Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/10/2014
Francis of Assisi, one of the most important and influent Saints of the whole Christianity, honored by the new Pope when choosing a new papal name: Francis I. His life, from the early youth and his knight aspirations through the illumination, his choosing poverty, his trip to Alexandria of Egypt hoping to convert the Sultan of Egypt and stop the Crusade, until the stigmata appearance. The time and the background of his life, the places where his revolutionary doctrine started and spread. See the doc on "Storia Doc": http://storiadoc.com/saint-francis-assisi/

E’ stato uno dei santi più importanti e influenti di tutta la storia della cristianità. Ma in che ambiente e in quale contesto storico si è mosso Francesco d’Assisi? Quale era la situazione politica e religiosa nell’Italia del Tempo? Quali erano i grandi problemi che affliggevano il Papato? E come si viveva nelle città del centro Italia dove il “Poverello d’Assisi” trascorse gran parte dei suoi 45 anni di vita? Negli anni della formazione e dalla predicazione di Francesco, la società del tempo era attraversata dalle lotte tra Guelfi e Ghibellini, l’Occidente organizzò tre crociate (ad una delle quali, la Quarta, lo stesso Francesco provò a partecipare), la Chiesa era alle prese con le eresie catare ma anche con una esplosione di nuovi ordini (compresi i francescani) che avrebbe portato a non poche novità. Non ultima il primo tentativo (grazie all’incontro voluto da Francesco col sultano) di dialogo tra le religioni. Il documentario è quindi l’occasione per delineare un affresco della società e della politica a cavallo tra il XII e il XIII secolo vedendo come Francesco vi si collocava, adeguandosi o rivoluzionandola a seconda delle situazioni. Il documentario integrale è disponibile a questo link: http://storiadoc.com/francesco-dassisi/

Consigliato