Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
https://www.pupia.tv - Bologna - LEPORE PREMIA DE NIGRIS E VACCARI: HANNO CAMBIATO SANITÀ
Bologna, 15 apr. - Da oggi nell'elenco delle persone che hanno ricevuto la Turrita d'argento del Comune di Bologna ci sono anche Fulvio De Nigris e Maria Vaccari, fondatori della Casa dei risvegli Luca De Nigris che opera all'interno dell'Irccs Istituto di scienze neurologiche dell'Ausl. Il sindaco Matteo Lepore ha consegnato loro il riconoscimento nel corso di una cerimonia che si è svolta nella Sala Rossa di Palazzo D'Accursio. "De Nigris e Vaccari rappresentano un esempio concreto di impegno civile e solidarietà nel campo dell'assistenza e della riabilitazione rivolta a persone con esiti di coma e gravi cerebrolesioni. Sono un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono fare la differenza nella società civile, promuovendo una cultura della cura, della ricerca e del sostegno alle famiglie che affrontano situazioni difficili", recitano le motivazioni del conferimento dell'onorificenza, lette dall'assessora Matilde Madrid. "Due persone che purtroppo hanno perso un figlio e che hanno saputo donare il loro dolore alla comunità. Tante mamme e tanti papà- sottolinea Lepore- hanno trovato speranza grazie al loro coraggio di costruire qualcosa da questo dolore". Ma De Nigris e Vaccari hanno anche "ottenuto che la nostra sanità pubblica cambiasse e che questi servizi venissero introdotti all'ospedale Bellaria", aggiunge il primo cittadino. "Dedico questo riconoscimento prima di tutto a Luca, che da dov'è ci guarda sorridendo- afferma Vaccari- perchè era sempre ironico e avrebbe sicuramente qualche battutina da fare sui suoi ormai vecchi mamma e papà, con tanti capelli e barboni bianchi. Ma è sicuramente a lui che lo dedico, perchè è lui che ci ha fatto capire una strada". E il conferimento delle Turrite rappresenta ora "l'inizio di un nuovo tratto di questo percorso, che vedrà unite la nostra Fondazione e delle istituzioni molto solide che sicuramente dovranno continuare a sostenere la Casa dei risvegli", è l'appello di Vaccari. "Siamo particolarmente grati al Comune e al sindaco Lepore per questo gesto che sentiamo come un tributo al nostro percorso condiviso dalle tante famiglie, professionisti, volontari e cittadini che hanno continuato a camminare con noi passo dopo passo", afferma De Nigris. "La nostra storia ha preso forza tramite la collaborazione con l'Ausl, la solidarietà diffusa, l'impegno civicile che ha dato vita alla Fondazione, partecipata anche dal Comune, che oggi- rimarca De Nigris- rappresenta una nuova sfida: garantire solidità e futuro a un'esperienza virtuosa diventata patrimonio della nostra città". Partecipa alla cerimonia anche l'artista Alessandro Bergonzoni, storico testimonial della Casa dei risvegli, che celebra da par suo il premio consegnato a Vaccari e De Nigris: "Loro parlano sempre del loro figlio ma non parlano mai dei loro fili, i fili che hanno collegato costantemente da allora a oggi. E loro sono i genitori di tantissi f

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo profondamente grati al Comune di Bologna e al Sindaco Matteo Lepre per questo gesto che sentiamo come un tributo al nostro percorso,
00:08condiviso da tante famiglie, professionisti, volontari, cittadini, che continuano a camminare con noi passo dopo passo.
00:16Dedico questo riconoscimento prima di tutto a Luca, che dopo me ci guarderà sorridendo perché è sempre ironico
00:25e avrebbe qualche battutina da fare, il suo vecchio, ma il mamma e il papà con i capelli bianchi, ma con...
00:33Però sicuramente è un'idea di come che è, non ci ha fatto capire una strada, perché da me è un po' di 15 mesi.
00:44Loro parlano sempre del loro figlio, ma non parlano mai dei loro fili.
00:48I fili che hanno collegato costantemente da allora ad oggi, e loro sono i genitori di tantissimi fili,
00:54che noi vorremmo legare insieme.

Consigliato