Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Si prospettano mesi particolarmente difficili per l'industria dell'automotive italiana e
00:05bresciana e questo a causa di normative europee che minacciano la capacità di innovazione.
00:11E' l'allarme lanciato dal Presidente di Confapi Brescia e Lombardia Pierluigi Cordua, anche
00:16alla luce delle numerose segnalazioni ricevute da parte dei propri associati.
00:20Abbiamo sicuramente un quadro normativo che sta fortemente penalizzando il settore, addirittura
00:26passiamo al paradosso perché abbiamo da un lato una domanda che securdevole persiste
00:32e una norma, quella europea, con la scadenza del 2026, che impone 17 miliardi di multe
00:39ai produttori di automotive se non si adeguano a degli standard imprecisi in termini di emissione.
00:45L'Italia, quarto produttore europeo nel settore, continua Cordua, vede oltre 70 mila posti
00:51di lavoro minacciati lungo tutta la filiera.
00:53A ciò si sommano le incertezze legate al mercato dell'energia con i prezzi tra i più
00:57alti in Europa e incrementi che dal 2023 hanno toccato punte del 35% rispetto alla media
01:03continentale.
01:04E' dunque necessaria un'azione forte da parte dell'Unione Europea.
01:08E' chiaro che questo crea una forte distorsione a livello di mercato e penalizza fortemente
01:14il settore.
01:15Se questa norma non viene corretta immediatamente, ed è un segnale forte che vogliamo dare,
01:21avremo da un lato un rischio occupazionale e dall'altro lato potremo assistere a una
01:28vera e propria deindustrializzazione del nostro sistema produttivo.