Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Resta agli arresti domiciliari. Nel frattempo è stata sospesa dal suo incarico pubblico la dipendente del comune di Concesio accusata di peculato
00:09nell'ambito di un'indagine condotta dalla procura di Brescia per una serie di bonifici regolari effettuati dalla donna tra il 2021 e il 2024,
00:17operazioni con cui la cinquantenne, da più di vent'anni addetta alla ragioneria dell'amministrazione valtriumplina,
00:23con ruolo di economo comunale, avrebbe sottratto oltre 355 mila euro di denaro pubblico alle casse del municipio per trasferirli sul proprio conto corrente personale.
00:34La donna nell'interrogatorio di convalida del fermo è rimasta in silenzio davanti al G.I.P.E. che per lei ha disposto gli arresti domiciliari
00:40nella convinzione che sussistano sia gravi indizi di colpevolezza sia il rischio di inquinamento delle prove.
00:46Un centinaio i bonifici regolari riscontrati dalla Guardia di Finanza nel corso delle indagini,
00:51allora, si stanno estendendo anche a prima del 2021 per accertare che la dipendente comunale non si fosse appropriata indebitamente già in passato di soldi pubblici.
01:00La donna, secondo quanto ricostruito fin qui dalle fiamme gialle, avrebbe camuflato i bonifici a suo favore con mandati di pagamento solo apparentemente legittimi,
01:08il più delle volte all'Agenzia delle Entrate, cui facevano seguito ordinativi di pagamento con causali del tutto differenti.
01:15Chiamata a giustificare l'extra reddito, la ragioniera avrebbe presentato anche documenti falsi gonfiati a partire dal 7.30.
01:22Resta ora da chiarire che strada abbiano preso i 355.000 euro intascati ed il movente del reato.
01:29Nel frattempo i militari della Guardia di Finanza, nelle scorse ore, hanno sequestrato anche conti correnti della donna,
01:35oltre automobili, un immobile ed un terreno che risultano di sua proprietà .