https://www.pupia.tv - Acquaroli - Le Marche a modello nazionale per le Farmacie dei Servizi. Ne abbiamo parlato questa mattina al Cosmofarma di Bologna insieme al Ministro Schillaci, al sottosegretario Gemmato, Fofi e Federfarma. Un progetto virtuoso che pone le farmacie come un punto di erogazione di prestazioni capillare sul territorio, integrate in un sistema sociosanitario che deve favorire sinergie e dialogo tra tutti i protagonisti.(12.04.25)
La playlist di Francesco Acquaroli: https://www.pupia.tv/playlist/Francesco-Acquaroli
#pupia
La playlist di Francesco Acquaroli: https://www.pupia.tv/playlist/Francesco-Acquaroli
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'abbiamo fatto, innanzitutto, anche grazie alle farmacie che hanno dato la loro disponibilità
00:08e che stanno crescendo nella nostra regione, innescando un meccanismo molto importante.
00:13Tramite la farmacia dei servizi noi riusciamo non solo oggi a garantire una migliore accessibilità
00:20alle prestazioni a tanti cittadini marchigiani, ma lo facciamo riducendo le liste d'attesa
00:25e lo facciamo anche riducendo gli accessi nei pronti soccorsi.
00:29Abbiamo visto dai numeri che si evidenziano, innanzitutto è un movimento in crescita,
00:36nel senso che all'inizio era una novità e quindi era difficile da percepire.
00:42E poi, nell'arco dei mesi, in questi anni, c'è stata sempre maggiore lesione e soprattutto
00:48maggiore capacità di fare sintesi, fare squadra con tutto il sistema.
00:53Sono numeri importanti che riescono a tranquillizzare la popolazione, che riescono a indirizzare
00:59verso delle visite di approfondimento o addirittura quando c'è bisogno proprio un accesso veloce
01:06al pronto soccorso, ma è uno screening fondamentale perché in questo momento ci aiuta insieme
01:12alle aggregazioni funzionali territoriali con i medici di medicina generale e ai punti salute
01:1750 che stiamo prendendo in tutta la regione a ricostruire un sistema di dialogo.
01:23Quello che a me fa piacere ricordare e evidenziare è che in questa fase di grande crisi del sistema
01:30sanitario, ma soprattutto credo anche in prospettiva, si debba superare quello schema rigido per cui
01:38si ragionava a compartimenti stagni, cioè ognuno ragionava in base alla sua professione,
01:44in base alla sua aderenza, in base al suo territorio, senza aprirsi ad un dialogo, ad un'integrazione,
01:49ad una concertazione, ad una sinergia che invece può portare, a mio avviso, dei grandi miglioramenti
01:55nelle performance ma soprattutto nella qualità dei servizi che noi andiamo a derogare sul territorio.