Si è tenuta all'hotel Villa S. Andrea di Taormina, dove assieme agli chef e al personale di sala e cucina, sono stati protagonisti quattro giovani con disturbo dello spettro autistico, nel segno dell'inclusione e dell'abbattimento delle barriere.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una serata esclusiva? Proprio no, anzi il contrario. Enrico, Lorenzo, Gaetano e Angelo, tra i 20 e i 18 anni, tutti originari del siracusano, tutti con disturbo dello spettro autistico, sono stati i veri protagonisti di una cena benefica molto speciale, organizzata all'hotel Villa Sant'Andrea di Taormina a sostegno del centro TMA 3.0 di Siracusa,
00:25dove i giovani svolgono attività terapeutica secondo il metodo Caputo Ippolito, nell'ambito del progetto Autonomia in Armonia.
00:34Per noi è una grande opportunità e quale miglior contesto dell'albergo, che è la culla dell'ospitalità, poter accogliere un evento del genere e dunque incentivare l'ospitalità, l'accoglienza, l'inclusività.
00:51In menù, gamberi di mazzara, risotto al tarassaco, ombrina alle mandorle e tiramisù al pistacchio di Bronte. Una sapiente miscela per una serata perfetta, con l'allegra ma precisa sintonia tra il gruppo e lo staff della struttura,
01:07che li ha coordinati con affetto e infinita pazienza, con l'executive chef Agostino D'Angelo, che ha ospitato il collega Roberto Toro, chef stellato dell'altro hotel taorminese del gruppo Belmond,
01:20il Timeo, dove nei mesi scorsi si è tenuta un'altra emozionante serata.
01:25L'ATMA, il metodo capoteppolito, nasce intorno al 2000 con una serie di attività che noi facevamo con ragazzini e giovani adulti che avevano un disturbo dello spettro autistico.
01:39È sicuramente una vittoria per i ragazzi ma anche per le famiglie che hanno sempre creduto in loro.
01:44Questo percorso, che noi chiamiamo il trattamento multisistemico, inizia da una fase individuale per poi lavorare all'interno di gruppi sempre più corposi,
01:55dove i ragazzi si sperimentano in diversi laboratori. Uno tra questi, per esempio, è proprio quello della cucina.
02:03La cosa importante è che arrivano con grande entusiasmo, per loro questo è qualcosa che poi si portano dentro come esperienza importante.