Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/04/2025
https://www.pupia.tv - Manfredi - La scomparsa del Maestro Roberto De Simone rappresenta una perdita immensa per Napoli e tutto il panorama artistico nazionale. I suoi capolavori hanno segnato in modo indelebile la memoria musicale di Napoli nel mondo, innovando la ricchezza e la profondità della nostra tradizione popolare.
La sua città non lo dimentica. In occasione delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, avevamo già previsto una mostra dedicata al Maestro, realizzata in collaborazione con il Teatro di San Carlo. Ma affinché il suo straordinario lascito continui a ispirare le generazioni future, stiamo lavorando insieme alla sua famiglia per valorizzarne l’archivio, affinché la sua memoria continui a vivere attraverso le sue opere.
#RobertoDeSimone #Napoli (09.04.25)

La playlist di Gaetano Manfredi: https://www.pupia.tv/playlist/Gaetano-Manfredi

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00De Simone non ha avuto quel riconoscimento e quel seguito che avrebbe meritato.
00:05È uno degli esponenti culturali più importanti che abbiamo avuto negli ultimi decenni.
00:11Ha dato un contributo straordinario alla memoria musicale,
00:15ma alla valorizzazione di tutta la cultura popolare della nostra città.
00:21Stiamo discutendo con la famiglia proprio per valorizzare questo straordinario patrimonio.
00:27L'archivio è stato vincolato dallo Stato.
00:34Ci sono tutto il contenuto della sua casa, che è una collezione straordinaria.
00:41Anche se la casa non è di proprietà della famiglia,
00:45stiamo ragionando insieme per trovare il modo migliore per poter valorizzare tutto questo patrimonio
00:51e lasciare una memoria permanente alla città.

Consigliato