalla nostra redazione, una bambina di 9 anni è morta in un incidente
06:03stradale, sono rimasti feriti la mamma e i due fratellini, intanto è grave un tredicenne
06:09caduto dal balcone, i due fatti sono accaduti rispettivamente a Niscemi e a Gela, a pochi
06:15chilometri di distanza la piccola Aurora Erenauto con la mamma stava andando a scuola mentre
06:21il ragazzo di Gela sta lottando per la vita è caduto dal quarto piano.
06:27Seguiamo Donata Calabrese.
06:29Tragedia sulla strada provinciale Gela Niscemi dove a causa di un incidente stradale ha perso
06:34la vita una bimba di 9 anni, la piccola è stata subito trasferita all'ospedale Vittorio
06:39Emanuele di Gela dove i medici hanno fatto di tutto per salvarla, ogni tentativo di rianimarla
06:44è stato inutile, secondo una prima ricostruzione la bimba era a bordo di una Fiat Panda condotta
06:49dalla madre di 37 anni di Niscemi, per causa ancora da accertare la donna avrebbe perso
06:55il controllo dell'auto finendo fuoristrada e andando a sbattere contro un muro, anche
07:00la 37enne è stata trasferita in ospedale in gravi condizioni, a bordo dell'utilitaria
07:05anche altri due figli della donna, una bambina di 7 anni e il fratellino di 4 rimasti feriti
07:11in modo lieve, e intanto un ragazzino di 13 anni di Gela è ricoverato in gravissime condizioni
07:17al Cannizzaro di Catania dopo essere precipitato al quarto piano del balcone della sua abitazione
07:23nel quartiere Settefarine in via Juvara, il 13enne è stato trasferito a Catania in
07:28elisoccorso, gli operatori sanitari dell'ospedale di Gela, visti i gravi traumi riportati dal
07:34ragazzino, hanno disposto il ricovero in un ospedale più attrezzato, non è ancora chiaro
07:39se si stia trattato di un incidente o di un tentativo di suicidio, sul caso indagano i
07:44poliziotti del commissariato di Gela che stanno sentendo alcuni testimoni.
07:49Nel Mediterraneo strage di bambini, nel 2024 le vittime sono state 120, la traversata del
07:56mare a sud della Sicilia è considerata una delle rotte più letali al mondo, dal 2014
08:02ha causato oltre 31.200 morti o dispersi, lo ricorda Save the Children sottolineando
08:08che le ultime vittime sono proprio 3 bambini, tutti sotto i 5 anni che hanno perso la vita
08:14per l'appunto nell'ultimo naufragio, sentiamo a questo proposito Giovanna Di Benedetto
08:20portavoce di Save the Children.
08:24Il Mediterraneo si conferma ancora una volta una delle rotte più letali al mondo, soprattutto
08:28per le persone più vulnerabili come i bambini, le ultime vittime sono piccolissime, sono
08:333 bambini sotto i 5 anni e sono gli ultimi di circa 120 minori che hanno perso la vita
08:39quindi sono morti o risultano dispersi in mare dal 2024.
08:43Il contesto internazionale è sempre più instabile caratterizzato da guerre, povertà
08:48estreme, crisi umanitarie, non arresta la fuga di chi per cercare un futuro possibile
08:54in Europa mette in rischio la propria vita e quella dei propri cari, troppo spesso questa
08:59vita la perde in mare, è per questo motivo che ancora una volta Save the Children chiede
09:03con forza l'apertura di canali regolari e sicuri di accesso in Europa che garantiscono
09:08il rispetto dei diritti umani e un'assunzione di responsabilità condivisa dell'Italia,
09:13degli stati membri dell'Unione Europea e delle istituzioni europee per l'attivazione
09:17del sistema di ricerca e soccorso in mare che dia prova di quello spirito di solidarietà
09:23che è uno dei valori fondanti dell'Unione Europea.
09:28È giunto nel porto di Schengen in Albania il patrullatore Cassio Pea della Marina Militare
09:33italiana che trasporta 49 emigranti salvati nel weekend in acque internazionali a sud
09:39di Lampedusa, la nave è entrata nel porto alle 7.30, a bordo bengalesi in maggioranza
09:44ma anche egiziani, ivoriani e gambiani i quali saranno sottoposti a procedure accelerate
09:49di frontiera previste per chi proviene da paesi sicuri e non ha consegnato documenti
09:54di identità.
09:57E finisce al pronto soccorso un bambino palermitano sarebbe stato deriso dai compagni in una chat
10:02di classe, il piccolo ha 10 anni, una lieve disabilità cognitiva, adesso non vuole più
10:07andare a scuola, i genitori hanno presentato un esposto, la preside dell'istituto minimizza
10:12l'istituto, l'ufficio scolastico provinciale avvia invece verifiche, ma seguiamo Anna Cane.
10:19Non va a scuola da 5 giorni, Giuseppe, così chiameremo l'alunno di 10 anni, non vuole
10:23tornare a scuola, in uno dei plessi dell'istituto Boca di Falco, Tomasi di Lampedusa a Palermo
10:28perché si vergogna, in aula è stato criticato e attaccato con l'accusa di essersi comportato
10:33male in una chat della classe, lui è solo un bambino e ha una forma di disabilità cognitiva
10:38di tipo lieve, le critiche dei compagni fatte davanti alle insegnanti gli hanno fatto molto
10:43male, è finito in ospedale dove gli psicologi hanno riscontrato una situazione delicata
10:47e grave, il bambino con disabilità da tempo seguito all'aiuto materno infantile del last
10:526 non sapendo difendersi aveva chiesto aiuto senza però ottenerlo secondo quanto raccontato
10:57dai genitori nella denuncia formalizzata ieri mattina con l'assistenza di un legale, viene
11:02criticato in aula dai compagni coetanei per presunti comportamenti scorretti nella chat
11:06della classe ed escluso da ogni gruppo, uno scherzo, una sciocchezza così l'hanno definita
11:12le insegnanti, eppure quella sciocchezza ha fatto stare male Giuseppe tanto da doverlo
11:16portare al pronto soccorso pediatrico dell'ospedale Cervello, nel dialogo con una psicologa ha
11:21raccontato con dovizia di particolari cosa era accaduto, nel referto medico si legge
11:26che gli episodi di bullismo risultano essere fonte di sofferenza emotiva significativa,
11:31la dirigente scolastica dell'istituto Rosaria Corona respinge la ricostruzione dei genitori
11:35di Giuseppe, siamo molto attenti alle dinamiche che si svolgono in classe dice la preside
11:40la versione fornita dal bambino e dalla sua famiglia non corrisponde alla realtà dei fatti
11:45sono sciocchezze, in questi giorni a Giuseppe e alla sua mamma non sono arrivate lettere
11:49né messaggi di solidarietà, nessuno ha chiesto come stesse il bambino e perché non andasse
11:53a scuola da giorni, sto andando in fondo a questa storia, non solo per mio figlio
11:57dice la mamma, ma finché è nessun altro bambino viva questa sofferenza
12:03è stato recuperato da vigili del fuoco del nucleo speleo alpino fluviale, il corpo senza
12:08vita dell'agricoltore di 58 anni di Sciacca, ritrovato ieri sere in un pozzo in un podere
12:14di sua proprietà incontrata Raganella, la salma adesso a disposizione dell'autorità
12:18giudiziaria sulla morte dell'uomo al momento non è esclusa alcuna ipotesi dall'incidente
12:24al suicidio, avendo improvvisamente perso ogni contatto col congiunto i familiari dell'agricoltore
12:30che era celibe, viveva con l'anziana madre, si erano rivolti al commisariato di polizia
12:35ieri sera il ritrovamento all'interno del pozzo profondo circa 5 metri
12:40adesso a Castelvetrano la diga Trinità sarà svuotata in due settimane, è stato avviato
12:45una specie di negoziato fra la regione e il ministero per le infrastrutture per evitare
12:51che la diga rimanga inutilizzata per questo, seguiamo Andrea Dorazio
12:57poco più di due settimane di tempo con un ritmo di 100 mila metri cubi di acqua al giorno
13:01persi, sversati a mare e poi solo pozzanghero quasi nella speranza di poter salvare l'operatività
13:07dell'impianto, è la tabella di marcia con cui si è deciso di svuotare il bacino Trinità
13:12a Castelvetrano su disposizione del ministero delle infrastrutture che per i noti problemi
13:17di tenuta antisismica in una missiva partita a metà gennaio ha lanciato un out-out alla regione
13:22sanare l'invaso o fermarne definitivamente l'esercizio provvedendo in un caso o nell'altro
13:28ad abbassare la risorsa idrica fino a 50 metri dal livello del male per ragione di sicurezza
13:33un'operazione avviata già da qualche giorno dopo che il governatore Schifani
13:37fortemente irritato per come è stata trattata la vicenda dal dipartimento acqua e rifiuti
13:41e dall'assessorato all'energia, ha da primo ordinato di ottemperare alle misure di Roma
13:46chiamando a rapporto a martedì scorso il direttore del DAR Arturo Barlone per poi inviare
13:51ieri allo stesso dipartimento una nota con cui si chiede di stilare un report
13:55sull'attuazione dell'attività di riduzione dei livelli idrici della Dica Trinità
13:59da stilare ogni 24 ore. Lo svuotamento dovrebbe però fermarsi
14:04sopra l'asticella dei 50 metri fino a quando non cominceranno a intravedersi
14:08i detriti che ricoprono gran parte della struttura perché andando oltre il fango
14:12potrebbe intasare i canali di scarico peggiorando la situazione, fanno sapere dal DAR
14:17dove si sta facendo di tutto per rifare celermente i calcoli sulle resistenze strutturali
14:22da mandare al ministero nel tentativo di scongiurare la chiusura del bacino.
14:26Obiettivo quest'ultimo tra i primi punti dell'agenda del governatore che mercoledì
14:31incontrerà nella capitale il ministro Salvini. Intanto i coltivatori trapanesi
14:35si chiedono perché nessuno si sta occupando di raccogliere in qualche modo
14:39l'acqua in uscita dall'invaso.
14:43Ha rotto col passato e così il Tribunale di Sorveglianza riabilita il boss Nino Mandala
14:4886 anni, già figura di spicco della cosca mafiosa di Villabate, era stato condannato
14:53a 8 anni. Ieri la decisione che gli concede benefici di legge. Mandala si è dedicato
14:59al volontariato e alla scrittura di articoli e romanzi. Per i giudici tanto basta per avere
15:04prova della sua volontà di reinserimento, avendo tra l'altro dimostrato sentimenti
15:08di condanna verso le logiche mafiose.
15:13E adesso il ritorno in carcere di Giovanni Barreca, l'imbianchino accusato della strage
15:18di Altavilla, va a giudizio con la coppia fina Carandente. Riassumiamo questa vicenda
15:24con Fabio Geraci.
15:26Il giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Termini Merese, Gregorio Balsamo,
15:31non ha avuto dubbi, rinviando a giudizio Giovanni Barreca, Sabrina Fine e Massimo Carandente
15:36con l'accusa di essere i responsabili della strage di Altavilla Milicia avvenuta a febbraio
15:42dello scorso anno, al culmine di un rito che aveva lo scopo di liberare la casa e chi ci
15:47abitava da una fantomatica possessione demoniaca.
15:51Il processo comincerà il 6 marzo nell'aula bunker del carcere di Pagliarelli. I tre rischiano
15:57l'ergastolo per le atrocità commesse nei confronti di Antonella Sanamone, moglie di
16:02Barreca, e dei suoi due figli, Kevin e Emanuele, di 16 e 5 anni. Come Barreca, marito e padre
16:09delle vittime, anche due fratelli di Dio, ex compagni di vita, oggi su sponde diverse,
16:14anche sotto il profilo processuale, devono rispondere dei delitti e dell'occultamento
16:19del cadavere di Antonella, il cui corpo è stato bruciato nel giardino della villetta
16:24dopo il suo omicidio. I genitori e il fratello della donna si sono costituiti parte civile,
16:29mentre il giudice ha stabilito che Barreca dovrà tornare in carcere, revocando il provvedimento
16:35con il quale era stato trasferito nella residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza
16:40di Caltagirone, in cui è tenuto in custodia e dove sta seguendo un percorso di cure riservato
16:46alle persone affette da disturbi mentali che hanno compiuto reati gravissimi. L'ex
16:51imbianchino era stato scarcerato in base all'aperizia psichiatrica secondo la quale
16:56il suo stato sarebbe incompatibile con il regime carcerario. La procura aveva però
17:01evidenziato l'assenza del parere obbligatorio del pubblico ministero, sottolineando la sua
17:07elevata pericolosità sociale. Da qui il verdetto del riesame di riportarlo in cella,
17:13una decisione a cui si era opposto il difensore di Barreca, l'avvocato Giancarlo Barracato,
17:18che aveva presentato il ricorso in Cassazione, che ancora non è stato discusso. Se l'impugnazione
17:24venisse accolta si potrebbe assistere a un ulteriore colpo di scena con la posizione
17:29del principale imputato, che potrebbe essere definitivamente escluso dal dibattimento.
17:35Alta tensione nell'assemblea di ieri del Partito Democratico, c'è stato il voto
17:42sulle regole congressuali, le primarie sono state bocciate, vanno l'invito delle correnti
17:48Bonaccini e Orfini. I dissidenti chiedono adesso un passo indietro al segretario Barbagallo
17:54che dice l'avversario del partito è dall'altra parte. Intanto oggi si registrano le dimissioni
18:00da Democratici di salvo Altadonna. Seguiamo Giovanni Villino.
18:04Si è sfiorata la rissa più volte, il clima è stato incandescente, alla fine la linea
18:09della segretaria Ellischlein ha prevalso. L'assemblea del PD era stata chiamata ieri
18:14all'hotel Astoria di Palermo per l'approvazione del regolamento per il congresso regionale.
18:19Bisognava decidere se fare eleggere il prossimo segretario ai soli tesserati o negazzebbo
18:24con le primarie aperte. In un'atmosfera tesa il responsabile organizzativo del partito
18:29Igor Taruffi ha posto un punto fermo per la commissione di garanzia. La proposta di rinunciare
18:35alle primarie e lasciare il voto esclusivamente agli iscritti è conforme allo statuto.
18:40Alla fine la proposta di eleggere il segretario solo attraverso gli iscritti è passata con
18:45169 voti a favore, 4 contrari e 4 astenuti. Oggi è Giacinto Pipitone sul giornale di Sicilia
18:53a ripercorrere la cronaca di un'assemblea che continuerà ad avere effetti nel breve
18:57e medio termine. Ieri le fasi di voto sono state precedute da un clima da muro contro
19:02muro. È stato il segretario uscente, ricandidato Anthony Barbagallo, a chiudere ogni trattativa
19:08sulle regole congressuali con un discorso di rottura. Una parte del gruppo parlamentare
19:13detto ha alimentato le polemiche indebolendo il partito. Si è preferito attaccare i compagni
19:19invece poi si è scelto di essere proni con chi governa. Prima che si arrivasse al voto
19:23che ha bocciato le primarie, notte già inoltrata, tutti i bigli dell'ala dissidente hanno inutilmente
19:28offerto a Taruffi una linea di collaborazione a patto che da Roma si togliesse il sostegno
19:34al segretario uscente. Giovanni Bortone ha ricordato che quando il PD ha introdotto le
19:39primarie tempi di Prodi, Barbagallo era nell'MPA col centro-destra. Discutere di un nuovo candidato
19:45è la richiesta che ha avanzato anche Fabio Venezia, tra l'altro indicato fra i papabili
19:49dell'area Bonaccini e lo stesso ha fatto in estrema sintesi anche il capogruppo all'As
19:55Michele Catanzaro. Alla regione solo un esiguo numero di dipendenti potrà andare in pensione
20:02oltre la soglia dei 67 anni. La giunta sceglie infatti di dare priorità ai concorsi puntando
20:08al ricambio generazionale. L'opportunità di restare riguarderà soltanto 18 dirigenti
20:13e 20 funzionari che si occupano di gestione dei fondi europei e del PNRR. Su richiesta
20:18dell'assessore al personale Andrea Messina, la delibera approvata dal governo introduce
20:23una specificità siciliana nel meccanismo di mantenimento in servizio creato dal governo
20:28centrale con la legge di stabilità approvata negli ultimi giorni dell'anno. Il presidente
20:32Schifani ha deciso di dare priorità ai concorsi. Gli agenti della questura di Caltanissetta
20:38sono riusciti a recuperare oggetti preziosi per circa 50.000 euro sottratti ad un'anziana
20:43attraverso una truffa. La truffa del finto maresciallo dei Carabinieri. La vittima contattata
20:49al telefono veniva informata che il marito aveva provocato un incidente e per evitare
20:54il suo arresto doveva versare 20.000 euro in contanti e in oggetti preziosi. Subito
20:59dopo la donna veniva contattata da un finto avvocato che chiedeva altri soldi per pagare
21:03le spese regali e assicurare la scarcerazione dell'uomo. Non soddisfatti, i malviventi
21:08inducevano la donna a recarsi in banca per prelevare un'ulteriore somma di denaro. Solo
21:13dopo qualche ora la vittima si è resa conto di essere stata raggirata, si è rivolta
21:18alla polizia che è riuscita a recuperare la refurtiva a Villa San Giovanni quando era
21:23già a bordo di una vettura assieme ad altra refurtiva probabilmente derivante da una truffa
21:29analoga. State vedendo le immagini che ci sono state fornite dalla polizia. Ecco tutti
21:34i preziosi sottratti all'anziana. Incidente alla cala di Palermo, si trova ricoverata
21:41in gravi condizioni nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale Civico una donna di 54 anni.
21:47Ieri mattina l'impatto fra il suo scooter e un'auto per cause ancora da ricostruire
21:52sono entrati in contatto lateralmente all'altezza della curva in cui si trova illoggiato San
21:58Bartolomeo. La prognosi resta riservata, il leso invece è il conducente della vettura.
22:03La Sicilia risulta essere una delle prime regioni in Italia ad avere avviato una collaborazione
22:09con l'Agenzia per la Cyber Sicurezza Nazionale in tema di tutela dei dati e delle infrastrutture
22:15digitali nel settore sanitario. È stato questo uno dei temi al centro del convegno che si
22:21è tenuto oggi a Palermo, a Villa Igea, presente anche il neosessore Daniela Faraoni, la sua
22:29prima uscita ufficiale in questa veste. Era lì per noi Alessandra Costanza.
22:35La minaccia cibernetica al settore sanitario è questo il titolo del convegno che si è
22:40svolto questa mattina a Villa Igea a Palermo organizzato dalla regione siciliana in collaborazione
22:45con l'Agenzia per la Cyber Sicurezza Nazionale. Il convegno mira a sensibilizzare le istituzioni
22:51regionali sull'importanza di potenziare la sicurezza informatica nella sanità.
22:56Lei ha sostenuto in questa conferenza che distribuirete alle ASL le linee guida per
23:02innalzare i livelli di sicurezza. Quali saranno queste linee guida in generale?
23:07Saranno tutte istruzioni tecniche, istruzioni per l'uso, cautele e soprattutto mirate a
23:17ridurre in modo sensibile il rischio di un settore come quello sanitario che oggi è
23:24decisamente appetibile per i criminali che compiono attacchi sanitari. Il concetto di
23:29sicurezza digitale che è un tema fondamentale e fondante di tutte le società avanzate e
23:35digitalizzate oggi deve essere un tema trasversale.
23:39Prima uscita pubblica come assessora alla salute su cosa punterà in questo nuovo percorso
23:44professionale?
23:46Io punterò intanto sulla mia conoscenza del sistema perché è il mio nuovo accesso a
23:54questa mia funzione di assessore, però è anche vero che dentro questo sistema ho
23:59trascorso gli ultimi 35 anni della mia vita e la prima preoccupazione che ho avuto è
24:05quella di coinvolgere tutte le direzioni generali nell'avvio di questo nuovo percorso.
24:11Stiamo naturalmente nella fase di, ma questo vale per tutta l'Italia, di avvio di una
24:17nuova visione di implementazione di regole di sicurezza e quindi di investimenti.
24:25Lei ha sostenuto che bisogna superare questa frammentarietà delle ASL per creare un sistema
24:30unico?
24:31Sicuramente occorre fare sistema, io sono contrario a qualunque forma di frammentazione
24:36dell'istituzione, dei sistemi di controllo laddove si guarda alla sicurezza dei cittadini
24:42e cittadini significa anche la tutela della salute.
24:45Sicilia Digitale è una partecipata della Regione che fino a venti mesi fa era considerata
24:50una scena dentro, oggi è diventato un fiore all'occhiello grazie al fatto che la presidenza
24:55della Regione ha investito sul digitale.
25:01L'inchiesta per corruzione che ha riguardato la cooperativa Nido d'Argento di Partinico
25:05licenziata una funzionaria della ex provincia coinvolta, si chiama Michela Sclafani, ha
25:1162 anni, il provvedimento disciplinare arriva a conclusione dell'istruttoria amministrativa
25:16avviata dalla città metropolitana di Palermo che non ha nulla a che vedere col processo
25:21che parte domani.
25:23Il giudice aveva sospeso la funzionaria dal servizio.
25:26Secondo l'accusa sostenuta dalla procura di Palermo Michela Sclafani avrebbe percepito
25:31soldi e regali per accelerare la liquidazione di pagamenti in favore della cooperativa
25:35che faceva capo a Giuseppe Gaglio, l'imprenditore ha già patteggiato una pena di 4 anni e 4 mesi.
25:43Bus fermi e costosi, il comune accelera per la ricarica dei mezzi, arrivano infatti le
25:49colonnine, lunedì i mezzi saranno in strada a Palermo, erano fermi da mesi.
25:55Seguiamo Giancarlo Macaluso.
25:57Il caso degli autobus elettrici nuovi ma inutilizzati perché mancano le stazioni di
26:02ricarica e ora si scopre posteggiata 21 mila euro al mese in un'area di Carini, sta accelerando
26:09sul trasferimento dei mezzi nell'area dell'AMAT, la società che li dovrà gestire mettendoli
26:14su strada.
26:15Ma ora sorge il problema di chi debba pagare il conto.
26:19Secondo il comune deve essere l'azienda di Via Roccazzo a salvare le fatture al deposito,
26:24quest'ultima però si rifiuta perché i veicoli sono stati acquistati dal comune che
26:28gestisce anche l'appalto ritardatario delle prese di ricarica elettrica.
26:33Del resto l'AMAT da luglio scorso, quando i veicoli sono stati consegnati, non ha mai
26:38voluto prenderli in consegna proprio perché il rischio di deperimento dovuto al fermo
26:44forzoso è molto alto.
26:46Anche se a ottobre scorso aveva accettato, scrivendo però di ritenersi sollevata da
26:52qualsiasi responsabilità per danni.
26:54Comunque dieci colonnine sono già state installate e consentiranno all'AMAT di mettere in circolazione
27:01i mezzi già arrivati.
27:03Le altre 80 stazioni di ricarica saranno installate entro giugno.
27:07Intanto si cerca di scongiurare un nuovo sciopero dei lavoratori, sarebbe il quinto.
27:13Oggi il presidente Giuseppe Mistretta incontrerà i rappresentanti sindacali e discuteranno
27:20passaggio dei lavoratori da part-time a tempo pieno, i buoni pasto e alcuni bonus perché
27:25ricopre effettivamente la mansione per la quale è stato assunto.
27:30Ci fermiamo, fra poco il calcio e poi la pagina degli spettacoli.
27:49Se sei stato vittima di malassanità, un'equipe di medici verifica gratuitamente eventuale responsabilità.
27:55Non perdere tempo, chiamalo 091-39-38-66 e fissa un appuntamento.
28:01E ricorda che entro i dieci anni puoi sempre richiedere un risarcimento.
28:05Agenzia Italia Risarcimenti, a fianco del danneggiato.
28:11Noleggia con Automania, prenota uno dei nostri veicoli commerciali
28:15scegliendo tra un'ampia gamma di furgoni a partire da 40 euro.
28:19Potrai noleggiare i nostri furgoni presso le sedi di Palermo, Trapani e da oggi anche a Catania
28:24in via San Giuseppe all'Arena a fondo 4, anche senza carta di credito.
28:28Scegli il meglio per i tuoi trasporti.
28:30Noleggia con Automania.
28:46Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
28:54Le cure domiciliari per chi ti è caro.
28:56Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
29:01per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
29:04Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
29:10La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
29:14Visita il nostro sito www.samoonlus.org
29:18o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
29:45Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione?
29:49Affidati a un orato con oltre 30 anni di esperienza.
29:53Abbiamo reso realtà i più grandi sushi in ristorante della Sicilia
29:58e ora possiamo farlo anche tutti noi.
30:01La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
30:04Visita il nostro sito www.samoonlus.org
30:07o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
30:12E ora possiamo farlo anche per te.
30:15Vieni a trovarci nel nostro showroom in via Villa Grazia 108 a Palermo.
30:20Nei nostri depositi di 8.000 metri quadri
30:23abbiamo migliaia di prodotti pronti per te in pronta consegna.
30:27Onorato, l'esperienza che trasforma i sogni in realtà.
30:35Siamo al calcio.
30:36L'attaccante finlandese Pojan Palo ieri ha salutato in lacrime
30:40il pubblico di Venezia, il suo trasferimento a Palermo è imminente,
30:44così come quello di Magnani in arrivo dal Verona.
30:47Seguiamo Giovanni Di Marco.
30:49Quella di ieri sera contro il Verona è stata l'ultima partita di Pojan Palo
30:54con la maglia del Venezia.
30:56Ad attenderlo a torretta c'è Dionisi
30:58che spera di averla a disposizione
31:00già per la partita di venerdì sera contro il Pisa.
31:03Pojan Palo ieri non si è risparmiato
31:06e al momento del cambio, a tre minuti dalla fine,
31:09ha salutato il pubblico di Venezia con le lacrime agli occhi.
31:12Prima di definire l'operazione col Palermo
31:14il club lagunare deve assicurarsi un sostituto
31:17ma l'affare non dovrebbe essere in discussione.
31:20Il centravante finlandese, 30 anni, 48 gol in 96 partite,
31:24giocate col Venezia, firmerà un contratto
31:27che lo legherà al Palermo fino al 2028
31:29con uno stipendio senza eguali in Serie B.
31:32Col Venezia il Palermo sta portando avanti anche un'altra trattativa
31:35che viaggia su un binario parallelo,
31:37quella che riguarda i terzini Candela e Diachitè.
31:40All'orizzonte c'è uno scambio di prestiti.
31:43Nel primo nuovo acquisto ad essere ufficializzato
31:45dai Rosanero dovrebbe essere Gian Giacomo Magnani, classe 95,
31:49difensore centrale in arrivo dal Verona,
31:51a cui il Palermo corrisponderà a circa 600 mila euro
31:54per aggiudicarsi il difensore di Correggio
31:57con sei mesi d'anticipo rispetto alla naturale scadenza del suo contratto.
32:01Magnani ieri non era neppure in panchina in Venezia-Verona.
32:05Per il centrocampo infine resta vivo l'interesse per Mazzitelli
32:09in uscita dal Como.
32:11Per quanto riguarda i giocatori che potrebbero partire
32:13Cesene e Salernitane insistono per Saric,
32:16Buttaro potrebbe finire all'accosenza,
32:18squadra che sembra interessata anche a Nedel Charu.
32:24E in Serie C il nuovo ribaltone a Trapani
32:26dove la società ha deciso di esonerare l'allenatore Ezio Capuano
32:29per giusta causa, si legge nel comunicato,
32:32a seguito delle riguardose condotte e delle gravi offese
32:35rivolte all'intero gruppo squadra
32:37che ha chiesto all'unanimità l'esonero del tecnico.
32:40Il posto di Capuano dovrebbe essere preso dal patermitano Vincenzo Cangelosi,
32:45ex vice di Zeman Cangelosi sarebbe il quarto allenatore della stagione
32:49dopo Torrisi, Aronica e Capuano per l'appunto.
32:53Gli spettacoli al Teatro Al Massimo
32:55Ambra Angiolini diventa Oliva Denaro
32:57e porta in scena la storia di ribellione di Franca Viola,
33:01le repliche fino a sabato, regia di Giorgio Gallione,
33:04ecco la recensione di Simonetta Trovato.
33:07È la storia di Franca Viola che rifiutò di essere una blocca raberciata
33:11e non accettò il famoso matrimonio riparatore
33:13che fino a metà anni Sessanta aveva l'autorevolezza
33:16di una legge scritta da uomini.
33:18La storia di Franca che in scena diventa Oliva dal libro di Violardone
33:21è la stessa di tante ragazzine che si videro strappata
33:24alla fanciullezza dal bulletto di paese che le voleva per sé
33:27e dopo averle violate magari si convinceva e le sposava,
33:30salvo poi far fare loro una vita schifosa.
33:33Ambra Angiolini porta in scena una e mille Franche,
33:36una e mille Oliva e si cala nel loro vestitini stretti
33:39da cui sbucava all'improvviso il seno delle future donne.
33:42Al teatro al massimo ad ogni replica gente in piedi e applausi a non finire
33:45per questo monologo che si cala in una Sicilia anni Sessanta
33:48che assomiglia però ad ogni altra provincia italiana.
33:51Con rispetto, stile e una buona dose di ironia,
33:54Ambra Angiolini dà una splendida prova di recitazione.
33:58Posti esauriti, alla prima di la fine non arriva mai,
34:01il regio adattamento teatrale di Alfredo Lopiero
34:04tratto dall'omonimo libro di Marilina Gianquinta.
34:07Repliche stasera e domani nella sala di via Caronda a Catania
34:11dal 20 gennaio del 1942 quando fu pianificato da Hitler
34:14lo sterminio degli ebrei al processo.
34:17A Carola Rachete, comandante di una nave ONG che aveva salvato
34:20migranti in aufraghi.
34:23Due eventi storici molto ricchi.
34:26Due eventi storici molto lontani nel tempo
34:29eppure uniti da un filo rosso per molti invisibile.
34:32Un inverno ad alta quota in Sicilia,
34:35segnato anche dagli incidenti, dalle escursioni a rischio
34:38a un uso improprio di sci e slittini.
34:41Oggi si farà il punto a Nomicose, città in onda alle 15
34:44dall'Etna a Piano Battaglia.
34:47In studio i rappresentanti del soccorso alpino e speleologico siciliano
34:50il direttore generale della città metropolitana di Palermo,
34:53il direttore generale del soccorso alpino e speleologico siciliano
34:56il direttore generale della città metropolitana di Palermo,
34:59il telegiornale finisce qui, vi ringrazio per averci seguito.
35:02Il telegiornale finisce qui, vi ringrazio per averci seguito.
35:05Il telegiornale finisce qui, vi ringrazio per averci seguito.
35:08Grazie dell'attenzione, arrivederci.
35:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato