Category
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'11 luglio 2024 è una data destinata a diventare storica per le cave di Botticino,
00:06visto che la Regione Lombardia ha riconosciuto ufficialmente il Botticino Stone District
00:10accreditandolo come filiera lapidea.
00:12È un risultato importante che riconosce un lavoro di un comparto profondamente radicato nei nostri territori
00:20che viene riconosciuto da Regione Lombardia come un interlocutore privilegiato.
00:25Un interlocutore privilegiato per quanto attiene bandi, programmazione, scelte strategiche,
00:31un comparto che sta facendo molto anche in termini di economia circolare, riciclo e riuso.
00:37La presenza dell'assessore regionale Maione in visita alle cave ha certificato l'importanza del traguardo raggiunto
00:43anche grazie al sostegno della CONFAPI Brescia.
00:46Ci siamo fatti carico di rappresentare i consorzi proprio in Regione Lombardia
00:52e devo dire che è stato un piacere vedere come le istituzioni hanno risposto in maniera estremamente tempestiva
00:59raggiungendo dei risultati veramente importanti per noi come CONFAPI,
01:04importanti per la rappresentanza e devo dire anche per il territorio.
01:08Una filiera bresciana storica ed eccellenza che continua così a consolidare la sua posizione nel mercato globale del marmo.
01:15Effettivamente noi quale secondo bacino estrattivo d'Italia dopo Carrara abbiamo all'interno non solo numerose cave attive
01:25ma abbiamo anche uno buon comparto di trasformazione per cui essere riconosciuti filiera da Regione Lombardia
01:32con tutto quello che ne comporta e renderci comunque visibili quali eccellenza non solo nella coltivazione e nell'estrazione
01:40ma anche nella gestione dei residui di lavorazione è molto importante.
01:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org