Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Un vero e proprio incontro intergenerazionale, un primo vero momento in cui idee e prospettive
00:09riguardanti le tematiche attuali hanno trovato spazio con l'obiettivo di dare alla generazione
00:14Z quella voce autentica e riconoscibile, oggigiorno troppo spesso inascoltata.
00:19È con questo obiettivo che a Trento è andata in scena la prima edizione di Swipe, scorrendo
00:24tra le generazioni, un talk innovativo nato dalla collaborazione di Fondazione Caritro
00:29e Side Out Music, che sul palco dell'auditorio Nusanta Chiara ha visto trattati temi trasversali
00:34e di grande attualità.
00:35Il progetto Swipe è un progetto di Fondazione Caritro ideato da Fondazione Caritro per trovare
00:41un punto d'incontro, un ponte tra le generazioni, tra i giovani e gli adulti di riferimento,
00:46per poter trovare un luogo dove ascoltare il punto di vista dei ragazzi affinché i
00:50ragazzi potessero parlare liberamente e gli adulti potessero ascoltarli in modo libero,
00:57senza pregiudizio.
00:58Fondazione Caritro aveva questo desiderio, per rappresentarlo si è appoggiata a Side
01:04Out e ha trovato i giusti interlocutori per farlo, interlocutori che potessero essere
01:09espressione del mondo dei giovani e quindi Rudy Zerbi, che è un moderatore che riesce
01:15a dialogare trasversalmente con tutte le generazioni, ma che poi porterà la voce a dialogare con
01:23chi sono gli artisti, i personaggi di riferimento per le giovani generazioni.
01:27Quindi abbiamo espressioni del mondo musicale, artisti musicali, ma anche social media creator
01:32che potranno raccontare con la voce dei ragazzi in modo magari anche un po' innovativo e disinibito,
01:39ma parlando di problemi importanti per i ragazzi in modo che possano essere ascoltati dagli
01:44adulti per avere degli strumenti per aiutarli e supportarli.
01:47Ho scelto di partecipare a Swipe perché mi piace moltissimo l'idea di un confronto tra
01:51generazioni.
01:52Sono un padre di quattro figli e per cui l'idea di poter migliorare il mio rapporto con loro
01:58tramite un dialogo che molto spesso è difficile, non impossibile, ma difficile, mi stimola
02:04tantissimo.
02:05Sono contento che parteciperanno persone tanto diverse tra loro, con esperienze diverse
02:10e per cui spero, mi auguro, che sia il sottoscritto, che tutti quelli che partecipano si possano
02:16alzare da questa prima edizione di Swipe con almeno una risposta che possa aiutarli in
02:21questo rapporto tra generazioni.
02:23Oggi a Swipe parliamo di generazioni a confronto, anche in base per quanto riguarda le tematiche
02:30della sessualità e dei social network e di come queste vanno ad incrociarsi, a condizionarsi,
02:36quali possono essere le differenze, i punti di intersezione, come cercare di capirci quali
02:43sono i linguaggi che sono cambiati, gli strumenti, anche la sessualità in sé, perché la generazione
02:48nuova è una generazione diversa dal punto di vista sessuale, che magari punta più al
02:52sesso occasionale o punta più a una ricerca di un amore che non è più quello tradizionale.
02:58Ci sono state delle rotture importanti nel corso degli ultimi decenni, come per esempio
03:02il divorzio oppure l'avvento della contraccezione, tutte cose estremamente positive che però
03:06ci hanno cambiato e soprattutto la generazione Z è nativa in questo e quindi chiaramente
03:12un po' disorientata e un po' vista in modo macchiettistico, ma stiamo provando a fare
03:17il nostro meglio e una nuova rivoluzione sessuale e di libertà.
03:20Per me è molto importante essere qui, molto costruttivo, perché comunque essendo pure
03:25un talk è un linguaggio abbastanza neutro, quindi il dialogo intergenerazionale può
03:32avvenire secondo me davvero, piuttosto che attraverso la musica, che invece è una cosa
03:38molto legata alla generazione a cui appartieni. Quindi cercare un linguaggio intergenerazionale
03:47in una maniera così neutra, secondo me è una roba molto costruttiva e molto bella,
03:55qualcosa di propedeutico proprio al mondo.