Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Cava de' Tirreni (SA) - SERVALLI SUL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE
L'intervento del Sindaco Vincenzo Servalli in Consiglio comunale sul Piano Paesaggistico Regionale: parole di verità e serietà. (11.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Desidero ringraziare i consiglieri comunali, tutti quanti che stasera hanno fatto interventi significativi, importanti, costruttivi, senza mai indulgere nella demagogia.
00:13Il rischio che si corre quando si parla ad una platea di cittadini interessati è sempre quello di parlare, rischiare di parlare più al cuore e al sentimento e quindi lasciarsi andare in qualche considerazione priva di fondamento.
00:31E siccome l'onestà nel rapporto con i cittadini è quella delle parole di verità, cioè si è onesti e trasparenti con il cittadino che ci ascolta quando si dicono al cittadino le cose che il cittadino si vuole sentire dire ma con elementi di verità e non attraverso trasformismi parole.
00:57Anche perché sul tema specifico sono anni e anni, caro Gigi, che in questo Consiglio Comunale ci sono confronti, dibattiti e discussioni.
01:09E siccome io già nella precedente consigliatura, quando c'era l'amministrazione di centrodestra, ero seduto lì in quei banchi a fare l'opposizione, mi ricordo tutto da 20 anni a questa parte, quello che è accaduto in questo Consiglio Comunale.
01:26Potrei fare una storia puntuale di quello che abbiamo provato a fare tante volte nell'interesse dei nostri cittadini.
01:37Dico soltanto questa. Lo voglio ricordare allo smemorato consigliere Delia, che pure partecipava a questi dibattiti e a queste discussioni, quando scrivemmo al Ministero relativamente al fatto che il decreto ministeriale da cui partorivano questi vincoli non aveva più senso, non era coerente con la storia di questa città.
02:01Oppure quando ci inventammo, caro Luigi Di Domenico, le delibere con le quali il Consiglio Comunale dichiarava il preminente interesse pubblico alla salvaguardia per bene, per evitare e bloccare le procedure di abbattimento alla Procura della Repubblica.
02:20E' vero o non è vero Luigi? E chi ci stava il Consiglio Comunale? E chi le faceva queste battaglie? Ricordiamole a qualche consigliere.
02:28Dall'opposizione avremmo potuto fare il gioco demagogico che si è provato a fare qui questa sera. Non è un mestiere nostro. Siamo persone serie e sempre lo saremo al netto di queste considerazioni.
02:42Che cosa noi possiamo provare a fare realisticamente in collaborazione con la regione campana. Il primo convegno alla presenza del vicepresidente della regione delegato all'urbanistica per cominciare a discutere qui si fece in questa città a cala dei tirredi.
03:04Qualcuno lo ricorderà, qualche tecnico, i cittadini. Da quella parte stavamo seduti e cominciò la discussione sulla modifica del piano paesaggistico regionale.
03:16La discussione in regione campana comincia qui a cala dei tirredi con il sindaco servale e con questa amministrazione.
03:23Quindi con la grande ammirazione che abbiamo nei confronti dell'architetto Santoro e di tutti quanti noi, questa è una discussione che comincia lì, in quel momento, quando c'era il delegato all'urbanistica e all'ambiente vicepresidente della regione.
03:45Cominciamo a porre il tema di come la definizione del vincolo paesaggistico su pezzi delle nostre colline rispetto ai quali pezzi delle colline.
03:58Quel vincolo non aveva ragione d'essere e che per la presenza dello stesso faceva sì che si definisse un'abitazione all'interno di quella zona vincolata paesaggisticamente, in maniera improvida, in maniera eccessiva, come priva del titolo edilizio, era una cosa che andava assolutamente evitata.
04:22Allora noi è questo che possiamo ottenere. Io voglio andare al nocciolo del problema perché tutto il resto è vero, ma i garaci interrati a Cava li abbiamo fatti in questi anni.
04:32Non è che non li abbiamo fatti, le volevamo contare quanti garaci interrati li abbiamo fatti, delle cose la città li ha fatti, ha distrutto Cava dei Tirrei.
04:41Mamma mia, che espressioni enfatiche che non trovano nessuna giustificazione nella realtà.
04:46Non si è fatti, ma perché il sottovia veicolare non l'abbiamo aperto, le rampe non le abbiamo fatte.
04:59Il discorso del vincolo paesaggistico è impattato soprattutto sulle nostre colline facendo diventare abusive case che tranquillamente potrebbero non essere.
05:10E allora se noi riusciamo, dialogando con la regione Campania, a ridefinire per quanto è possibile in alcune zone il vincolo paesaggistico, questo è un risultato che possiamo ottenere.
05:26E io lo so che cosa volete, non è che non lo so.
05:35Allora, che cosa abbiamo fatto?
05:40Perché è inutile andare a fare le prove di forza.
05:43Quando è cominciato questo ragionamento ci siamo trovati con un provvedimento della regione Campania,
05:48che mentre noi, dei tecnici della regione Campania, che mentre noi dicevamo questo, vanno ridefiniti i vincoli paesaggistici in alcune colline,
05:58soprattutto dove non ci sta né cape né coda la presenza di quel vincolo paesaggistico,
06:05improvvisamente ci troviamo che i tecnici della regione ci fecero un provvedimento dove addirittura allargavano il vincolo paesaggistico in zone che non c'erano.
06:15Tutto un contrario. Questo è il ricorso al tavolo che abbiamo fatto, caro consigliere Pasquale Senatore.
06:21Tu chiedevi qual è questo ricorso. È questo qui.
06:24Perché nei momenti in cui stavamo affrontando questo ragionamento,
06:29che è questo l'unico obiettivo plausibile che noi ci possiamo dare nell'immediato.
06:35Quindi io non condivido fino in fondo quanto è stato detto rispetto al tema dell'abusivismo,
06:41non si può fare niente. Non è vero.
06:43Questo che sto dicendo io si può fare.
06:46Ed è quello che dobbiamo fare.
06:48Provare a fare nei limiti del possibile.
06:50Non facciamo promesse che poi non possiamo mantenere.
06:52Sappiamo tutti quanti noi che le abitazioni collocate in zona ad alto rischio idrogeologico,
07:00la famosa zona rossa, purtroppo là non c'è sta niente da fare.
07:04Su quelle nelle quali insiste il vingolo paesaggistico, un po' di lavoro in questo modo e su questo terreno è l'unica strada possibile.
07:13Perché che cosa abbiamo constatato nel corso di questi anni, cari amici miei, cari consiglieri?
07:19E' che sono cambiati i governi nazionali di diverso orientamento politico, di centro-destra e di centro-sinistra.
07:28Qualcuno aveva qualche sensibilità in più, qualcuno ha qualche sensibilità in meno.
07:33Però a livello nazionale il tema dell'apertura di un nuovo condono non passa né a sinistra e né a destra.
07:43Perché a destra c'è stata sempre la storica forte opposizione della Lega,
07:48che rispetto al sud dicevete sempre in maniera particolare.
07:51Questo è storico, non sto facendo politica.
07:54E nel centro-sinistra c'era un approccio ideologico a questo tema,
07:58per cui io condono, in un modo o in un altro,
08:02né a destra e né a sinistra a livello nazionale hanno risolto questo problema.
08:08Ed è l'unica strada possibile.
08:10Se si vuole risolvere il problema alla radice, no, ma chi la cussiede?
08:14Con la ridefinizione possibile del vincolo paesaggistico
08:20noi possiamo aprire a qualche possibilità di recupero in termini di normalità,
08:28e di recuperare la irregolarità ad abitazioni che stanno all'interno della zona zona zona vincolata paesaggisticamente.
08:37Quindi non è vero che in questi anni non abbiamo fatto niente.
08:40Questo è stato un tema che è partito da Cava dei Tirreni.
08:43Abbiamo fatto mille tentativi, mille interlocuzioni.
08:48Oggi questa delibera è importante.
08:50Non gli diamo un valore saldifico.
08:53Non è che con questa delibera noi abbiamo risolto il problema.
08:56Però oggi c'è la forza del Consiglio Comunale, Luigi, i miei apprezzamenti per il tuo intervento serio, concreto,
09:05per poter avere maggiore forza nella discussione con la Regione Campania,
09:12che noi siamo impegnati a fare.
09:14Non è tema da campagna elettorale,
09:17perché questo tema qua, chi lo vuole affrontare seriamente, lo affronta.
09:22Sui tavoli tecnici lo affronta nel confronto politico, certamente,
09:28ma anche nel confronto tecnico, concreto, con gli urbanisti della Regione Campania, con i nostri.
09:35Abbiamo inviato più di una proposta, anche nei mesi scorsi.
09:40Oggi dobbiamo un po' provare a stringere il ragionamento.
09:44Ripeto, relativamente all'aspetto che più di altri ha accompagnato la richiesta dei 5.000 cittadini,
09:53l'unica strada possibile per provare a dare qualche risposta è questa qui.
09:59Quindi noi siamo impegnati, ci lavoriamo,
10:02grazie a tutto il Consiglio Comunale,
10:04grazie all'Architetto Santoro.
10:06Noi abbiamo incontrato più volte l'architetto di Scepolo,
10:10che è l'architetto, l'assessore regionale competente a ramo.
10:14C'è grande attenzione.
10:16Speriamo di poter accelerare un ragionamento difficile,
10:20perché la riforma dei vingoli paesaggistici riguarda tutta la Regione Campania.
10:25E quindi fare un piano per una Regione complessa, articolare e eterogenea,
10:31come Cava di Dirre, non è facile.
10:33Quindi ci stanno lavorando, speriamo bene,
10:36noi ci siamo a fare la nostra battaglia.
10:39Grazie.
10:39Grazie a te Sindaco.

Consigliato