• 18 ore fa
Trascrizione
00:00L'opera è costruita con le vignette dei Topolini, tagliate e incollate, e poi io cancello la parte letteraria e la parte figurata, lasciando l'ambiente dove si svolge il tutto.
00:16Naturalmente non è leggibile perché non deve essere leggibile.
00:20Dai fumetti di Topolino alle opere pop art, passando per l'intelligenza umana, non quell'artificiale, come tiene a sottolineare Edoardo Stramacchia, artista bersiano di fama internazionale, che espone le sue opere al Museo Lecchi di Montichiari.
00:36Sul fondo poi proietto davanti un elemento che fa da tramite tra il quadro e la memoria di chi ha sfogliato i Topolini da bambino.
00:51In un connubio tra collage e acrilico i codici visivi contemporanei vengono rielaborati con una minuzia esecutiva straordinaria, dove le vecchie sagome di Paperini e Topolini hanno perso la loro identità, lasciando allo spettatore il fascino del ricordo.
01:07Non so fino a quanto durerà perché adesso con i videogiochi i ragazzi forse sfogliano di meno i fumetti.

Consigliato