Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
L’intervento ha visto impegnati decine di poliziotti delle volanti, della squadra a cavallo, dei cinofili, della Divisione Anticrimine, del Reparto Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Stradale, in sinergia con il personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana, i medici dell’Asp Dipartimento di prevenzione - Servizio Igiene pubblica e Spresal, del Dipartimento di prevenzione veterinaria - Servizio di Sanità pubblica Veterinaria unitamente ai settori “Annona”, “Viabilità” “Ambiente” della Polizia Locale.

Categoria

🗞
Novità

Consigliato