Czy nielegalni migranci powinni być deportowani do centrów powrotów poza UE?
Europa zaproponowała kontrowersyjny projekt, według którego centra powrotów poza UE mają ograniczyć nielegalną migrację. Czy przekazanie zarządzania nielegalnymi migrantami innym krajom jest zgodne z prawami człowieka?
CZYTAJ WIĘCEJ : http://pl.euronews.com/2025/04/23/czy-nielegalni-migranci-powinni-byc-deportowani-do-centrow-powrotow-poza-ue
Zasubskrybuj nasz kanał.Euronews jest dostępny na Dailymotion w 12 językach
Europa zaproponowała kontrowersyjny projekt, według którego centra powrotów poza UE mają ograniczyć nielegalną migrację. Czy przekazanie zarządzania nielegalnymi migrantami innym krajom jest zgodne z prawami człowieka?
CZYTAJ WIĘCEJ : http://pl.euronews.com/2025/04/23/czy-nielegalni-migranci-powinni-byc-deportowani-do-centrow-powrotow-poza-ue
Zasubskrybuj nasz kanał.Euronews jest dostępny na Dailymotion w 12 językach
Category
🗞
NewsTranscript
00:00Wymna, wyczajamy się od r jest do ciszymięsze od rówieżdego UE?
00:09Wymna, że wchręciały się z Europą, z powodu się ostyd�a σας z reprezentacji,
00:11z wychop� ostrożnicy, od rówieżdza do rówienia.
00:15W zasadziem, żerum to, że wierzył się od rówieżdziu,
00:17z modellią od rówienia.
00:20Wtedymy, że jest wymiennie uchwalony,
00:23z racji?
00:24Zobaczmy, że mieszkamy z ludźmi.
00:26Zobaczmy, że mieszkamy z ludźmi.
00:54DZIĘKI ZA OBSERWACIE
01:24Centri inizialmente destinati ad accogliere richiedenti asilo non vulnerabili e provenienti da paesi cosiddetti sicuri, soccorsi in acque internazionali.
01:33I tribunali italiani hanno bloccato la procedura tre volte, sollevando dubbi di natura legale e costituzionale.
01:39Roma ha quindi deciso di ampliare le funzioni di questi centri, che hanno già cominciato a essere utilizzati anche come hub di rimpatrio, per coloro la cui domanda di asilo è stata respinta.
01:49Oltre 100 organizzazioni per i diritti umani in Europa sostengono che esternalizzare la gestione dei migranti rischia di generare gravi violazioni dei diritti umani.
01:58A una trentina di chilometri a nord di Napoli, il piccolo comune di Parete è situato in una terra di agricoltori e migranti.
02:15Molti arrivano qui in cerca di lavoro.
02:24Io sono andata a incontrare Atefe Muetas, padre e figlio, egiziani.
02:28Atefe ha un permesso di lavoro regolare e vive in Italia da vent'anni.
02:58Muetas è arrivato a ottobre. Ha attraversato il Mediterraneo dalla Libia.
03:04Soccorso in acque internazionali è stato tra i primi richiedenti asilo a essere inviati dall'Italia direttamente in un centro di accoglienza in Albania.
03:12Muetas è stato trasferito da una piccola imbarcazione di soccorso a una nave militare italiana.
03:39Ha trascorso tre giorni a bordo prima di arrivare in Albania.
03:44Muetas è rimasto in Albania solo una settimana.
04:02La Corte di Roma non l'ha trattenuto definendo impossibile riconoscere il suo paese di origine come sicuro.
04:11Un caso simbolo che ha messo in evidenza le falle di un intero sistema volto a esternalizzare la gestione dei richiedenti asilo in Italia.
04:20Della questione si sta occupando la Corte di Giustizia europea.
04:24L'avvocato di Muetas sostiene che le procedure accelerate per i migranti considerati non vulnerabili
04:33e provenienti dai cosiddetti paesi sicuri violino la Costituzione.
04:37Dal punto di vista dei diritti dell'uomo poter trattenere, detenere una persona in un paese terzo
04:46che oggi è l'Albania ma domani più probabilmente sarà la Tunisia, Niger e altri paesi
04:53significa non poter esercitare i diritti fondamentali.
04:57Già con l'Albania, che è un paese a quattro passi dall'Italia, ad esempio io con il mio assistito
05:04non ho potuto avere nessun contatto prima dell'udienza.
05:09Durante l'udienza sono venuto a conoscenza del fatto che è stato torturato in Libia
05:13e che scappava dall'Egitto perché era perseguitato in Egitto.
05:20Muetas ha incontrato il suo avvocato a Roma col padre,
05:23in vista dell'udienza in cui avrebbe richiesto la protezione internazionale.
05:27è convinto che i suoi diritti siano stati violati.
05:57La Commissione europea ha presentato a marzo una controversa proposta di regolamento sui rimpatri.
06:04Ne ho parlato con un sostenitore del testo,
06:07il vicepresidente del gruppo del Partito Popolare Europeo, Thomas Tobè.
06:11What would this regulation change compared to the current system?
06:19If you have a common border, you also need more of a common European policy.
06:27And today on returns, we basically have 27 different approaches.
06:33And today it's about 20% of the return decisions that are actually being effected.
06:42That is where we open up for new innovative solutions with return hubs.
06:46You would like to conclude negotiations also with countries like Tunisia,
06:49but Tunisia doesn't even have a proper legal framework for asylum.
06:54I'm not saying that it is easy with the cooperation with many of the countries outside of Europe.
07:00We have the same discussions also about Turkey,
07:03but we don't choose our neighbours to Europe.
07:05I hear a lot of criticism coming from the left,
07:09but also from the far right.
07:11And they are basically saying we should not have any cooperation.
07:14but then you don't have a solution.
07:17We have people that have the right to asylum in Europe
07:20and we need to protect that,
07:21but we cannot have a policy where we at the same time
07:24basically says that a no decision doesn't really mean something.
07:29You don't have to return.
07:31That cannot continue.
07:34Nel 2018 la Commissione Europea riteneva illegali
07:38eventuali centri di rimpatrio in paesi fuori dall'Unione.
07:41Secondo i critici, temi un tempo confinati all'estrema destra
07:46stanno diventando oggi parte integrante dell'agenda politica europea.