Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
In Europa il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre, danni per 18 miliardi di euro

Lo scorso anno le tempeste e le inondazioni in tutta Europa hanno colpito un totale di 413mila persone, hanno causato la morte di almeno 335 persone e si stima che i danni ammontino a 18 miliardi di euro

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/15/in-europa-il-2024-e-stato-lanno-piu-caldo-di-sempre-danni-per-18-miliardi-di-euro

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Lo scorso anno le tempeste e le inondazioni in Europa hanno colpito circa 413.000 persone,
00:07causando la perdita di almeno 335 vite.
00:11L'ultimo rapporto sullo stato del clima in Europa, redatto dal servizio Copernicus dell'Unione
00:15Europea, stima che l'impatto delle intemperie sia costato almeno 18 miliardi di euro in
00:20danni.
00:21I risultati del rapporto, redatto da oltre 100 esperti, mostrano che le tempeste sono
00:26state spesso violente, le inondazioni diffuse e le ondate di calore da record hanno attanagliato
00:30alcune parti del continente.
00:32A settembre la tempesta Boris ha colpito centinaia di migliaia di persone con inondazioni, morti
00:37e danni in Germania, Polonia, Austria e Ungheria.
00:40Il suo impatto è stato avvertito anche in Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania e Italia.
00:45In Portogallo a settembre gli incendi hanno bruciato 110.000 ettari di terreno in una settimana,
00:50mentre circa 42.000 persone in totale sono state colpite dalle fiamme in tutto il continente.
00:56Gli esperti del servizio Copernicus e dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale avvertono che un'ulteriore
01:01frazione di grado di aumento della temperatura è importante perché accentua il rischio per
01:06la vita delle persone e per il pianeta.

Consigliato