Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Diciamo che ci sono tutti i segnali di una Milano che cresce, che cresce dal punto di
00:06vista dell'attrattività , cresce dal punto di vista del turismo, cresce soprattutto dal
00:13punto di vista del PIL, perché Milano è la città che è cresciuta di più in Europa,
00:17siamo cresciuti dell'8,7% quando le altre città non superavano mai l'8%, è una cittÃ
00:27che ha un bassissimo tasso di disoccupazione, anche questo è del 4,7%, quindi è diminuito
00:34rispetto all'ultimo anno, quindi questi sono tutti i segnali positivi, è ancora attrattiva
00:42dal punto di vista degli investimenti anche se è in calo rispetto agli anni passati
00:48e poi dopo ci sono i problemi che conosciamo tutti come le difficoltà nel trattenere i
00:55talenti dovuti al caro della città , legati al caro casa, problemi che comunque tutti
01:04hanno sull'agenda e sul quale tutti cercheranno di dare il loro contributo per far sì che
01:12queste criticità vengano assolutamente ridotte il più possibile.
01:15C'è un tema primo che è che dopo lo slancio nel post Covid in cui Milano ha preso un abbrivio
01:21particolarmente positivo e favorevole, nell'ultimo periodo vediamo un rallentamento della capacitÃ
01:28di crescita, nonostante Milano rimane come diceva giustamente la città più performante
01:35in quelle che sono tra i benchmark come crescita economica e questo ovviamente è un punto
01:39a vantaggio, però qualche elemento di chiaroscuro lo leggiamo, lo leggiamo nella reputazione,
01:47nel fatto che rispetto all'anno scorso Milano scende nel posizionamento di come viene percepita
01:53nei ranking internazionali, il fatto che cresce sul fronte turisti, più fronte estero che
02:02interno, ma ha ancora un gap da recuperare e comunque ha degli ordini di grandezza inferiori
02:08rispetto ad altre città , un altro elemento è che crescono, che scendono in maniera forte
02:14gli investimenti esteri e delle nuove multinazionali, cosa che evidenzia quindi un mercato che finora
02:21è stato troppo orientato all'Europa e che patisce il rallentamento europeo, insomma
02:27ci sono una serie di chiaroscuri su cui ha senso mettere l'attenzione e l'ultimo, ma
02:31che forse è il più importante è quello dei talenti, Milano continua ad attrarre nuovi
02:37studenti internazionali e più studenti internazionali del passato, però per la prima volta dopo
02:4215 anni abbiamo il numero di studenti nazionali, universitari che scende ed è in qualche modo
02:48un campanello all'allarme a cui dobbiamo saper rispondere.
02:51Gli investimenti esteri sono un fattore fondamentale per la crescita di Milano, in una realtÃ
03:01dove il territorio Lombardo, non abbiamo dei dati provinciali, sconta un gap rispetto
03:09ai territori di benchmark, per esempio il Baden-Württemberg in cui la ricerca sviluppa
03:15soltanto un 1.3% rispetto al Baden-Württemberg che è il 5.6%, attrarre multinazionali estere
03:23che fanno proprio della ricerca e innovazione un fattore qualificante è veramente fondamentale,
03:28quindi in questo c'è bisogno di continuare a lavorare su Milano per far sì che l'attrattivitÃ
03:34di capitale umano e innovazione faccia da volano all'attrazione di investimenti esteri.