Oltre 70 team, circa 300 runners hanno corso per solidarietà alla UniCredit Relay Marathon. Francesco Luongo e Valeria Vallari di UniCredit ci accompagnano allo stand UniCredit al Milano Running Festival per personalizzare le maglie di gara e saperne di più sulla Carta Etica UniCredit, che destina il due per mille delle spese quotidiane a progetti solidali, senza costi aggiuntivi per il cliente (Sara Federico)
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Grazie mille, ecco questo è il mio pacco gara perché sono qui al Milano Running Festival
00:19perché ho ritirato tutto l'occorrente per la mia Unicredit Relay Marathon di domani,
00:24domenica 6 aprile. Scusi, cosa succede qui al stand Unicredit?
00:28Salve, io sono un dipendente Unicredit, sto facendo personalizzare con il mio nome la maglietta
00:34della Unicredit Relay Marathon, in questo modo renderò unica la mia partecipazione alla staffetta.
00:39Ah ma io non sono una dipendente Unicredit, forse non posso farla personalizzare.
00:43No, tutti possono farla, sia i maratoneti che gli staffettisti.
00:47Ah, allora andiamo? Andiamo!
00:49Buongiorno!
00:58Buongiorno! Ecco le maglie.
01:01Francesco e Sara, grazie.
01:04Grazie. Ma in quanto siete a correre all'Unicredit Relay Marathon?
01:08Eh, oltre 70 team, circa 300 runners che corrono per solidarietà.
01:13In che senso per solidarietà?
01:14Nel senso che ogni team in fase di istituzione ha scelto un'organizzazione no profit a cui
01:19effettuare una donazione. Al termine di iniziativa la nostra banca Unicredit raddoppierà l'importo
01:25raccolto.
01:26Beh, allora una motivazione ancora più importante per andare a correre.
01:29Certo, assolutamente.
01:30Ecco, sono pronte le magliette.
01:35Ah, grazie. Che bella. Bellissima.
01:40Eccezionale.
01:42Beh, allora andiamo a prepararci.
01:43Assolutamente, una giornata così, avviamo.
01:44Avviamo.
01:45Eccoci allo stand Unicredit qui al Milano Running Festival con Valeria Vallari.
01:58Ben trovata.
01:58Grazie, grazie mille. Sono contenta di essere qui con voi.
02:02Vedo che la protagonista di questo allestimento è la carta etica Unicredit.
02:06Sì, effettivamente abbiamo deciso di allestire questo spazio promozionale con la volontà
02:13di catturare l'attenzione del pubblico sulla carta etica. La carta etica è una carta di
02:18credito Unicredit che destina il 2 per 1000 delle spese al progetto di solidarietà senza
02:24alcun posto aggiuntivo per il cliente. Quindi è una carta di credito normale in cui ognuno
02:30di noi contribuisce attivamente a progetti sociali. Certo, è una carta di credito tradizionale
02:35che però usata quotidianamente può fare la differenza. Infatti alimenta un fondo di
02:41carta etica che permette di sostenere i progetti sociali promossi dalle organizzazioni del terzo
02:45settore.
02:46E quale occasione migliore della Relay Marathon per promuovere un'iniziativa così importante?
02:52Certamente la Relay Marathon è un momento di solidarietà per Milano e non solo e quindi
02:57è conferma dell'impegno che Unicredit ha verso il sociale. Attraverso il fondo di carta etica
03:03oltre alle donazioni dei nostri colleghi che corrono le staffette, sosteniamo anche
03:08le organizzazioni che fanno parte dei certi programmi.
03:11E allora andiamo a prepararci per correre la Relay Marathon?
03:14Che bello, non vediamo l'ora.
03:16Grazie a tutti, buona corsa, grazie Valeria, grazie a voi.