• mese scorso
Roma, 22 gen. - Dai piccoli centri alle grandi città, nelle prime due settimane di gennaio Poste Italiane ha gestito oltre 400 richieste quotidiane di rilascio e rinnovo passaporti presso gli uffici postali. A Roma, oltre alla sede di Acilia, sono 12 gli uffici dove i cittadini possono accedere al servizio senza doversi recare in questura. Il servizio del TG Poste.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La richiesta del passaporto è uno dei servizi più richiesti nell'ambito del progetto POLIS di posta italiane.
00:06È stato esteso dai comuni con meno di 15 mila abitanti anche alle grandi città.
00:11Siamo venuti nell'ufficio postale di Acilia, a Roma, per vedere quanto è rapido e semplice richiederne uno.
00:17È sufficiente portare la documentazione ed essere residenti o domiciliati nel comune.
00:23L'operatore richiederà le informazioni necessarie per completare la richiesta, tra cui i dati grafici e i fattori biometrici.
00:30Il nuovo servizio del passaporto in ufficio postale sta andando molto molto bene.
00:34I tempi di consegna sono veramente brevi.
00:38Nel giro di 30 giorni, dalla richiesta allo sportello dell'ufficio postale, in 30 giorni arriva a casa del cliente il passaporto.
00:44Devo dire che aumenta il rapporto proprio di fiducia tra ufficio postale e clienti,
00:49perché è un servizio che offriamo al cittadino ed è molto apprezzato.
00:53Ho appena pagato il bollettino per il rilasso del passaporto.
00:57Perché hai scelto di farlo con Poste Italiane?
01:00Perché dietro casa è molto più pratico, invece di arrivare fino a quest'ora.
01:06Un servizio molto apprezzato.
01:08Nelle prime due settimane di gennaio, Poste Italiane, con il progetto Poliz,
01:12ha rilasciato oltre 4.300 passaporti, più di 400 al giorno,
01:17offrendo anche la possibilità di consegna direttamente a domicilio.
01:21La procedura è molto semplice, l'importante è portare tutti i documenti necessari
01:26e in pochi minuti si fa la richiesta per il passaporto.

Consigliato