Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Un buon riposo, è ormai noto, è una delle chiavi per il benessere fisico e mentale. Non tutti però riescono a dormire le tanto ambite otto ore, spesso a causa del disturbo provocato da rumori esterni. Ed è qui che entrano in gioco gli ear plug, i tappi per le orecchie di ultima generazione.
I tappi per le orecchie possono risultare fondamentali per chi fa fatica a prendere sonno, perché contribuiscono a creare un ambiente tranquillo e privo di rumori molesti e distrazioni. Gli ultimi modelli, inoltre, oltre a garantire una sorta di “bolla” impermeabile al rumore, sono comodi da indossare, sicuri e restano al loro posto tutta la notte, garantendo un sonno ristorante e indisturbato.

Come scegliere gli ear plug
A oggi infatti esistono diversi tipi di tappi per le orecchie, adatti a ogni esigenza. I tre fattori fondamentali da tenere a mente quando si fa la scelta, però, sono la vestibilità, il comfort e la capacità di ridurre il rumore. Va tenuto conto anche delle posizioni preferite per dormire: chi dorme su un fianco, per esempio, dovrà scegliere una tipologia di tappi che si adattino perfettamente al padiglione auricolare. Ancora, i più sensibili ai rumori dovranno optare per un paio che riesca ad azzerarlo, visto che ogni modello è in grado di bloccare un determinato numero di decibel.
C’è poi da scegliere se si vuole o meno riutilizzarli: alcuni tappi sono usa e getta, o comunque possono essere usati per un numero limitato di volte, mentre altri possono essere riutilizzati per lungo tempo. I modelli più avanzati sono quelli che consentono di scegliere tra diverse modalità: l’azzeramento totale del rumore, la selezione del volume a seconda dell’ambiente o ancora la riduzione attiva del rumore, così da bloccare i suoni indesiderati in modo ancora più efficace attraverso un processo elettronico.

Le caratteristiche dei modelli di ultima generazione
A questo si aggiungono le novità in fatto di materiali e design. Molti modelli di ultima generazione sono realizzati in  silicone memory foam e biopolimeri anallergici e si adattano alla forma del padiglione auricolare, garantendo la massima vestibilità senza reazioni allergiche.
Il design inoltre ha fatto passi da gigante, rendendo i tappi per le orecchie praticamente invisibili all’esterno o trasformandoli in accessori “cool” grazie a colorazioni di tendenza. Altri ancora, oltre a garantire il silenzio, possono anche trasmettere musica o rumori bianchi. Ovviamente, a seconda delle caratteristiche, i prezzi variano e anche di parecchio: si va dai pochi euro per i tappi usa e getta ai modelli hi-tech che uniscono più funzioni e possono arrivare a costare oltre 100 euro.
[amica-related]

[amica-gallery id="1063156" title="Pelle e capelli più belli durante il sonno: maschere, federe e integratori"]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti

Consigliato