Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
La guerra in Ucraina dipende anche da Elon Musk e da Starlink

La guerra in Ucraina si combatte anche nello spazio: la dipendenza da Starlink di Elon Musk preoccupa Kiev e Bruxelles. L’Ue lavora su alternative come GovSatcom, Eutelsat e Iris

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/22/la-guerra-in-ucraina-dipende-anche-da-elon-musk-e-da-starlink

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'esito della guerra in Ucraina si gioca anche nello spazio.
00:10La rete satellitare statunitense Starlink è essenziale perché attualmente fornisce connettività alle forze ucraine sul campo.
00:18Ma la natura imprevedibile del suo proprietario, il miliardario Elon Musk, preoccupa Kiev e l'Unione Europea.
00:24I 27 possono tuttavia proporre delle alternative.
00:27Noi abbiamo chiaramente le moyens di rimbacere Starlink.
00:30Evidemment, il meglio è che Starlink resta, perché il tempo di rimbacere il signale,
00:35il faudra un po' di tempo e l'armamento ucraina non ne ha più.
00:38Ma è chiaro che se oggi Starlink decide di scopere il signale,
00:43abbiamo delle possibilità, con soprattutto GovSatcom,
00:48che è il reso europeo che abbiamo messo in servizio,
00:52e che va permettere, dal mese di giugno, di poter supplere in Ucraina,
00:58se lo vuole, il signale manco di Starlink.
01:01GovSatcom è la rete satellitare europea per uso governativo.
01:07Il sistema mira a fornire reti affidabili e sicure alle autorità pubbliche europee.
01:12Tuttavia alcuni ritengono che non sia adatto alle esigenze del campo di battaglio ucraino.
01:18L'alternativa è affidarsi a Eutelsat.
01:20Questa società franco-britannica può fornire servizi della stessa qualità di Starlink,
01:25ma con una forza d'urto più limitata rispetto al suo concorrente americano.
01:31Un'ultima opzione rappresentata dal progetto europeo IRIS-2,
01:58questa megacostellazione satellitare multi-orbita, composta da 290 satelliti,
02:04fornirà servizi di connettività sicura all'Unione e ai suoi stati membri.
02:08Tuttavia il sistema non sarà pienamente operativo prima del 2030.

Consigliato