Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00La ringrazio Presidente Metzola, carissima Roberta, Presidente del Consiglio europeo,
00:12carissimo Antonio, onorevoli.
00:14Per me è un piacere presentarmi di fronte a quest'Aula assieme al Presidente Costa per
00:22la prima volta e comincio con un ringraziamento nei confronti di carissimo Antonio per l'ottima
00:27collaborazione che c'è stata già durante le prime settimane di questo mandato comune,
00:32legislatura comune.
00:33Sono passate tre settimane da Capodanno, da questo inizio di 2025, ma già un paio di
00:43abbozzi di cambiamento sono chiari.
00:46Siamo entrati in un'epoca di dura concorrenza internazionale con delle potenze che si contrapongono
00:55sempre di più e che si interfacciano fra loro principalmente considerando i propri interessi,
00:59una dinamica che caratterizzerà sempre di più le relazioni fra gli attori globali.
01:03Quindi le norme di combattimento, le regole di ingaggio stanno cambiando.
01:10Forse questo non ci piace, ma dobbiamo fronteggiare questa realtà .
01:17Sono i nostri valori a non cambiare però, ma per difenderli bisogna cambiare qualcosa.
01:24Prima di tutto bisogna cominciare facendo i giusti compiti a casa nostra, infatti se
01:28vogliamo difendere i nostri valori e far rispettare i nostri interessi dobbiamo essere forti dal
01:35punto di vista economico e come ha detto Antonio, l'Europa ha tutti gli strumenti a disposizione
01:40per svolgere lo successo con il proprio ruolo in questo mondo di grandi potenze, abbiamo
01:46una lunga tradizione di innovazione, una manodopera qualificata, molto qualificata, un'infrastruttura
01:53sociale unica, inedita, che tutela i cittadini dai grandi rischi e pericoli della vita, abbiamo
02:00un gigantesco mercato unico, 450 milioni di persone e questo è il nostro porto sicuro
02:07in queste acque turbolente, è la grande leva su cui lavorare in questi duri negoziati che
02:12ci attendono, ma la nostra Unione e il nostro mercato unico hanno bisogno di attenzione e di cure.