La valle di Orsigna, sulle montagne pistoiesi, in rivolta contro la chiusura totale per lavori del Ponte Melini a Pracchia, che spaccherebbe in due la montagna e lascerebbe isolate intere frazioni, tra cui Orsigna, borgo caro allo scrittore fiorentino Tiziano Terzani. Circa cento persone sabato mattina hanno manifestato per chiedere di non chiudere completamente il ponte, o quanto meno di trovare alternative stradali. Il rischio sarebbe isolare Orsigna e le frazioni limitrofe: i bambini rischierebbero di restare senza scuola, i lavoratori senza lavoro, i vacanzieri senza vacanza. Per arrivare a Pistoia a Firenze si dovrebbe passare da Porretta, allungando la strada di almeno un’ora in andata e un’ora sl ritorno. A peggiorare la situazione il fatto che la chiusura sembra prevista proprio nel periodo estivo, ovvero nel periodo di maggior afflusso di persone nella valle. Per molte aziende del territorio, ci sarebbe un concreto rischio chiusura. Nel presidio di protesta, oltre ai tanti abitanti e lavoratori del territorio, hanno preso parte, tra gli altri, lo scrittore Folco Terzani (figlio di Tiziano), il segretario regionale di Forza Italia Marco Stella, Marta Evangelisti, capogruppo Fratelli d’Italia in Emilia Romagna, Alessandro Capecchi, consigliere regionale Fratelli d’Italia, Emanuela Checcucci, consigliere comunale di Forza Italia a Pistoia.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00la chiusura del ponte cosa cambierebbe per te cambierebbe praticamente tutto in maniera
00:13completa io ho un'azienda agricola e per me vuol dire non lavorare vuol dire completamente
00:21non lavorare ma oltre per me vieni spesso a firenze avanti e indietro vengo spesso a firenze a prac
00:27a campo di zorra a prato pistoia a fare consegne quanto ti ci vorrebbe in più a fare le stesse
00:33consegne di tempo ci vorrebbe faccio prima a bruciare la roba è un problema la chiusura totale del ponte
00:44per l'orsigna ma non solo eravamo più di mille ora siamo più meno di 100 sono andate via due famiglie
00:51quest'anno sono andate via l'ultimo greggio di capri sta andando via quest'anno tra poco l'orsigna sarà
00:56solo per gli orsi ma non ci sono nemmeno loro è importante salvare questi posti di montagna
01:01perché creano delle persone diverse più originali se no tutti in città si diventa tutti dei polli da
01:08batteria cosa comporterebbe la chiusura del ponte per la vostra attività la chiusura del ponte per la
01:14nostra attività comporterebbe un danno gravissimo perché comunque noi facciamo come le formine
01:20lavoriamo stagionalmente quindi accumuliamo durante l'estate durante il periodo che avrei
01:27l'estate insomma fino a tardi autunno però nei tre mesi invernali siamo già fermi perché non sapete
01:35molto meno affluenza e quindi aspettiamo questi periodi per ripartire e questo vi ci taglierebbe le gambe
01:42completamente perché c'è proprio da dire non sappiamo se riusciamo a riaprire a ricominciare
01:52l'attività e l'alternativa quale potrebbe essere l'alternativa è quella che noi speravamo cioè
01:57che quella che ci avevano detto all'inizio quella che facevano un senso unico alternato trovavano il
02:03modo di lasciare la libertà di passaggio alle persone perché comunque siamo in una situazione
02:10morfologica che non c'è proprio alternativa a questo punto quasi. Cosa cambierebbe per voi la
02:16chiusura totale del ponte? Si tira giù bandone praticamente perché ci levano tre mesi estivi
02:23a lavorare tre mesi estivi è la fine. E sono i mesi più importanti per l'Orzegna? Sicuramente.
02:40Grazie.
02:41Grazie.
02:42Grazie.
02:43Grazie.