Il notiziario di Tgs, edizione del 7 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00diventa una specie di manifesto di libertà per le ragazze e per le donne in generale.
00:06Sentiremo le parole dell'arcivescovo di Palermo e quelle di tanti amici e colleghi
00:11che si sono stretti attorno alla famiglia di questa giovane donna
00:15uccisa barbaramente a Messina da uno stalker.
00:19Poi andremo a Mazzarà del Ballo, anche lì una voce unica,
00:23quella dei ragazzi che dicono vogliamo una sanità che funzioni
00:27anche in questo nostro territorio, dopo il caso della professoressa Gallo
00:32che si sta curando in ritardo a causa della refertazione intempestiva.
00:38Torniamo allo Zen di Palermo dove c'è stato un nuovo blitz col sequestro di parecchia droga.
00:44Ci occuperemo anche di depuratori, la Sicilia è in ritardo sulla realizzazione di queste infrastrutture
00:49dunque è in infrazione, ci sono 11 opere da recuperare.
00:54Città metropolitana si va al voto, sono state presentate le liste a Palermo
01:00ma la questione riguarda tutta la Sicilia.
01:02E poi una brutta pagina di calcio, un arbitro aggredito durante un campionato
01:09Under 17 a riposto in provincia di Catania, tante proteste,
01:13immagini che stanno facendo il giro del web.
01:16Poi parleremo della cinquina del Palermo al Sassuolo,
01:19rivedremo le immagini e commenteremo i studio con Giovanni Di Marco
01:22e sentiremo anche Flavio Insinna, attore e conduttore di origini siciliane
01:27ci racconta la sua infanzia, le sue estati a Vallelunga, Pratameno, tutto fra poco.
01:39Mondorelax ha pensato a voi.
01:42Progettata per rispondere alle esigenze di chi cerca un comfort su misura,
01:45comoda, rappresenta la novità Mondorelax.
01:48Niente più cuscini per aggiustare la seduta.
01:50Grazie al nuovo brevetto, lo schienale avanza e si regola in profondità.
01:54Questo è il periodo di risparmio.
01:56Approfittate dello sconto in corso e avrete la poltrona Italia
01:59completa di ruote e sedute in memoria soli 209 euro.
02:02Chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni.
02:05Mondorelax, garanzia di benessere e qualità.
02:09Nupi dal 1959 vi ha fatto riposare, sognare, innamorare e fare l'amore.
02:14Oggi abbiamo una superofferta valida fino ad esorimento scorte.
02:18Letto venere matrimoniale con materasso ortopedica soli 700 euro.
02:22Ma come se non bastassi in omaggio due guanciali e un coprimaterasso matrimoniale.
02:27Questo potrà essere tuo con delle piccole comode errate a partire da 25 euro al mese.
02:32Vi aspettiamo nella nostra nuova sede via le Regioni Siciliane 8976 a Palermo.
02:37Affrettatevi!
02:39Continua la stagione al Teatro Golden di Palermo.
02:43Il 12 e 13 aprile in scena l'imperdibile Gianfranco Iannuzzo con...
02:49Info e prenotazioni 091 6264 702
02:54O vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it
03:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
03:48Leggi con noi la nuova pagina di Due Grandi Storie
04:18Maico, riscopri il piacere di sentire
04:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
05:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
05:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
06:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
06:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:21Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:24Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:27Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:30Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:33Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:36Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:39Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:42Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:45Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:51Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:54Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
07:57Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:03Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:06Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:09Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:12Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:15Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:21Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:24Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:27Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:30Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:33Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:36Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:39Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:42Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:45Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:51Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:54Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
08:57Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:03Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:06Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:09Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:12Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:15Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:21Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:24Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:27Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:30Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:33Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:36Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:39Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:42Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:45Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:51Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:54Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
09:57Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:03Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:06Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:09Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:12Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:15Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:21Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:24Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:27Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:30Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:33Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:36Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:39Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:42Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:45Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:51Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:54Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
10:57Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:03Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:06Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:09Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:12Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:15Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:21Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:24Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:27Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:30Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:33Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:36Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:39Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:42Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:45Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:48Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:51Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:54Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
11:57Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:03Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:06Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:09Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:12Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:15Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:18Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:21Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:24Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:27Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:30Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:33Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:36Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:39Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:43Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:46Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:49Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:52Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:55Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
12:58Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:01Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:04Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:07Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:13Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:16Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:19Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:22Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:31Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:34Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
13:37Amavi il mare, come me. Amavi i tramonti.
13:41Vedevi la luna e subito prendevi il telefono per fotografarla.
13:45Si sei apprezzata forte, in qualsiasi situazione ti mettessi davanti la vita.
13:50Sono fortunata ad aver avuto l'opportunità di poter dire di essere cresciuta insieme
13:54e di averti vissuto da ottoni in questa parte.
13:57È un dolore che ogni mamma...
14:00Io ho due figli maschi e ho paura.
14:04Ho paura per questa società che non promette nulla di buono.
14:08Quindi che il sacrificio di Sara, come di tante altre donne,
14:12sia porre fine a questa violenza inaudita.
14:16Ma che sia attraverso le donne, che sia attraverso gli uomini.
14:20Uccidere è un reato che non può essere permesso.
14:24Quindi che diamo una pena severa.
14:27Che metta fine realmente a tutto questo.
14:32È un momento molto difficile per noi perché
14:35quando abbiamo conosciuto Antonino ci ha subito parlato di Sara.
14:39Ci ha detto che voleva passare tutta la vita con lei.
14:42Era molto contento di stare con lei.
14:44Ha detto che è totalmente rinato da quando l'ha conosciuto.
14:50Lui sta male.
14:52Sta male però cerca di andare avanti perché sa che è quello che vorrebbe lei.
14:58Tutti stiamo cercando di fargli forza perché deve andare avanti.
15:05Adesso voltiamo pagina ma ci occupiamo ugualmente di ragazzi.
15:09Ragazzi che chiedono più sanità, più servizi per chi ha diritto di essere curato.
15:16Siamo stati a Mazzara del Vallo dove stamattina c'è stata la protesta
15:21organizzata anche dagli studenti della docente
15:24che con la sua denuncia ha consentito di svelare il caso dei ritardi nel diagnosi.
15:31Seguiamo il servizio di Francesco Mezzapelle.
15:35Circa 300 studenti di Mazzara del Vallo hanno partecipato questa mattina
15:38in piazza della Repubblica al sit-in intitolato Mazzara Sicura.
15:41Organizzato in occasione della giornata mondiale della salute
15:44dal Movimento Nuovo Evento del Sud insieme a comitati studenteschi
15:47della città e della consulta comunale dei giovani.
15:50Un'iniziativa di mobilizzazione e sensibilizzazione
15:53proprio per denunciare le criticità del sistema sanitario provinciale
15:56in particolare per i gravi disagi emersi con il ritardo della riflettazione
16:00di circa 3.000 esami stelologici presso l'ASP di Trapani.
16:03Una vicenda che ha avuto un'eco mediatica dopo la coraggiosa denuncia
16:06della professoressa Maria Cristina Gallo, insegnante del studio industriale
16:10e dell'interrogazione parlamentare del vicepresidente della Camera
16:13dei deputati Giorgio Mulè.
16:15Mazzara del Vallo oggi scende in piazza della Repubblica
16:18proprio per denunciare il silenzio delle istanze d'ospedale,
16:22dei malati, delle persone fragili che hanno avuto bisogno
16:25e non hanno avuto risposta da parte delle istituzioni.
16:28Noi oggi siamo qui, abbiamo raccolto la voce della professoressa Maria Cristina Gallo.
16:33La voce della professoressa oggi si propagherà per tutta la piazza.
16:37Innanzitutto voglio precisare che qui i giovani hanno davvero la voglia
16:41e il coraggio di poter portare in alto la loro voce.
16:45La voce che denuncia che Mazzara soffre di mala sanità.
16:49La mala sanità non sia soltanto con il ritardo nei reperti statologici,
16:53dice bene Francesco, ma anche in altri ambiti e soprattutto
16:57nel nostro ospedale di Mazzara del Vallo.
16:59Siamo contenti di essere qui in piazza insieme ai ragazzi dell'Istituto Superiore.
17:03Ragazzi che oggi sono qui rischiando tra l'altro la loro assenza di massa,
17:07quindi rischiando di vedere a fine anno un voto in meno in condotta.
17:10Quindi per essere qui a manifestare per la salute, questi ragazzi hanno un grande coraggio.
17:14Gli indirigenti oggi dovrebbero essere qui insieme a noi, a nostro fianco
17:17a manifestare insieme a loro. Invece sono lì, nel loro scuolo.
17:20Oggi abbiamo deciso di essere qui per chiedere dignità per le persone della nostra comunità
17:26e per chiedere di essere parte attiva anche nelle decisioni che riguardano la sanità.
17:31Quindi siamo qui per dare soluzioni, per proporre soluzioni e per chiedere dignità.
17:39Nuovo blitz allo Zenna di Palermo. Trovate armi e 100 dosi fra cocaina e hashish.
17:45Continua la pressione delle forze dell'ordine nel quartiere al centro di una faida fra gruppi mafiosi.
17:52Seguiamo Cinzia Gizzi.
17:54Non si fermano le attività di controllo e di contrasto all'illegalità allo Zenna II.
17:58Nuovo spiegamento di forze fra le insule del Rione e della periferia nord di Palermo.
18:03Teatro di recente di una vera e propria faida fra bande vicine e fazioni di Cosa Nostra.
18:08In via Fausto Coppi i carabinieri hanno passato al setaccio i cunicoli sotterranei
18:12costruiti tra le intercapedine dei padiglioni popolari negli affratti ricavati all'interno di pareti.
18:19Erano state accuratamente occultate oltre 200 dosi di sostanza stupefacente tra cocaina, hashish e marijuana.
18:26Già pronte per la vendita al dettaglio sopra la tettoia di un box.
18:29I militari hanno trovato un involucro contenente 27 proietti di calibro 38 ed un paio di manette con la matricola Brasa.
18:37Droga e armi sono state sequestrate per accertamenti.
18:42Depuratori, nuove infrazioni, si schierano fondi per evitare le multe dell'Unione Europea che ha già aperto diverse procedure.
18:51Sono 11 le opere in ritardo, seguiamo Giacinto Pipitone.
18:55Ci sono 11 appalti che valgono centinaia di milioni e che da più di dieci anni sono fermi al palo.
19:01Se fossero avviati la Regione e lo Stato sterilizzerebbero ben tre procedure di infrazione
19:06che l'Unione Europea ha avviato per la mancata depurazione delle acque a reflue e che costano una quarantina di milioni all'anno di mute.
19:13L'ultima procedure di infrazione è stata notificata da Bruxelles nei giorni scorsi
19:17e di fronte a tutto ciò la struttura commissariale che si occupa della progettazione di depuratori e sistemi fognari
19:23sta provando ad accelerare l'apertura dei cantieri.
19:26Fra le opere che il subcommissario per la Sicilia occidentale Totò Cordaro sta provando a spingere
19:31ci sono soprattutto quelle che rivoluzioneranno il sistema fognaro di Palermo.
19:35La madre di tutti gli appalti è il sistema che fa perno intorno al fondo verde.
19:40Vale 60 milioni e 975 mila euro.
19:43Contiamo di aprire il cantiere entro fine anno, è la previsione di Cordaro.
19:47Per bloccare le tre procedure di infrazione il Governo nazionale ha stanziato 667 milioni
19:52per le province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta
19:56e il Governo Stifani ha aggiunto 350 milioni di fondi europei.
20:00Il bilancio vede per ora 17 appalti ultimati sui 44 programmati dieci anni fa,
20:05quando scoppio l'emergenza.
20:07Altre 16 opere sono in corso di realizzazione e 11 appunto sono quelle da sbloccare.
20:12A Palermo, oltre a 61 milioni per l'impianto da avviare a fondo verde,
20:16ci sono altri due appalti in corso.
20:18Il primo da 33 milioni per il collettore sudorientale
20:21e il secondo da 31 milioni per il potenziamento del depuratore di Acqua dei Corsari.
20:26Altri due appalti da 15 e 10 milioni sistemeranno gli impianti di Cruilla, Seborgo Nuovo e Passo di Rigano.
20:31Nel Palermitano l'appalto più grosso è quello da 80 milioni e 417 mila euro
20:36che sistemerà potenziando gli impianti di Cini, Sicarini e Terrasini
20:40che insieme a quello da 52 milioni per Castellammare
20:43costituisce il primo scoglio per superare la procedura di infrazione.
20:46Ma per accelerare i cantieri la struttura commissariale guidata da Cordaro
20:50chiede al Governo Meloni soprattutto poteri speciali
20:53per derogare alle norme ambientali in tema di autorizzazioni.
20:57Città metropolitana di Palermo depositate le liste
21:025 di centrodestra, 2 di sinistra, 18 i seggi da coprire
21:06si vota il 27 aprile.
21:09Seguiamo Giancarlo Macaluso.
21:11Le liste con 18 consiglieri comunali candidati alla città metropolitana di Palermo
21:16per cui si vota il 27 aprile sono state depositate
21:195 di centrodestra e 2 a sinistra
21:21manca solamente quella di Forza Italia che sarà consegnata stamattina.
21:24In Fratelli d'Italia che punta 3 o 4 seggi
21:27in pole position ci sono il sindaco di Valledolmo Angelo Conti
21:30il sindaco di Corleone Valterrà
21:32l'ex sindaco di Ficherazzi Paolo Martorana
21:34e la consigliera comunale di Partenico Vanessa Costantino.
21:38In Forza Italia Pasquale Terrane e Catiamelli sono in prima posizione
21:41c'è anche il sindaco di Monreale Alberto Arcidiaco
21:44nell'Izza dovrebbe esserci anche Gianluca Inzerillo.
21:47La Lega si presenta tra gli altri con il sindaco di Alimeina
21:50con quello di Casteldaccia ma parte avvantaggiato
21:53Alessandro Anello consigliere e assessore di Palermo.
21:56Lavoriamo per Palermo il gruppo del sindaco La Galla Schiera
21:59il capogruppo Dario Chirnici, il consigliere Antonio Inabate
22:02e il sindaco di Contessa Leonardo Spera.
22:05Presenta la lista anche noi moderati
22:07in testa c'è il vicepresidente del consiglio Giuseppe Mancuso.
22:11Nel PD passa la linea di affidare alle periferie provinciali
22:14la rappresentanza e quindi si avanzano le candidature
22:18di Maurizio Milone sindaco di Belmonte, Rosario Lapunzina
22:21vice sindaca Cefalù, Carmelo Sacco capogruppo a Termini
22:24Caterina Provenza vice sindaco di Lascari e Giovi Monteleone
22:28sindaco di Carini.
22:29Nella democrazia cristiana si punta su consiglieri comunali
22:32Flavio Perriterri di Monreale, Luciano Marino di Learcane
22:35e Giuseppe Tripoli di Santa Flavia.
22:37Alternativa è la lista della sinistra
22:39VS più Movimento 5 Stelle contro Corrente e Oso
22:42candidati Antonino Randazzo, Giulia Argiroffi e Fabio Giambrone.
22:48Il mare è restituito sugli scogli di Ciammarita
22:51località balneare di Trappeto
22:53parte di un corpo mutilato in decomposizione
22:56i pezzi sono stati trovati vicino agli scogli
23:02si tratta di gambe e di un bacino
23:06sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco
23:08al momento l'ipotesi più accreditata è che si possa trattare
23:12del corpo di un migrante probabilmente trascinato
23:16dalle onde dopo un naufragio a sud della Sicilia
23:21il corpo è stato trasferito all'ospedale civico di Partinico
23:24e poi all'istituto di medicina legale del Policlinico in città
23:28La Sicilia al Vinitali con un record
23:31e prima per vigneti ha superato il Veneto
23:35per l'estensione dei terreni dedicati
23:38adesso la minaccia dei dazzi
23:40la regione si mobilita per capire come rimediare ai danni
23:45Le buone notizie non mancano
23:49a cominciare dai 118.000 ettari di coltivazione
23:52con cui l'isola raggiunge il primato nazionale
23:54per estensione di vigneti
23:56ma al padiglione della regione inaugurato al Vinitali di Verona
23:59accanto ai dati positivi e alle eccellenze
24:01evitivi Nicola Siciliane
24:03alleggia anche lo spettro dei dazzi di Trump
24:05destinati a far male e non poco al cuore del comparto
24:08Lo sa bene il governatore Renato Schifani
24:10presente all'evento con l'assessore all'agricoltura
24:12Salvatore Barbagallo
24:14per indicare la rotta al settore
24:16senza risparmiare stoccate alla burocrazia
24:18che non decide, che contrasta ogni scelta
24:20e rallenta la crescita della Sicilia
24:22e per rassicurare le aziende sul protezionismo americano
24:25perché la regione, afferma Schifani
24:27farà tutto il possibile per mitigare
24:29gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie
24:32Ma la preoccupazione non manca
24:34per tutta l'eno gastronomia
24:35ma anche per il settore moda
24:37rimarca al di qua dello stretto
24:38il presidente regionale di ConfCommercio Sicilia
24:40Gianluca Manenti
24:41che per i dazi teme ripercussioni pesanti
24:44pari a circa 80 milioni di euro di deficit
24:46per le imprese siciliane
24:48E si tratta di previsioni ottimistiche
24:50che, spiega Manenti
24:52potranno solo peggiorare
24:53se il quadro internazionale
24:54continuerà a rimanere così frastagliato
24:57Intanto una cosa è certa
24:58il vino siciliano, sottolinea Barbagallo
25:00si afferma come vero ambasciatore
25:02della nostra cultura e del nostro territorio
25:04capace di raccontare l'identità unica dell'isola
25:08Teatro al Massimo di Palermo
25:10fino al 12 aprile
25:11in scena Flavio Insinna con Giulia Fiume
25:13protagonisti della commedia
25:15Gente di facili costumi
25:17scritta da Nino Manfredi e Nino Marino
25:19Mario Azzolini ce ne racconta la trama
25:22e Insinna chiede racconti
25:25sulle sue origini siciliane
25:27Vediamo
25:29La storia è quella di un intellettuale insoddisfatto
25:32e di una rumorosa prostituta
25:34che con le sue abitudini
25:35gli rende difficile dormire
25:37nel piccolo condominio
25:38dove i due vivono
25:40più di due ore di spettacolo
25:42con ritmo elevato
25:43dialoghi sgarbati
25:44spesso in crisi di sicilianità
25:47il pubblico ride con gusto
25:49accompagnando i due attori
25:50con numerosi applausi
25:52In tutte le trasmissioni
25:53in tutte le occasioni
25:56che Flavio Insinna parla della sua Sicilia
26:00si sente la grande appartenenza
26:03il piacere di ritenersi un siciliano
26:07Quanto meno in parte
26:08insomma il 50%
26:10perché papà era siciliano
26:12poi ha fatto tutti gli studi qui a Palermo
26:14si è laureato qui a Palermo
26:16l'altro fratello di papà
26:19è stato medico per tanti anni qui a Palermo
26:23purtroppo gli anni passano
26:25noi diventiamo anziani
26:26loro non ci sono più
26:27ma c'è il loro esempio
26:29gli insegnamenti che ci hanno dato
26:31quindi è sempre un ritorno
26:33con gioia
26:34con la malinconia
26:35con i ricordi
26:36però insomma c'è sicuramente
26:39il piacere
26:40l'amore per questa terra
26:41l'appartenenza
26:42e anche il ricordo di vacanze meravigliose
26:44da bambino
26:45quando si arrivava sia a Palermo
26:47e poi si andava fino a Vallelunga
26:49a Pradameno
26:50dove è nato papà
26:52un paese bello entroterra
26:54super entroterra
26:56però era bellissimo
26:57viaggi anche avventurosi
26:58adesso dico ridendo
27:00insomma erano macchine
27:01praticamente senza nessun accessorio
27:03erano viaggi veramente
27:05insomma eroici
27:07a mille gradi d'estate
27:09senza aria condizionata
27:10niente
27:11la mia era incandescente
27:12tutti in macchina
27:13in colonna
27:14zii, cugini, bambini
27:15e arrivare poi a Vallelunga
27:17e cominciava la festa
27:19e cominciava la festa
27:20insomma
27:21e mi ricordo pomeriggi infiniti
27:23nella piazza di Vallelunga
27:25a giocare a pallone con i bambini
27:27con i bambini di Vallelunga
27:29era tutto molto
27:31passatemi l'aggettivo
27:32era tutto molto semplice
27:33oltre che bello
27:34era tutto molto semplice
27:35bellissimo
28:03a difendersi da calci e pugni
28:05poi inseguito
28:06e pare perfino colpito
28:07con una bandierina
28:08da un assistente di parte
28:10per riportare la calma
28:11sono dovuti intervenire i carabinieri
28:13che stanno indagando adesso
28:14per ricostruire quanto è accaduto
28:16ferma la condanna del presidente
28:17della Lega Nazionale
28:18e i direttanti Sicilia
28:19Sandro Montagna
28:20dice un episodio come questo
28:21non deve rimanere impunito
28:23l'associazione italiana degli arbitri
28:25ha deciso di oscurare il proprio sito
28:27per protesta
28:29dopo quanto accaduto
28:31a Catania
28:32sgominata una banda della Spaccata
28:34sette gli arresti
28:36sono tutti indagati
28:37per reati che vanno dalla ricettazione
28:40aggravata al furto
28:42fra Campo Rotondo
28:43e Tneo e Ramacca
28:44tutti trasferiti in carcere dai carabinieri
28:47la banda avrebbe gestito l'acquisto
28:49di tre mezzi pesanti rubati
28:51a imprenditori locali
28:52e di una cassaforte
28:54prelevata da una gioielleria di Agira
28:57con oggetti di valore
28:58per circa 100 mila euro
29:01adesso vi facciamo vedere in anteprima
29:04sul sito del giornale di Sicilia
29:06un pezzo pubblicato oggi dal quotidiano
29:09che riprenderemo nella prossima edizione
29:11che racconta una storia
29:13che fa discutere
29:15lui fugge prima di sposarsi
29:17e porta via con sé regali e soldi di lei
29:21infrantumi alla vigilia
29:23il matrimonio e la storia d'amore
29:25tra una psichiatra e un paziente
29:27sabato avrebbero dovuto
29:29fare la loro unione
29:31ma l'uomo 24 ore prima delle nozze
29:34ha deciso di fare le valigie
29:36e non con l'intenzione
29:37di partire per la luna di miele
29:39ma di scappare con le buste
29:41contenente i soldi e i regali
29:42di amici e parenti
29:44che erano già arrivati alla coppia
29:46un piano ben congegnato
29:48probabilmente frutto della paura
29:51del matrimonio
29:53e del succulento
29:55della tentazione
29:56del bottino
29:58dalla quale l'uomo
29:59non ha saputo sottrarsi
30:01una storia d'amore finita male
30:03i due protagonisti
30:04sono entrambi del 1970
30:07avrebbero dovuto sposarsi civilmente
30:09alla fonderia Oretea a Palermo
30:12ci fermiamo fra poco
30:14Giovanni Di Marco in studio
30:15per la pagina sportiva
30:23dall'esperienza Vivo IDS
30:24nasce una linea di piatti, bicchieri e posate
30:27che rispetta e ama l'ambiente
30:29è Natural Vivo
30:30pratica, comoda
30:31ed interamente compostabile nell'umido
30:33dalla natura per la natura
30:35Natural Vivo
30:36l'evoluzione ti aspetta
30:39Under & Over
30:40compie 5 anni
30:41e a farvi il regalo siamo noi
30:43sconto del 50%
30:45sugli articoli di accessori moda
30:52Under & Over
30:53è il punto di riferimento
30:54per i profumi
30:56aperto tutti i giorni
30:58anche la domenica mattina
31:03Under & Over
31:04l'assoluta certezza
31:05della tua autenticità
31:08le cure domiciliari
31:09per chi ti è caro
31:10svolgiamo con impegno e serietà
31:12tutte le attività sociosanitarie
31:14in equip
31:15per garantire il sostegno
31:16ai malati
31:17e ai loro familiari
31:18tutti hanno diritto
31:19di ricevere l'assistenza domiciliare
31:21convenzionata in cure palliative
31:24la Samo è operativa
31:26con proprie strutture sanitarie
31:28visita il nostro sito
31:29www.samoonlus.org
31:32o le nostre sedi
31:33di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani
31:53Affari in oro
31:55con tante all'istante
31:57e senza pensieri
31:59Hai in mente di aprire un'attività
32:01o di espandere il tuo franchising?
32:03Sei un ente pubblico
32:04e devi partecipare ad una gara?
32:06Siamo qui per te
32:08progetti e preventivi gratuiti
32:10con la nostra esperienza e professionalità
32:12al tuo servizio
32:13Siamo presenti al MEPA
32:15il mercato elettronico
32:16della pubblica amministrazione
32:19Acquista da noi in tutta sicurezza
32:21e con la garanzia
32:22di una consulenza specializzata
32:24Chiamaci oggi stesso
32:27Arredamenti e attrezzature
32:28trasformiamo il tuo sogno
32:30in una realtà
32:34Eccoci in studio
32:35una bella vittoria del Palermo
32:37possiamo dirlo
32:38dedicata a Sara Campanella
32:40è vero Giovanni Di Marco?
32:41Sì, buon pomeriggio
32:43c'è stato prima dell'inizio della gara
32:46un momento molto emozionante
32:47possiamo vedere anche le immagini
32:49un lungo applauso
32:51un contributo
32:52quello che tutto lo stadio
32:54ha appunto dato a Sara Campanella
32:57vedete in queste immagini
32:58l'abbraccio del presidente Mirri
33:01al fratello Claudio
33:03con un mazzo di fiori
33:04deposto in tribuna
33:06la maglia numero 10
33:08con su scritto Sara
33:09e poi i giocatori
33:10che sono entrati
33:11con una maglia nera
33:13con scritto
33:15non un minuto di silenzio
33:17infatti non c'è stato
33:18un minuto di silenzio
33:19ma c'è stato questo lunghissimo applauso
33:21e poi il nome di Sara
33:23e il posto di Sara
33:25ho visto
33:26il posto di Sara
33:27e poi tutte le vittime
33:30di violenza di genere
33:32di femminicidio
33:33negli ultimi due anni
33:34che sono state tantissime
33:35come sappiamo
33:36sono state tutte impresse
33:37nome e cognome
33:38in questa maglia
33:39che poi il Palermo
33:40ha portato in campo
33:41prima della gara
33:42con il Sassuolo
33:44andiamo avanti
33:45guardiamo un po' la partita
33:47una bella partita
33:48una partita bellissima
33:49esatto
33:50ci sono stati ben otto gol
33:51possiamo vedere le immagini
33:53un Palermo
33:54che ha abbattuto
33:55la resistenza
33:56della prima in classifica
33:57il primo gol
33:58lo ha realizzato
33:59Poiampalo
34:00protagonista assoluto
34:01con una tripletta
34:02tifosi innamoratissimi
34:03del biondo finlandese
34:04poi il 2-0
34:05al venticinquesimo minuto
34:07con l'autorete
34:08Itolian
34:09su cross di Segre
34:10ma ancora lo zampino
34:11di Poiampalo
34:12che poi ha fatto tris
34:13alla fine del primo tempo
34:14tre tentativi
34:15nella stessa azione
34:16questo è il secondo
34:17e poi da terra
34:18addirittura
34:19il gol
34:20del 3-0
34:21all'inizio
34:22della ripresa
34:23il Palermo
34:24ha realizzato
34:25la rete
34:26del 4-0
34:27ancora Poiampalo
34:28ha propiziato
34:29il gol
34:30di Segre
34:31eccolo
34:32la girata
34:33con il sinistro
34:34partita è chiusa
34:35ma no
34:36perché il Palermo
34:37insomma
34:38ci ha abituato
34:39e purtroppo
34:40verrebbe da dire
34:41a subire il rimonte
34:42e tanti patemi
34:43eccolo qui
34:44il primo gol
34:45il 4-1
34:46e pochi secondi dopo
34:47anche il 4-2
34:48quindi in due minuti
34:49il Palermo
34:50ha subito due gol
34:51ma ancora
34:52Poiampalo
34:53ha trovato la rete
34:54del 5-2
34:55ancora un'azione
34:56da calcio d'angolo
34:57Poiampalo
34:58sicuramente
34:59molto bravo
35:00nella circostanza
35:01eccolo qui
35:02il colpo di testa
35:03dal dischetto
35:04però dobbiamo dire
35:05che anche la difesa
35:06del Sassuolo
35:07da rivedere
35:08e infine
35:09per chiudere
35:10a cinque minuti
35:11dal termine del match
35:12è arrivato anche
35:13il gol
35:14del 5-3
35:15di Poiampalo
35:16e qui invece
35:17il gol di Obiang
35:18che ha battuto
35:19per la terza volta
35:20a Udero
35:21Palermo comunque
35:22mantiene il settimo posto
35:23e ha due punti
35:24dal sesto
35:25che sarebbe molto importante
35:26perché permetterebbe
35:27di giocare
35:28il primo turno
35:29di play-off in casa
35:30e sentiamola dunque
35:31la voce di questo uomo
35:32che ha fatto la differenza
35:33da quando è arrivato
35:34Joel Poiampalo
35:35Joel
35:36ce lo racconti tu
35:37questo pomeriggio fantastico?
35:38Sì, ovviamente
35:39scoprire tre gol
35:40e assistere a un gioco
35:41non è una cosa
35:42facile
35:44Sì, sicuramente
35:45sono molto contento
35:46di aver segnato tre gol
35:47soprattutto in casa
35:48è un'emozione
35:49veramente unica
35:50aver giocato
35:51contro il Sassuolo
35:52in una situazione
35:53molto in equilibrio
35:54ci ha sicuramente
35:55aiutato
35:56e sono certo
35:57che ce la possiamo
35:58giocare con tutti
36:08vorrei anche
36:09congratularmi
36:10con tutti i miei compagni
36:11sono stati eccezionali
36:12e così
36:13ci potremmo
36:14togliere
36:15grossa soddisfazione
36:19è anche un segnale
36:20al campionato
36:25siamo stati
36:26molto bravi
36:27la scorsa partita
36:28abbiamo ottenuto
36:29un'ottima vittoria
36:30anche contro la Serenitana
36:31oggi
36:32siamo riusciti
36:33a bissare
36:34però questa partita
36:35già dobbiamo mettercela
36:36alle spalle
36:37e da domani
36:38pensare subito
36:39alla partita contro il Bari
36:40che è un'altra
36:42questa partita
36:43è dietro di noi
36:44e ora dobbiamo
37:12che vale
37:13quello con cui
37:14l'hanno comprato
37:15il prezzo con cui
37:16l'hanno comprato
37:27in generale
37:28Poglianpalo
37:29però Brunori
37:30ormai è il capitano
37:31della squadra
37:32non puoi dire
37:33che fra Poglianpalo
37:34e Brunori a Palermo
37:35Poglianpalo
37:42grande partita
37:43di Poglianpalo
37:44tripletta
37:45penso però comunque
37:46che il Palermo
37:47si debba svegliare
37:48piuttosto dal punto di vista
37:49difensivo
37:50che ogni volta
37:51ci sono questi spaventi
37:52anche sul 4 a 0
37:53diciamo finale
37:54non si può stare
37:55neanche tranquilli
37:565 gol
37:57alla prima
37:58in classifica
37:59certo
38:003 gol
38:01abbiamo sempre subito
38:02in difesa
38:03qualcosina da sistemare
38:04sicuramente c'è
38:05finita qui
38:06continueremo
38:07a parlare di sport
38:08parliamo anche
38:09delle altre categorie
38:11nell'edizione
38:12di TGS Studio Sport
38:13fra poco e non
38:14dalle 15
38:15il Palermo
38:16con
38:17rivedremo
38:18le immagini
38:19anche più significative
38:20della commemorazione
38:21a Campanella
38:22tutti i commenti
38:23ma anche
38:24la Serie C
38:25con le sconfitte
38:26di Messina e Catani
38:27e il successo
38:28invece del Trapani
38:29la Serie D
38:30e poi celebreremo
38:31anche l'Athletic Palermo
38:32che è la seconda squadra
38:33della città
38:34e che ieri ha vinto
38:35il campionato di eccellenza
38:36quindi il prossimo anno
38:37giocherà in Serie D
38:38grazie Giovanni
38:39grazie a tutti
38:40grazie TGS Studio Sport
38:41ci fermiamo
38:42il telegiornale è finito
38:43torniamo alle 19.50
38:44grazie dell'attenzione
38:45ai nostri contenuti
38:46sulle nostre pagine social
38:47buon pomeriggio
39:09il meteo è presentato da