Fiumicino - Di Genesio Pagliuca: RIFORESTAZIONE GRANARETTO 🌳🌱 RIFORESTAZIONE GRANARETTO: FRUTTO DEL NOSTRO LAVORO, ADESSO VENGA MANTENUTO E AMPLIATO PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DEI CITTADINI 🌳 🌱 Viene presentato oggi il progetto di riforestazione a Granaretto. Denominato “Litorale Romano Centro Settentrionale”, è iniziato con noi negli anni della precedente amministrazione. Come per quanto riguarda la piscina: sono opere progettate da noi, fatte finanziare e appaltate da noi. In questo caso specifico si tratta di un'iniziativa della Città Metropolitana di Roma Capitale, alla quale abbiamo contribuito individuando le aree d’intervento: questa di via Ghezzi a Granaretto e l’altra di fronte al Borgo di Palidoro, lungo la via Aurelia. Nel caso di Granaretto, si è scelto di intervenire in una zona compresa tra l’Autostrada A12 e il quartiere, dove negli anni numerosi incendi avevano distrutto la vegetazione esistente. L’obiettivo è duplice: ricreare una schermatura verde tra l’autostrada e il comprensorio, e restituire ai cittadini uno spazio naturale fruibile e rigenerato. Il progetto prevede la piantumazione di 35.000 arbusti, di cui 15.000 alberi, per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro, finanziato con fondi PNRR. Un’iniziativa concreta per rispondere a un’urgenza ambientale sentita anche nel nostro territorio: la necessità di rimettere a dimora alberi laddove sono stati rimossi e non più sostituiti. Ci auguriamo che, una volta realizzato, questo intervento venga manutenuto, ampliato e possa davvero contribuire a migliorare la qualità della vita nella nostra città. È importante riconoscere il lavoro fatto nel tempo: spesso si attribuiscono le colpe del passato a chi c’era prima, mentre i meriti del presente sembrano nascere per magia. Noi crediamo nella verità dei fatti: dare a ciascuno il giusto riconoscimento, con l’unico obiettivo che ci sta davvero a cuore – far crescere e migliorare la nostra città. #riforestazione #granaretto #fiumicino (10.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo al Granaretto dove tanti cittadini ci hanno chiesto informazioni su quello che è un progetto che è iniziato negli anni della precedente amministrazione, della nostra amministrazione, come per quanto riguarda la piscina.
00:13Noi l'abbiamo progettati, fatti finanziari, appaltati, in questo caso è un progetto della città metropolitana.
00:19Noi abbiamo individuato le aree, questa e quella appunto davanti al borgo di Palidoro sull'Aurelia, questa perché era un'area dove tra l'autostrada e il borgo di Granaretto, costone, dove negli anni tanti incendi avevano eliminato le alberature che c'erano.
00:37E sia per creare appunto una schermatura tra l'autostrada e questo comprensorio e sia soprattutto per donare alla città e ai nostri concittadini uno spazio verde dove ci saranno circa 35.000 arbusti di cui 15.000 piante,
01:00un lavoro da 2 milioni e mezzo che con i fondi PNRR ha risposto e sta rispondendo ad uno dei problemi e delle emergenze ambientali che anche sul nostro territorio c'è,
01:10quella di vedere ripiantati degli alberi che spesso e volentieri non lo sono una volta che vengono tolti.
01:15Quindi speriamo che una volta realizzato potrà essere manutenuto al meglio, potrà essere ampliato e potrà dare un contributo alla qualità della vita della nostra città.
01:25Questo è l'obiettivo con cui ci abbiamo lavorato negli anni precedenti, è giusto dirlo perché spesso si dice che quello che va male è colpa di quelli di prima,
01:35quello che va bene invece è solo merito di chi è arrivato con una bacchetta magica e l'ha fatto, allora bisogna ricostruire e restituire un po' di verità.
01:42A ognuno il suo, ma l'importante è che la città migliori e cambi.