Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Insomma, un ricordo legato un po' alla giovinezza del nostro lavoro,
00:05entusiasmi e bellezza di fare un film, tanto un bel film.
00:09Il primo film di Paolo che già si capiva che sarebbe stato un bel film.
00:18Non si sapeva che avrebbe avuto lo successo che poi ha avuto
00:23e che sarebbe stato l'inizio di una carriera luminosa per Paolo,
00:28come è stato, giustamente.
00:30C'era entusiasmo, c'era piacere di lavorare,
00:35c'era piacere di stare insieme, di sentire di fare una cosa importante,
00:41non solo per noi, ma anche per la gente, per le persone che l'avrebbero visto,
00:45per le persone che lavoravano nella fabbrica, nella ceglia.
00:50Insomma, è stata un'esperienza molto coinvolgente dal punto di vista professionale e umano.
00:57C'era una divisione tra quella cosa più difficile.
01:00Un personaggio fa parte di tutto, no?
01:03Bruno ha sia la politica, sia la sua mano personale.
01:09C'è il pub, c'è il privato, il politico, nessun insieme come in generale nella vita.
01:14Per quanto mi riguarda, mi sono ispirato naturalmente a quella che è un po' la mia storia,
01:21perché io vengo da una famiglia di operati, artigiani tessi, nel mio caso.
01:28Quindi conosco quella realtà molto bene.
01:33Sarebbe stato il mio destino se non avessi fatto l'attore.
01:39Però, cioè, mio fratello ha lavorato con tutti i telai, fino a che non è andato in prisione.
01:47E' uno di quelli che hanno resistito a Pratodo, alla crisi, a tutto quanto.
01:54E' riuscito ad andare in pensione con il suo lavoro.
01:57Cosa che non è successa a molti a Piombino.
02:01Quindi l'idea di rappresentare un operario, persone che lavora duramente e onestamente
02:09per mandare avanti la propria vita, è una cosa che fa parte del mio vissuto.
02:16Quindi a quello mi sono ispirato.
02:19Perché se i termini non ci sono, i metà meccanici non ci sono.
02:22Io sì, probabilmente mi ricordo bene, ma un po' di mano gliel'abbiamo dato.
02:27Di Toscano ce ne ero tanti.
02:29Però Sabrina ha fatto un gran lavoro per punto suo.
02:31Infatti io poi, quando l'ho sentita recitare Toscano, mi ho fatto i complimenti,
02:36perché era credibilissima.
02:39Devo dire che il Toscano è uno di quei dialetti che si possono studiare molto bene.
02:46Però va fatto bene, va fatto.
02:48Sabrina l'ha fatto molto bene.
02:50Voi che conoscete Toscano, l'avete visto, amici miei,
02:54quando loro parlano di Toscano sono tutti poco credibili.
02:59Toscano è fatto da Tognazzi, dagli altri attori.
03:04Però anche con dei piccoli errori si accettano,
03:09gli amici miei che hanno un capolavoro, si accettano volentieri.
03:14Comunque anche Toscano, anche se sente che loro non lo sono.
03:17Sabrina è riuscita, da Romana, ad avere un Toscano credibilissimo.