Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Questo è una bellissima iniziativa che il Comune ha sposato perché riteniamo
00:06importante parlare di questa città , dei profili e delle caratteristiche che
00:12questa città ha avuto nel passato, fortemente radicate anche nella
00:17nostra identità , ma con anche direi doverosamente soprattutto uno sguardo al
00:23futuro. Questa è una bellissima iniziativa quindi di nuovo grazie e per
00:28questo, proprio perché condividevamo l'opportunità che ci fosse un'occasione
00:33importante come questa per parlare del futuro oltre che del passato di questa
00:37città , che abbiamo concesso con convinzione il patrocinio e abbiamo
00:43sostenuto l'iniziativa stessa. Che dire, il film è il punto di partenza di questa
00:52serata, è uno stimolo parlare di Piombino anche in chiave cinematografica
01:00di quel film, un film che allora, eravamo tutti un po' più giovani, fece discutere,
01:07fu molto apprezzato e rappresentò uno spaccato di questa città forte, forse
01:15con cegni anche di accentuazione, ma fece conoscere Piombino per quello che
01:24era una città fortemente identitariamente industriale.
01:30Oggi dovremmo dire al regista Virzi che forse è il caso che pensi a fare un
01:38altro film a Piombino, ci farebbe molto piacere perché Piombino, pur
01:43mantenendo quella identità di città industriale che tutti noi conserviamo,
01:50però è cambiata, è cambiata tantissimo, sta cambiando a livello anche visivo,
01:57certe tracce di quella storia industriale stanno venendo via, l'ultima storica è
02:05quella della demolizione dell'AV4 e lo facciamo con grande attenzione, con la
02:14sensibilità di chi sa che su certi elementi industriali vite intere e
02:24intere generazioni ci hanno passato il tempo, ci hanno lavorato, ci hanno perso
02:30sudore e talvolta anche la vita, quindi lo dobbiamo fare con grande attenzione,
02:38ma è ovvio che è una città , sbaglieremmo tutti a pensare di immobilizzarla.