• anno scorso
Trascrizione
00:00Allora sono Federica Bello e sono una docente di italiano storia, oggi siamo qui ad occupare
00:17e a manifestare il nostro scontento perché l'algoritmo purtroppo ad oggi ha saltato moltissime
00:24persone proprio perché non sono state dichiarate tutte le disponibilità né tutte le cattedre,
00:29sono stati commessi anche molti errori perché alcune persone sono state nominate per un
00:35solo posto anche 15 persone per un solo posto quindi è evidente che l'algoritmo abbia commesso
00:41degli errori, per molte classi di concorso sono state emanate soltanto classi a spezzoni
00:49quindi soltanto poche ore e quindi ovviamente molti molti sono rimasti fuori, noi chiediamo
00:54ad oggi che ci sia ovviamente una rettifica quindi anche di rifare appunto tutto il calcolo
01:01attraverso l'algoritmo anche perché abbiamo la necessità di essere valutati sia per il nostro
01:08punteggio effettivo ma anche per poter effettivamente occupare quelle cattedre che
01:12ad oggi non ci sono e ancora purtroppo noi non possiamo, anche perché siamo tutti i ragazzi e
01:18oggi Milano è senza professori quindi noi che abbiamo lavorato abbiamo studiato e non
01:24ci siamo comprati i titoli abbiamo il diritto di lavorare e non essere lasciati fuori.
01:29Emilia Piccolo a DL Cobast Lombardia, anche quest'anno ci ritroviamo a sostenere le
01:38rivendicazioni dei precari della scuola e anzi diciamo che quest'anno l'algoritmo ha
01:45colpito ancora più duramente dell'anno scorso, difatti quest'anno sono stati oggi in particolar
01:52modo sono stati numerose le persone 10-15 che si sono presentate nella stessa scuola anche in
02:00assenza di posti o solo in presenza di un solo posto. Noi quest'anno abbiamo scelto di sostenere
02:08come sempre una lotta concreta che in questo caso significa occupare l'UST in attesa che le
02:15nomine vengano nuovamente rifatte da capo senza che ci siano correzioni nominali che sono
02:22impossibili da effettuare perché il problema è globale e generale, non ce ne andremo da qui finché
02:28le nostre richieste non verranno accettate e successivamente comunque porteremo alla Procura
02:35della Repubblica questo sistema per attaccarlo nel suo insieme perché è un sistema ingiusto
02:41in eco e continua anno dopo anno a peggiorare la situazione lavorativa delle lavoratrici e
02:49dei lavoratori e anche degli stessi studenti che oltre a perdere una continuità didattica si
02:55ritrovano giorni e giorni di scuola senza effettivamente poter fare lezione. Quindi c'è
03:03anche tutto un discorso di mancato rispetto del diritto allo studio oltre che di mancato rispetto
03:07al diritto del lavoro di chi effettivamente è appunto un avente diritto al posto.

Consigliato