Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Sabato e domenica ci sarà l'edizione primaverile dei caseifici aperti, un'occasione unica
00:04per immergersi all'interno del mondo dell'adoppo, quello di denominazione d'origine protetta.
00:09Saranno 51 i caseifici che aderiranno al progetto, 19 a Parma, 14 a Reggio, 10 a Modena e 3 a
00:15Bologna.
00:16E per scoprire gli esercizi aderenti consultate il sito.
00:18Il turismo enogastronomico per il nostro paese ha un valore di 40,1 miliardi ed è lo stesso
00:24Nicola Bertinelli a portarci questi dati sul tavolo.
00:27Inoltre nel 2024 il parmigiano reggiano ha chiuso con un'esportazione pari al 15,2%,
00:33tuttavia il maggiore paese d'esportazione sono gli USA.
00:36Ma quale sarà la sorte del parmigiano reggiano ora con le politiche dei dazi di Trump?
00:41L'interesse del pubblico per delle esperienze autentiche legate al mondo culinario continua
00:45a crescere, sono stati 180.000 visitatori lo scorso anno all'interno dei caseifici.
00:51C'è stato un aumento del 5,9%, ma cosa fare durante queste visite?
00:55Inoltre si assista alla nascita della forma del parmigiano, le pasteggiate attraverso
00:59le cattedrali di formaggio, ossia i magazzini di stagionatura.
01:03Quest'anno però delle novità, è possibile visitare le stalle, pranzare all'interno
01:07del caseificio con i prodotti stessi dell'azienda e degli show cooking e inoltre sarà possibile
01:13vedere l'inaugurazione del murales di Giacomo Bagnara nella latteria Villa Curta di Reggio
01:18Emilia.
01:19E il clima di quest'anno?
01:20Un viaggio più grande insieme.

Consigliato