Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Ora è più organizzativa nella distribuzione delle celebrazioni di questi giorni, anche perché
00:10Papa Francesco usa che fossero più snellite e che fossero più pochi. Ricorda il suo sentimento
00:15maggiore. Maria Maggiore, come ha detto lui nel suo testamento, con una semplicità particolare e
00:22quindi questo è forse l'ultimo messaggio che lui dà, soprattutto ricordando che lui vuole
00:29essere sepolto sotto l'ombra di una donna, in questo caso di Maria, con il desiderio di poter fare
00:38di più. Ho collaborato con lui in tutti questi 12 anni dal punto di vista della cultura e contrariamente
00:47a quanto qualcuno dice, io posso dire che lui aveva una sensibilità istintiva nei confronti della cultura
00:54contemporanea. Era molto attento per esempio al problema delle culture femminili, delle culture
00:59giovanili, della scienza, per esempio tecnologia e intelligenza artificiale e anche molto nei confronti
01:07della comunicazione, la cultura digitale e soprattutto è stato uno che ha innovato molto il linguaggio
01:17della Chiesa stessa. Pensate cosa vuol dire la terza guerra mondiale a pezzi, l'odore delle pecole,
01:24l'esperanza a campo, tutte queste formule che incidevano molto e che permettevano a gente di sentire
01:32una sintonia diretta e immediata.

Consigliato