Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Un fulmine a ciel sereno scuote il mondo dello spettacolo: Eric Dane, volto iconico di Grey's Anatomy e dell'acclamata serie Euphoria, ha rivelato di aver ricevuto una diagnosi di SLA, ossia di Sclerosi laterale amiotrofica. Una notizia che arriva all'improvviso, ma che l'attore affronta con dignità e una forza, trovando conforto nell'amore della famiglia e nella passione per il suo lavoro. Nonostante la sfida che lo attende, infatti, Dane non si tira indietro. Anzi, si prepara a tornare sul set di Euphoria, dimostrando grande tenacia.

[idgallery id="1012607" title="Grey's Anatomy stagione per stagione"]
La rivelazione di Eric Dane: «Mi hanno diagnosticato la SLA»
È attraverso le pagine di People che Eric Dane ha scelto di condividere la notizia: «Mi è stata diagnosticata la SLA». Parole semplici, dirette, che portano con sé il peso di una realtà difficile. Al suo fianco, la moglie Rebecca Gayheart e le loro due figlie adolescenti, Billie Beatrice e Georgia Geraldine, il suo porto sicuro in questo momento delicato. «Sono grato di avere la mia amorevole famiglia al mio fianco mentre affrontiamo questo nuovo capitolo», ha dichiarato l'attore 52enne, sottolineando l'importanza degli affetti più cari per affrontare il futuro.

In questo momento così personale e delicato, Dane ha chiesto solo un favore ai fan: «Vi chiedo gentilmente di lasciare alla mia famiglia e a me la privacy durante questo periodo». Un desiderio legittimo di affrontare questo percorso complesso lontano dai riflettori invadenti, circondato dall'affetto dei suoi cari.

[idarticle id="1851775,2009533" title="Trucco e capelli in stile Euphoria, la serie cult della Gen Z fa impennare le ricerche in Pinterest,SLA, sclerosi laterale amiotrofica: rallentare la malattia ora è possibile"]
Il ritorno sul set
Nonostante la diagnosi, la passione per la recitazione di Eric Dane rimane intatta. Anzi, l'attore ha espresso con chiarezza la sua volontà di non abbandonare il set: «Mi sento fortunato di poter continuare a lavorare e non vedo l'ora di tornare sul set di Euphoria la prossima settimana».  Un segnale potente di attaccamento al suo mestiere, che lo vedrà presto impegnato nelle riprese della terza stagione della serie HBO, dove interpreta il complesso patriarca della famiglia Jacobs.

[idgallery id="1832097" title="Tendenza Euphoria: i pezzi chiave del guardaroba di Zendaya & Co."]
Eric Dane, da Grey's Anatomy a Euphoria: i suoi ruoli iconici
Ma per chi lo segue da tempo, Eric Dane è indissolubilmente legato al ruolo del dottor Mark Sloan, il fascinoso e tormentato chirurgo plastico di Grey's Anatomy, soprannominato "McSteamy" o "dottor bollore" per il suo irresistibile charme. Un personaggio che ha conquistato il pubblico per la sua complessità e il suo carisma. L'altro ruolo, che gli ha permesso di reinventarsi, è proprio quello di Cal Jacobs in Euphoria. Un padre ambiguo e problematico, figura chiave nelle intricate dinamiche della serie acclamata dalla critica.

Oltre a questi due ruoli iconici, Dane ha interpretato anche il comandante Tom Chandler nella serie post-apocalittica The Last Ship, in cui è stato protagonista per cinque stagioni, e ha avuto una parte significativa nel film Burlesque al fianco di Cher e Christina Aguilera.

[idarticle id="2039695" title="“Grey's Anatomy”: le frasi d'amore e d'amicizia più belle della serie tv"]
Cos'è la SLA o Sclerosi Laterale Amiotrofica
La SLA, o Sclerosi Laterale Amiotrofica, è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce le cellule nervose del cervello e del midollo spinale, responsabili del controllo dei muscoli volontari. Questa degenerazione porta gradualmente alla perdita della capacità di muoversi, parlare, deglutire e infine respirare. Al momento, non esiste una cura risolutiva per la Sla, ma la ricerca scientifica continua a fare progressi per comprendere meglio la malattia e trovare terapie efficaci per rallentarne la progressione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti

Consigliato