• anno scorso
Trascrizione
00:00Convocato però, diciamo che le possibilità ci sono solo perché Balzano,
00:07un giocatore che veramente fino all'ultimo secondo sa sopportare il dolore,
00:16quindi i dubbi sono solo in riferimento a quello,
00:20però diciamo che oggettivamente le possibilità che vada in campo sono a oggi del 20%.
00:29Il tuo senso di ricambiare farebbe stravolgere, non cambiare?
00:34Beh, è chiaro che noi, ripeto, recuperiamo Salviato,
00:40però sembra veramente una situazione anche assurda, insomma,
00:45recuperi un giocatore e nello stesso ruolo ne perdi un altro, insomma, voglio dire,
00:50quindi sì, bisogna cambiare qualcosa e adesso non voglio dire stravolgere,
00:57ma qualcosa bisogna cambiare, insomma.
01:00Dicevi rispetto a qualche giorno fa quando Balzano ci ha detto in compagnia di stampa
01:04che è difficile comunque spiegarsi la prestazione per quella di Brescia,
01:10cosa e quando è cambiato, è arrivata questa responsabilità?
01:14Allora, penso esattamente come lui, perché il rischio vero dopo quella,
01:23e voglio essere benevolo, dopo quella partita è di leggerla
01:29e quindi il rischio era quello di passare una settimana a non capirci niente,
01:36perché in realtà è stato tutto troppo poco,
01:39tutto troppo lontano da quello che deve essere una squadra,
01:45ma soprattutto quello che avevamo anche dimostrato noi, insomma,
01:48perché alla fin fine non è stato solo quest'episodio negativo, questa partita negativa,
01:56ci sono state anche prestazioni e risultati di livello, insomma, voglio dire,
02:02quindi l'abbiamo, dopo una delusione e un'arrabbiatura immediata,
02:09credo che la cosa giusta, la logica, quella da fare era di liberarsene subito
02:16e invece pensare a questa, che è una partita ovviamente insidiosa di natura,
02:22e lo diventa ancora di più, perché è chiaro,
02:24la condizione psicologica per affrontare una partita come questa è diversa
02:30se tu avessi fatto risultato a Brescia, insomma, tanto per essere chiaro.
02:38Vediamo che tipo di ambiente si aspetta domani.
02:41No, è chiaro che la partita di Brescia è stata una tappa che ha messo ovviamente malumore,
02:50voglio dire, anche disappunto, voglio dire,
02:55perché purtroppo, è chiaro, io faccio riferimento alla mia gestione, voglio dire,
03:06però questi episodi, diciamo così, dall'inizio del campionato, ce ne sono stati altri, insomma, voglio dire,
03:13quindi credo che il vero problema, diciamo così, della gente,
03:17adesso io mi immedesimo per quello che può essere ovviamente i tifosi,
03:22è quello di, nel momento in cui hai la sensazione di capire la squadra,
03:29poi succede sempre qualcosa che invece ti allontana da certe convinzioni,
03:34questo ti crea ovviamente delusione, però è una partita difficile,
03:41perché comunque sia conosco ormai le dinamiche della gente, voglio dire,
03:47non dei tifosi in particolare, perché già i tifosi vanno allo stadio
03:53e poi a prescindere di chi incontrano hanno sempre la consapevolezza di tifare per la propria squadra,
04:01però in generale, insomma, magari nell'immaginario delle persone,
04:04Pescara-Cittadella deve essere una partita da vincere, da vincere bene e con facilità,
04:11invece non vorrei deludere quelli che magari pensano che sia così,
04:16poi magari sarei il primo e il più contento di essere smentito,
04:21sarà una partita di per sé difficile e, ripeto, ancora più perché sappiamo
04:29che abbiamo deluso tantissimo, quindi vogliamo dimostrare qualcosa in più
04:36e quando c'è questa voglia non sempre si è lucidi come bisognerebbe essere,
04:43però l'importante è che ci sia questa voglia di reagire, questa rabbia, diciamo così.
04:49Siete visti in scuola dopo la tua sfuriata con la partita dell'Inglese?
04:54A seconda di voi il cavo è forse poi esagerato?
05:01Guarda, io non ho rivisto né le trasmissioni e non ho letto il giorno dopo quello che è stato riportato,
05:11per cui credo di aver detto esattamente quello che pensavano tutti
05:17e quello che pensavano mi augura anche gli stessi giocatori,
05:20però da quello che ho letto in riferimento alle interviste di alcuni giocatori
05:26il mio pensiero è esattamente quello loro, quindi non mi aspettavo niente di più,
05:38però la squadra in questa settimana ha fatto quello che gli avevo chiesto durante la settimana.
05:45Ma guarda, le reazioni, questa è una squadra come dicevo prima,
05:51tutte, che poi contano quelle sul campo, quindi la reazione che mi aspetto
05:57era ovviamente anche durante la settimana, ma quella vera me la aspetto domani.
06:03Dico io, ma credo di poter usare il plurale, tutti ci aspettiamo una reazione diversa.
06:11Decidere di avanzare non potrebbe sconvolgere un po' i tuoi piani,
06:16anzi anche di lanciare qualcuno, faccio un esempio in maniera...
06:22No, ma domani ci saranno ovviamente cose diverse rispetto a quelle di Brescia,
06:29è inevitabile, anche se devo essere sincero, se uno avesse dovuto fare dei cambiamenti
06:36in quella partita bisognava trovarne altri undici,
06:39questo bisogna riconoscere, non vorrei che se si cambiasse qualcuno venisse interpretato
06:45come il colpevole di quella partita, anzi, voglio dire, sarebbe veramente un'assurdità,
06:52però è normale che ci possa essere qualche cambio,
06:57molto probabilmente lo sarebbe stato anche se avessimo fatto risultato.
07:03E poi si vede l'unità in Brescia con la difesa a quattro?
07:08Oggi no, oggi no, poi quando avrò giocatori in grado di interpretare secondo i miei pensieri,
07:22sì, in una situazione di emergenza possiamo farlo, anche domenica a un certo punto ci siamo messi 4-4-2,
07:28abbiamo visto delle oscenità, è bene ripartire innanzitutto non da situazioni tattiche ma da situazioni caratteriali,
07:41perché se non andiamo in campo con il giusto carattere tutto quello che stiamo dicendo qui ha un valore relativo,
07:48quindi mi riferisco al temperamento e poi quando c'è quello è più facile correggere l'aspetto tattico,
07:55però a oggi se devo rispondere sinceramente credo che la difesa a tre rimane un punto di partenza.
08:05Se dovessi giocare con la Busa?
08:09No, la Busa gioca, lo dico già adesso.
08:12Lo vedremo più vicino alla porta o in questa situazione di emergenza dovresti adattarlo?
08:21Guarda, la Busa quando lo faccio giocare vicino alla porta mi dicono che è bene che parta da lontano,
08:32quando parte da lontano mi dicono che devi giocare più vicino alla porta, purtroppo il campo è cento e passa metri,
08:40io non posso andare a toccare quelle che sono le dimensioni del campo,
08:45quindi io credo che la Busa abbia le qualità per giocare e vicino alla porta e lontano,
08:54è la maniera con cui arrivi perché spesso un giocatore che gioca più distante dalla porta
09:01e ha le sue qualità tecniche di corsa diventa ancora più pericoloso.
09:07Sembra aver visto che i suoi gol nascono non da bomber di aree di rigore,
09:15nascono per altre caratteristiche, quindi non è tanto i 10 o i 20 metri in più o in meno
09:21che determina il suo rendimento e quindi di conseguenza quello che ci aspettiamo da lui.
09:30E' chiaro che deve ritrovare un po' di fiducia in sé stessa,
09:35però questo capita a lui, capita a tutti i giocatori, nel momento in cui si sbloccherà
09:41e troverà magari la giocata o il gol, molto probabilmente ritornerà a essere più convinto,
09:47perché noi tutti credo che siamo convinti di quello che lui vale.
09:51E' un discorso che ha traduzionato un po' Caprare in questa analisi?
09:56Sono due discorsi diversi perché Caprare è più giovane,
10:00Ragusa lo considero un giocatore più affermato, più maturo,
10:04e anche con caratteristiche diverse, però in parte,
10:09ma è un problema per pochissimi di tutta la squadra,
10:14di essere troppo condizionati dall'aspetto psicologico,
10:20che è ovviamente un aspetto fondamentale,
10:23però esserne troppo prigionieri a volte non ti fa esprimere le tue qualità.
10:28E' chiaro, i risultati sono quelli che condizionano,
10:33per questo ti dicevo che la partita è ancora più difficile,
10:36perché l'aspetto psicologico ti dà voglia di reagire,
10:41però ti dà anche il pizzico di ansia,
10:43magari al primo errore, al primo fischio della gente,
10:47uno potrebbe innervosirsi, invece questo non lo deve fare.
10:51La posizione che assegnerà Ragusa dipenderà dalla presenza di Balzac?
10:57Sì, anche da quella determinante.
11:04E' possibile vedere un primo pescato che è un banno d'incanto a Tavedino?
11:12Sì, ma noi abbiamo nel tempo variato,
11:18perché poi alla fine è diventato un 3-5-2 con la posizione di Mascara atipica.
11:26Però vedete, la stessa squadra, adesso Bovo, Zuparic,
11:31voglio dire che più o meno le caratteristiche sono le stesse,
11:34parlo di Latina e Brescia e Mascara.
11:38Lì abbiamo giocato una partita dove sembravamo squadra,
11:42sotto l'aspetto non tattico ma comportamentale e caratteriale,
11:46e quindi di conseguenza tutto il resto è venuto fuori.
11:52Ritorno alla domanda che mi avete fatto all'inizio,
11:55se noi vogliamo darci una spiegazione tattica e tecnica della partita di Brescia,
12:01credo che facciamo un errore incredibile,
12:05sarebbe troppo facile bocciarci tutti, me compreso.
12:13Convocato e disponibile.
12:19Lui è una settimana che ha lavorato completamente con gli altri,
12:22per me i giocatori che fanno tutto quello che fanno gli altri è disponibile.
12:29Verranno fatte delle scelte, però sta bene per poter giocare,
12:33speriamo comunque sia che da qui alla fine non vada incontro ad altri problemi,
12:39perché senza nulla togliere alla mia gestione e a quella precedente,
12:43credo che un giocatore come Capuano abbia inciso,
12:47mi è sembrato anche di vedere il periodo in cui ha giocato Capuano,
12:52una difesa sempre con gli stessi tre più o meno,
12:55mi sembra che sia stato un periodo migliore nei risultati e nel gioco.
13:00Questa scuola a volte è prigioniera dell'aspetto psicologico di questi giocatori,
13:06calcolando il momento di attivare, calcolando il pescaro,
13:10non è vero?
13:12Hai provato a spessicare?
13:18Ma sai, credo che tutti voi o parecchi di noi hanno sofferto
13:26in alcuni momenti della propria vita di situazioni psicologiche,
13:29non voglio dire di depressione, ma di stanchezza,
13:33di sentirsi anche giù moralmente.
13:36Io credo che se una persona viene là e ti dice guarda devi sentirti su,
13:40non risolve niente,
13:43perché le parole in virtù di quello che la persona sta vivendo
13:49rimangono acqua, cioè niente.
13:53Credo che la natura debba trovare dei diversivi per ricreare un pochino di fiducia,
13:59che non necessariamente sono diversivi drastici o cattivi,
14:06perché io so benissimo che quando c'è da essere duro voglio esserlo,
14:14siccome lo sono spesso con me stesso mi sembra giusto che lo sia anche con gli altri.
14:19Però capisco benissimo che ci sono momenti,
14:21e questo è uno di quelli in cui bisogna ricompattare tutto,
14:24e bisogna far capire attraverso degli strumenti.
14:37Oggi è un momento in cui nessuno di noi può guardare a se stessi,
14:43sempre questo, però oggi in particolare.
14:46L'effetto questa settimana non è stato particolarmente duro con la squadra?
14:49No perché se sei sempre duro fai a mio giudizio poi l'effetto contrario,
14:54i giocatori si aspettano sempre,
14:57io quando andavo alla squadra alimentare c'era la maestra che se prendevo 8, 5, 4, 3
15:03era sempre incazzata,
15:06allora l'effetto cambia per loro,
15:13ma non bisogna esserli in genere.
15:15Diciamo la diligenza del buon padre di famiglia.
15:18No, a quelli di metterli di fronte alla responsabilità,
15:21però devo dire anche una cosa,
15:23mi sembra che sia anche in clima di dramma eccessivo,
15:29poi sembra che questa squadra abbia giocato sempre come a Brescia,
15:34non mi sembra a me ma credo che anche voi possiate dire la stessa cosa,
15:40la differenza vera che ci hanno fatto notare anche alcuni tifosi,
15:45e è vera,
15:46è che quelle partite le abbiamo giocate,
15:48e a Brescia è quella che non deve più ricapitare,
15:52ma credo che non ricapitare più perché è statisticamente impossibile giocare quella partita,
16:00in quella maniera,
16:03è solo quello,
16:05però c'è fiducia da parte mia,
16:07credo che ci sarà tanta attesa,
16:09quindi non ci sarà predisposizione ad aiutarti,
16:12perché è così,
16:15non qui, dappertutto,
16:16quando vieni da una brutta prestazione la gente nel migliore dei casi
16:20aspetta e guarda come è giusto che sia,
16:24quindi la squadra noi tutti bisogna mettere in condizione di farci,
16:28uso un termine magari forte però,
16:30di farci perdonare,
16:32ma questo è il bello del calcio,
16:35vai in campo e lo puoi fare,
16:37voi immaginate quanta gente non ha questa possibilità,
16:40per farsi perdonare da un errore,
16:43invece i giocatori ce l'hanno,
16:45questo è un grande privilegio che devono saper cogliere e capire.

Consigliato