• mese scorso
Alla stazione Termini, le facce sconsolate, arrabbiate e stanche dei pendolari sono l'esatta fotografia di quello che sono oggi i trasporti in Italia: un completo caos. Nel tardo pomeriggio del 14 gennaio, alle ore 18.10, la circolazione ferroviaria è stata sospesa alla stazione di Roma Termini a causa di un guasto alla linea elettrica.

continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00non solo Roma, le notizie
00:08Buongiorno, eccoci ritornati
00:10come sempre in diretta fino alle
00:12quattordici per tenervi compagnia
00:14con il racconto di Roma e del
00:17territorio, con i nostri
00:19approfondimenti insieme ai nostri
00:21ospiti, tanti temi tutti diversi
00:23eh tra di loro i primi due forse
00:26accumulati da eh un filo
00:28conduttore no? Che è quello dei
00:30trasporti sì perché
00:32effettivamente basterebbe eh un
00:34pochino riguardare le facce
00:36sconsolate, arrabbiate, frustrate
00:38dei pendolari a termini di circa
00:41due giorni fa per dare una esatta
00:44fotografia dei trasporti italiani
00:46proprio in questo momento dei
00:48trasporti eh regionali anche no?
00:50In realtà non solo di questo
00:52momento ma eh una fotografia che
00:54va avanti già da un po' eh
00:56le situazioni delle corse,
00:58ritardi di servizi,
01:00comunicazione molto spesso
01:02inesistente insomma eh sul fronte
01:04dei trasporti in Italia è davvero
01:06caos. Tra le altre cose c'è un
01:08calcolo ben preciso che è quello
01:10che è stato stilato eh da eh
01:12Codacons che lo sapete no? È la
01:14realtà che eh ha il compito di
01:16tutelare un po' i consumatori.
01:18Da inizio anno e badate bene
01:20sono passati solo sedici giorni
01:22dall'inizio di questo eh
01:24setticinque ci sono stati ben
01:26centoquattro problemi sulla
01:28rete ferroviaria italiana. Lo
01:30sapete no? A termini due giorni
01:32fa era il eh tardo pomeriggio
01:34del quattordici gennaio c'è stato
01:36un guasto tecnico che ha
01:38praticamente compromesso eh tutti
01:40i trasporti ha coinvolto anche
01:42l'alta velocità eh praticamente
01:44pendolari infuriati tanti di
01:46loro hanno raccontato come sia
01:48praticamente impossibile tornare
01:50a casa quasi ogni giorno e c'è da
01:52dire che effettivamente per
01:54spostarsi nel nostro territorio
01:56nel caso specifico a Roma molto
01:58spesso sarebbe bene affidarsi
02:00alla fortuna a cercare di capire
02:02come andrà questa eh giornata.
02:04Ebbene noi abbiamo proprio il
02:06presidente di Codacons Gianluca
02:08di Ascenso. Buongiorno e ben
02:10trovato. Buongiorno e grazie per
02:12le video in trasmissione. Grazie
02:14a lei presidente un piacere come
02:16sempre anche se dobbiamo parlare
02:18di un problema che insomma fa un
02:20po' di spazio per muoversi in
02:22Italia e nel caso specifico a
02:24Roma proprio in questo periodo
02:26che ha iniziato il giubileo
02:28bisogna davvero affidarsi alla
02:30fortuna? Sì vorremmo tutti quanti
02:32essere più sostenibili, lasciare
02:34le nostre autovetture a casa e
02:36utilizzare il trasporto pubblico
02:38anche perché sappiamo bene
02:40quant'è sia complicato a Roma
02:42riuscire a trovare eh parcheggio
02:44non parliamo poi dopo del mito
02:46delle strisce bianche però vediamo
02:48che non è quello su su gomma né
02:50quello soprattutto su su
02:52rodaia perché eh i numeri
02:54parlano chiaro tant'è vero che la
02:56notizia è l'ultima ora perché
02:58Ferrovie ha annunciato di aver
03:00preparato e depositato un
03:02esposto alla procura perché eh
03:04ha verificato che alcuni di
03:06questi gli servizi casualmente
03:08si sono verificati
03:10proprio nel nei momenti di
03:12maggior utilizzo della rete
03:14ferroviaria nei momenti dove
03:16eh il problema tecnico
03:18eh ha causato come in effetti
03:20è verificato eh
03:22grandissimi disagi su tutta la rete
03:24e quindi c'è qualcosa di anomalo
03:26e Ferrovie per vederci chiaro
03:28ha dichiarato poco fa e ce l'hanno
03:30comunicato anche a noi l'associazione
03:32dei consumatori di aver depositato
03:34questo esposto per far luce
03:36su una questione totalmente anomala
03:38insomma abbiamo visto da inizio anno
03:40dopo passate due settimane insomma
03:42centoquattro problemi poi abbiamo
03:44anche Milano insomma tutta la
03:46tutta la rete ha avuto dei problemi per
03:48cui eh i consumatori
03:50i passeggeri sono sicuramente esasperati
03:52chiaro che eh ovviamente noi non
03:54è che pensiamo al complotto no? Speriamo
03:56che non sia effettivamente così
03:58voi come ve lo siete spiegato un po'
04:00no? Questa anomalia che
04:02arriva sempre ad una determinata ora
04:04no? Cioè l'ora in cui c'è più
04:06flusso di passeggeri no? A questo che sostiene
04:08eh Ferrovie dello Stato no?
04:10Sì allora diciamo che
04:12sicuramente l'anno scorso
04:14eh i problemi li abbiamo visti
04:16in tutti i vari settori del
04:18del trasporto dal trasporto aereo
04:20al trasporto ferroviario
04:22in parte è stato spiegato
04:24per quanto riguarda il trasporto ferroviario
04:26come gli investimenti
04:28la realizzazione dei piani previsti
04:30dal PNRR per la modernamento
04:32della rete e questo ha
04:34causato dei dei disagi
04:36tant'è vero che recentemente
04:38l'amministratore delegato mi ha detto che avrebbe
04:40cercato di fare i cantieri
04:42di spostarli per non creare
04:44dei disagi perché l'abbiamo
04:46ricordato anche ai nostri
04:48microfoni l'estate scorsa non è stato
04:50semplicissimo per i
04:52turisti muoversi sul territorio
04:54italiano per cui da una parte
04:56noi spingiamo, invitiamo
04:58i turisti sia noi italiani a visitare
05:00le bellezze del nostro territorio sia gli stranieri
05:02a venire in Italia il problema è che
05:04gli stranieri sono abituati a muoversi
05:06con con il treno
05:08con più facilità no?
05:10rispetto a quello che invece si è verificato
05:12l'anno scorso quindi
05:14se l'anno scorso in un certo senso
05:16le nostre lamentele
05:18trovavano come giustificazione i cantieri
05:20per l'ammodernamento della rete
05:22il fatto che l'inizio di quest'anno
05:24sia stato così traumaticamente
05:26caratterizzato
05:28da problemi tecnici
05:30e non dagli
05:32scioperi che purtroppo sappiamo
05:34con quale frequenza e quale giorno
05:36se la settimana si verifica qualcosa di
05:38anomalo c'è per cui giustamente
05:40noi abbiamo chiesto
05:42a Ferrovie
05:44al gruppo di
05:46stabilire un incontro per
05:48fare il punto della situazione e capire
05:50cosa stava succedendo ed ecco
05:52che una prima risposta
05:54è arrivata con la richiesta di intervento
05:56della Procura Repubblica perché qualcosa
05:58di anomalo c'è poi speriamo veramente
06:00che non si tratti di un complotto
06:02di qualcuno che vuole...
06:04sarebbe gravissimo
06:06sarebbe davvero grave ecco a proposito di
06:08trasporti ora capiamo che
06:10vanno a creare un disagio evidente
06:12soprattutto per i pendolari per chi cerca
06:14di spostarsi nel territorio
06:16secondo lei fanno bene, fanno male
06:18a scioperare con così
06:20tanta frequenza effettivamente
06:22perché loro dicono
06:24dalla loro parte gli enti di categoria dicono
06:26beh è l'unico modo che abbiamo per far
06:28valere le nostre ragioni
06:30Allora
06:32il rischio è che questo si trasformi in una
06:34guerra tra poveri bastatemi
06:36questa espressione che può sembrare
06:38politicamente non corretta
06:40nel senso che il disagio che causano
06:42allora è ovvio
06:44che tutti quanti siamo a favore del diritto dello sciopero
06:46e anche noi come associazione
06:48di costruitori ci siamo sempre battuti con
06:50l'autorità di
06:52vigilanza per richiamare il rispetto
06:54delle regole dello sciopero
06:56l'invito che abbiamo sempre fatto nel corso di questi anni
06:58è cercare di causare il minor
07:00disagio possibile
07:02nei confronti dei consumatori
07:04dei pendolari e dei passeggeri
07:06il tema è che questi scioperi
07:08hanno iniziato ad avere una
07:10frequenza tale che sicuramente
07:12hanno causato e causano
07:14un disagio per tutte quante
07:16le famiglie
07:18il rischio è che non
07:20la frequenza sposti
07:22l'attenzione sul disagio causato
07:24ai passeggeri e ai consumatori
07:26sul motivo
07:28della protesta quindi anziché avere
07:30la solidarietà degli altri lavoratori
07:32il rischio è che
07:34i consumatori
07:36si possano
07:38indisporre e quindi
07:40non arrivare a comprendere
07:42le motivazioni
07:44di queste proteste
07:46quindi anziché avere una misura di pressione
07:48nei confronti del decidere pubblico e del governo
07:50di fatto si crea un problema
07:52ad un altro lavoratore
07:54e quindi
07:56si rischia di non ottenere il risultato voluto
08:24Salvini ha fatto venire in mente
08:26a proposito del fatto che sia
08:28la categoria dei tassisti
08:30sia la categoria
08:32degli NCC
08:34hanno impugnato
08:36contestato alcuni
08:38agitori
08:40che hanno
08:42iniziato a dire
08:44che i tassisti
08:46erano i responsabili
08:48e che i tassisti
08:50erano i responsabili
08:52hanno impugnato contestato
08:54alcuni circolari
08:56alcune decisioni
08:58del Ministero per quanto riguarda
09:00il trasporto non in linea
09:02e la risposta di Salvini
09:04se non ricordo male è stata quella che
09:06se tutti lo attaccano vuol dire che forse
09:08quella era la direzione giusta
09:10che stava intraprendendo il Ministero
09:12per la disciplina di questo
09:14particolare settore
09:16probabilmente non è questo
09:18noi ovviamente cerchiamo sempre
09:20e recentemente siamo anche intervenuti
09:22adattuandomi a un ricorso presentato
09:24ad Altar dagli NCC
09:26ricamando quelle che erano le posizioni
09:28delle due autorità di settore
09:30l'autorità di ricolazione dei trasporti
09:32e l'autorità l'antitrust
09:34quindi vuol dire che forse
09:36un motivo
09:38che dovrebbe
09:40il Ministero ad essere più dialogante
09:42a cercare di comprendere le esigenze
09:44dei lavoratori di quella categoria
09:46ci dovrebbe essere
09:48perché qual è il risultato
09:50che se il TAR
09:52ha accolto
09:54il ricorso
09:56d'urgenza e quindi ha sospeso
09:58l'efficacia di una
10:00circolare del Ministero
10:02non c'è un vincitore
10:04in questo caso
10:06non hanno vinto gli NCC che hanno ottenuto
10:08quel primo provvedimento
10:10cioè di fatto ne perde
10:12il dialogo e il confronto
10:14costruttivo perché come già sapete
10:16noi non facciamo politica
10:18noi ci troviamo ad analizzare una situazione
10:20tutti quanti noi italiani
10:22vorremmo poter
10:24utilizzare il trasporto pubblico
10:26anche per essere più sostenibili
10:28però sta di fatto che a Roma
10:30l'alternativa all'automobile
10:32se si vuole essere precise
10:34e puntuali agli appuntamenti e al lavoro
10:36non ce l'abbiamo
10:38quindi in casa dobbiamo mettere il navigatore
10:40per cercare di capire
10:42se per fare 50 km ci mettiamo
10:44un'ora e mezza o due ore
10:46e questo ragionamento lo possiamo
10:48spostare in diversi quadranti
10:50della nostra capitale
10:52con il tipo di trasporto
10:54che sia la metropolitana
10:56che sia il trasporto su gomma o quant'altro
10:58però sui treni lo stiamo analizzando adesso
11:00insomma diciamo che
11:02l'anno giubilare non è iniziato nel miglior
11:04modo possibile. No per niente
11:06poi tra le altre cose insomma 35 milioni
11:08di pellegrini sono quelli previsti
11:10più o meno un arrivo nella capitale
11:12chissà come saranno gestiti
11:14soprattutto sul fronte trasporti
11:16noi siamo fiduciosi
11:18nel frattempo cerchiamo insomma di
11:20tutelarci al meglio anche grazie
11:22magari a realtà come la vostra
11:24che da sempre è proprio al fianco dei consumatori
11:26grazie davvero presidente è stato un piacere
11:28torneremo a disturbarla
11:30è sempre un piacere intervenire
11:32ai vostri migranti
11:34grazie davvero a presto
11:42a presto

Consigliato