Il nuovo film della Disney: un modo speciale per aiutare la natura.
Il WWF Italia ha stretto un nuovo importante accordo di collaborazione con Disney in occasione del lancio italiano del nuovo film, "Earth – La nostra Terra", un vero e proprio inno alla natura, che uscirà nelle sale il 22 aprile (Giornata Mondiale della Terra).
Earth è un ambizioso progetto che si presenta come un docu-kolossal realizzato da BBC e da Discovery Channel, e distribuito da Disney nell’ambito di una nuova divisione, Disney Nature, nata con l’intento di produrre ogni anno delle preziose opere dal contenuto naturalistico. L’insieme delle sequenze danno vita ad uno spettacolare lungometraggio che, attraverso la successione di immagini mozzafiato dall’imponente sforzo registico e produttivo, testimonia con forza la meravigliosa diversità presente sul pianeta terra.
Nell’ambito del nuovo partenariato, Disney ha scelto di sostenere i progetti di conservazione del WWF Italia, con particolare riferimento alle Oasi. Il WWF Italia infatti, da oltre 40 anni, protegge oltre 30.000 ettari di natura: sono le Oasi WWF, un patrimonio naturale unico, il più importante progetto di conservazione e tutela della nostra Associazione in Italia.
In questi spazi di natura, da decenni il WWF porta avanti numerosissimi progetti per la tutela degli habitat e delle specie a rischio nel nostro Paese, come i progetti di conservazione per incrementare la nidificazione di alcune specie di uccelli, la campagna per salvare i cervi sardi in estinzione e gli interventi diretti sugli habitat per la tutela di anfibi e rettili.
Il WWF Italia ha stretto un nuovo importante accordo di collaborazione con Disney in occasione del lancio italiano del nuovo film, "Earth – La nostra Terra", un vero e proprio inno alla natura, che uscirà nelle sale il 22 aprile (Giornata Mondiale della Terra).
Earth è un ambizioso progetto che si presenta come un docu-kolossal realizzato da BBC e da Discovery Channel, e distribuito da Disney nell’ambito di una nuova divisione, Disney Nature, nata con l’intento di produrre ogni anno delle preziose opere dal contenuto naturalistico. L’insieme delle sequenze danno vita ad uno spettacolare lungometraggio che, attraverso la successione di immagini mozzafiato dall’imponente sforzo registico e produttivo, testimonia con forza la meravigliosa diversità presente sul pianeta terra.
Nell’ambito del nuovo partenariato, Disney ha scelto di sostenere i progetti di conservazione del WWF Italia, con particolare riferimento alle Oasi. Il WWF Italia infatti, da oltre 40 anni, protegge oltre 30.000 ettari di natura: sono le Oasi WWF, un patrimonio naturale unico, il più importante progetto di conservazione e tutela della nostra Associazione in Italia.
In questi spazi di natura, da decenni il WWF porta avanti numerosissimi progetti per la tutela degli habitat e delle specie a rischio nel nostro Paese, come i progetti di conservazione per incrementare la nidificazione di alcune specie di uccelli, la campagna per salvare i cervi sardi in estinzione e gli interventi diretti sugli habitat per la tutela di anfibi e rettili.
Category
🐳
Animali