Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Un bel ritrovato a tutti, un focus sulle condizioni meteo attese per Pasqua e per Pasquetta, cominciamo
00:08con l'osservare il movimento delle perturbazioni sull'Europa, ancora vortici di bassa pressione
00:15che insistono sulla parte occidentale del continente, mentre l'Italia, ed in particolare
00:19la Toscana, si trova a metà strada tra il flusso perturbato e un blocco anticiclonico
00:25di matrice subtropicale, pertanto l'incertezza dell'evoluzione per Pasqua e Pasquetta è
00:31proprio legata alla posizione che assumerà effettivamente quest'alta pressione.
00:36Adesso guardiamo allo stato attuale quali sono le condizioni meteo attese, partendo dalle
00:43piogge, per Pasqua le precipitazioni sulle 24 ore, va detto, interesseranno soprattutto
00:49il nord-ovest, parte della Lombardia, la Sardegna, soprattutto una seconda parte della giornata
00:56e in parte la nostra regione che come detto però si trova esattamente a metà strada fra
01:02l'anticiclone che invece proteggerà il centro-sud e la Sicilia e quest'azione perturbata che dovrebbe
01:10sfiorare anche la nostra regione ma che resta comunque in una posizione intermedia che potrebbe
01:15anche risultare un vantaggio qualora l'anticiclone dovesse risultare un pochino più robusto.
01:22Lunedì ancora instabilità abbastanza evidente sulla Sardegna, le piogge tendono a essere
01:31un pochino più orientali, interessando anche la Toscana, soprattutto va detto nel pomeriggio,
01:36quindi variabilità pomeridiana con qualche rovescio anche sull'Appennino centrale, anche
01:41sulle Alpi orientali, un minimo di bassa pressione invece andrà a interessare la Sicilia
01:47con precipitazioni probabilmente nella seconda parte della giornata, ancora fortunato il centro-sud
01:53peninsulare dove le precipitazioni risulteranno piuttosto improbabili. Da un punto di vista
01:59termico a larga scala abbiamo valori di temperatura inferiori alla media sui settori occidentali
02:07dell'Europa, mentre come possiamo vedere un blocco di temperature molto al di sopra
02:11delle medie sull'Europa orientale balcanica dove agiscono contemporaneamente correnti
02:19subtropicali molto miti e un blocco anticiclonico, il famoso blocco dal quale dipende l'incertezza
02:25previsionale. Sempre di temperature, adesso però focalizzate sull'Italia, sarà una Pasqua
02:34è una Pasquetta caratterizzata da valori molto miti, in generale indipendentemente che
02:39questa perturbazione avanzi o meno, la massa d'aria risulterà comunque mite, 18-22 gradi
02:45al nord, 20-22 gradi localmente superiori sui versanti adriatici, 22-24 gradi al sud.
02:54Per Pasquetta, nonostante la variabilità pomeridiana, le temperature si manterranno su tutta
03:00Italia, piuttosto miti, qualche grado in meno invece sulla Sardegna.
03:05Andiamo adesso a vedere nel dettaglio quella che potrebbe, usiamo il condizionale, essere
03:11l'evoluzione meteo per la Pasqua. Partiamo da domani sabato, giornata interlocutoria,
03:17cielo parzialmente nuvoloso a tratti nuvoloso ma senza precipitazioni, venti di scirocco,
03:23mari mossi, temperature massime in aumento con punte di 21-22 gradi in pianura.
03:28Pasqua, come lo ricordo la Toscana si troverà in una via di mezzo tra il flusso perturbato
03:37e l'anticiclone. Ad oggi ci aspettiamo qualche pioggia sui settori occidentali, piogge che
03:43comunque potrebbero anche ritardare e arrivare nel tardo pomeriggio sera. Nuvolosità a tratti
03:50consistenti nelle zone interne ma con basso rischio di precipitazioni, venti di scirocco
03:56moderati, mari mossi, temperature intorno ai 18-22 gradi. Per quanto riguarda Pasquetta
04:00invece spiccata variabilità pomeridiana con possibilità di rovescio in particolare nelle
04:06zone interne. Venti deboli dal nord-est, mari poco mossi, temperature in lieve diminuzione.
04:12Vista l'incertezza che ancora aleggia intorno a Pasqua e Pasquetta vi invito a seguire i nostri
04:19aggiornamenti che puntualmente andremo a fornirvi nel fine settimana.