• 4 giorni fa
Dal Salone di Bruxelles il direttore marketing di Toyota Italia Christian Mohorovicich commenta l'anno da record appena trascorso e i piani di Toyota per il futuro prossimo. Dalla nuova elettrica Urban Cruiser al successo della rinnovata C-HR fino alla strategia di vendita delle auto ibride plug-in.

Category

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Dici Toyota, pensi ibrido, ma in realtà oggi al Salone di Bruxelles non è così. Toyota
00:11presenta il suo secondo modello elettrico della gamma e ne parliamo con Cristian Mohorovicic,
00:17direttore del marketing di Toyota Italia. Cristian, questa vettura è un po' una novità
00:22per voi, non come segmento ma come piattaforma, trazione, come la vedi? Come la posizionerete
00:30in questo mercato? Sicuramente nel nostro percorso del multipatte, quindi nell'offrire
00:37a tutti quanti i clienti tutte le tecnologie disponibili, questo nuovo piccolo SUV segmento
00:43B reciterà il suo ruolo anche in Italia. Come paese lo introdurremo però non da subito,
00:51lo introdurremo comunque dall'inizio del prossimo anno ed è comunque una vettura molto
00:56interessante sebbene fatta in collaborazione con la parte di Suzuki, è una vettura che
01:03comunque prenderà il suo spazio e soprattutto in un segmento dove in Italia è un segmento
01:09molto importante. Diciamo in questo momento voi siete concentrati soprattutto sull'ibrido
01:16e in particolare l'anno scorso abbiamo visto due lanci importanti sempre legati all'ibrido
01:23plug-in CHR e Prius, come sta andando? Come state lavorando anche per posizionare sul
01:28mercato queste vetture? Hai detto benissimo, noi sicuramente il full hybrid è la nostra
01:34motorizzazione, l'anno scorso abbiamo fatto dei risultati record per quanto riguarda il
01:39nostro brand in Italia, quest'anno l'abbiamo introdotto l'anno scorso, il plug-in sulla
01:44nuova Prius e sul nuovo Toyota CHR, quest'anno giocherà un ruolo molto importante il plug-in
01:50soprattutto sulla nostra Toyota CHR perché dovrà comunque aumentare la mix di vendita
01:56rispetto al full hybrid e il nostro obiettivo è quello di realizzare almeno il 50% dei
02:02volumi totali del Toyota CHR con la motorizzazione plug-in, quindi questo significa che ci sarà
02:08un aumento della mix all'interno del Toyota CHR e questo ovviamente un po' per facilitarci
02:15anche nel rispettare quelli che sono i limiti della cafe regulation ma soprattutto anche
02:20permetterci di continuare a vendere in volumi importanti quelle che sono le nostre motorizzazioni
02:25full hybrid. E a livello di pricing come vi state regolando? Abbiamo posizionato in maniera
02:31molto forte il Toyota CHR plug-in, da quest'anno partiremo subito da gennaio con un prezzo
02:37veramente forte, abbiamo posizionato a solamente 1.000 euro di transaction price, quindi di
02:43differenza di prezzo per il cliente finale tra la versione plug-in 2.000 con la 1.800 full hybrid,
02:49addirittura il modello di ingresso avrà lo stesso prezzo, un delta prezzo che praticamente è
02:55ampiamente giustificato a quelle che sono le caratteristiche della macchina, quindi differente
02:59motorizzazioni, differenti performance e differente tecnologia. Noi amiamo dire che il nostro plug-in
03:05è quasi un nostro super ibrido perché è un'evoluzione del full hybrid, consente al nostro
03:10cliente di avere una mobilità completamente green, quindi elettrica negli spostamenti,
03:15fatemi dire, giornalieri in città, ma ha anche la possibilità poi di non dover necessariamente
03:20pianificare quando ne ha bisogno perché quando finisce la carica elettrica entra in automatico,
03:26quindi senza pensieri per il nostro cliente, la motorizzazione full hybrid, quindi funziona
03:31come un full hybrid e quindi con gli stessi consumi di un full hybrid. Hai detto una cosa
03:35molto importante, hai parlato di record, 2024 è stato un anno di record per voi,
03:42ci sono stati alcuni mesi in cui addirittura avete raggiunto la vetta della classifica delle vendite
03:47in Italia, una cosa mai successa prima prendendo il posto di costruttori che storicamente occupavano
03:54la prima posizione della classifica, come si vive questa prospettiva dal vostro punto di vista,
04:02come la state vivendo e che azioni state intraprendendo per mantenere questo? Allora
04:08diciamo che questo è il frutto di un lavoro iniziato tanti anni addietro ed è raggiunto
04:15grazie alla strategia Toyota basata su dei fantastici prodotti e delle fantastici motorizzazioni,
04:21che oggi rispondono appieno a quelle che sono le esigenze dei clienti, quindi il merito
04:25principale ovviamente va dato a quelli che sono i nostri prodotti. Quest'anno siamo diventati il
04:30primo importatore, quindi è stato per noi un risultato storico, una quota nei passenger car
04:34del 7,9% con 123 mila immatricazioni, solo passenger car, poi se aggiungiamo anche i
04:40veicoli commerciali, quindi categorie N1 arriviamo a 129 mila, se poi allarghiamo anche al brand Lexus
04:46che abbiamo, complessivamente il gruppo ha realizzato 135 mila immatricazioni. Non abbiamo
04:52una strategia per mantenere, nel senso noi non facciamo una corsa di quota di mercato, ma come
04:57dire, facciamo una corsa su quello che è la vendita e risponde alle esigenze immobili al cliente,
05:01quindi oggi ci stanno premiando i clienti perché riconoscono nella tecnologia full hybrid e noi
05:07crediamo anche in quella plug-in, riconoscono la miglior tecnologia che oggi può rispondere
05:13alle esigenze di un cliente, quindi siamo confidenti anche per il 2025 di replicare
05:18quelli che sono stati i volumi fatti nel 2024. Perfetto, allora grazie Cristian Monorovic per
05:26averci dedicato qualche minuto, noi continuiamo a raccontarvi il mondo dell'auto, della transizione
05:31su queste pagine, continuate a seguirci.

Consigliato