La Pro Loco Teggiano è lieta di annunciare che la Cerimonia di Premiazione della prima edizione del Concorso Multimediale "IncontrArti a Teggiano - Alla Tavola della Principessa Costanza" si terrà domenica 23 febbraio, con inizio alle ore 11:00, presso il suggestivo Complesso della Santissima Pietà della città d’Arte del Vallo di Diano. È stata nominata la giuria, composta da figure molto autorevoli: Alessandra Barone (giornalista del Tg1), Angelo Raffaele Marmo (co-direttore del Quotidiano Nazionale), Eduardo Scotti (giornalista del quotidiano La Repubblica), Massimo Pica (stimato fotografo campano) e, in rappresentanza della Pro Loco Teggiano, il presidente Biagio Matera. I giurati sono già al lavoro, e stanno esaminando con attenzione tutte le opere in gara.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il concorso si chiama Incontrarti a Teggiano alla tavola della Principessa Costanza, un
00:11concorso che abbiamo istituito in poco tempo e quindi abbiamo avuto poca possibilità
00:20anche di pubblicizzarlo, è la prima edizione, abbiamo pensato di invitare a partecipare
00:31al nostro evento, raccontare le parti più belle secondo quello che veniva recepito dal
00:39soggetto interessato, in questo contesto abbiamo avuto diverse proposte e non solo queste proposte
00:48ma da un primo esame sono proposte anche molto qualificate ed autorevole, quindi siamo
00:55molto soddisfatti sia per la partecipazione che per la qualità dei lavori proposti.
01:02È stata nominata una giuria molto autorevole che sta esaminando i lavori proposti e il
01:12giorno 23 febbraio è una domenica, 23 febbraio alle ore 11 presso il convento della Santissima
01:20Pietà a Teggiano ci sarà la premiazione dei lavori ritenuti più meritevoli, è un'occasione
01:29per parlare della tavola della Principessa Costanza anche non ad agosto, infatti noi
01:35siamo a gennaio e a febbraio parleremo di questa iniziativa e questo è importante perché
01:43l'obiettivo non è semplice, perché lo stiamo dicendo da tempo, ma non è semplice realizzarlo
01:50ma l'obiettivo nostro è quello di far parlare della Principessa Costanza non soltanto ad
01:56agosto. Abbiamo avuto il supporto della fondazione Banco di Napoli che ha voluto finanziare questa
02:09nostra iniziativa e quindi questo è stato importante sia per l'autorevolezza del soggetto
02:20che dei partner che ci ha consentito di finanziarlo, perché ovviamente le risorse sono state
02:27importanti per poter portare avanti il concorso.