Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Come amministrazione vogliamo dare il giusto lustro e importanza all'insieme di riti e
00:08di iniziative che nel nostro territorio e nella nostra città esprimono il valore spirituale
00:13e culturale della settimana santa.
00:15Noi sappiamo che abbiamo tante tradizioni, tutte queste hanno una loro caratteristica,
00:21vogliamo portarle al sistema programmando insieme a diocidi e ad altri enti del terzo
00:25settore un insieme di iniziative che fanno sì che questo elemento non diventi semplicemente
00:31una cosa sporadica e accidentale a nostra città ma diventi anche frutto di un sistema
00:36culturale.
00:37Del resto, in giro per il mondo, noi apprezziamo la cultura delle altre città e degli altri
00:41popoli in questo modo.
00:43Salse non deve essere semplicemente una città che punta ad un certo tipo di turismo perché
00:48queste tradizioni culturali costituiscono la nostra cultura, quindi vogliamo dare un
00:51significato univoco mettendo in sistema tutti questi riti in collaborazione anche con associazioni
00:57perché il giorno di mercoledì santo ci sarà lo Stabat Mater e proseguendo con una Pasquetta
01:02al Monserrato.
01:03Questo farà sì che, poiché i sasseresi sono abituati ad andare fuori sasseri, possano
01:11avere anche una possibilità dentro della nostra città di fare la Pasquetta come in
01:16altri territori.
01:18Pasquetta sassere è la prima volta, quest'anno il bando regionale consentiva di inserire
01:24oltre ai riti della settimana santa anche delle attività collaterali e abbiamo pensato
01:29di fare una cosa carina, una gita fuori porta in uno dei nostri parchi con la collaborazione
01:35della UISP e di un altro gruppo che animeranno la giornata pensando anche a tutti quei tifosi
01:41che vorranno vedere l'ultima partita in casa della squadra della città.
01:47Per cui a maggior ragione abbiamo pensato che è giusto che ci sia un'alternativa.
01:52Quindi sì, Pasquetta al Parco di Monserrato con un'animazione musicale e sportiva dalle
01:5910 del mattino fino alle 18.
02:02Sì, si apre una settimana santa particolare perché viviamo l'anno santo della speranza
02:09e il giubileo e quindi questi riti ci aiuteranno a comprendere sempre meglio il dono dell'anno
02:17santo che è volto ad aiutarci a riscoprire la speranza che sgorga dal mistero pasquale
02:24di Cristo e quindi i riti della settimana santa ci introducono alla celebrazione del
02:30mistero di Cristo, Cristo vivente, Cristo risorto, sorgente e fonte della nostra speranza.
02:38Indubbiamente la nostra comunità vive con grande affetto, con grande devozione, è bello
02:44vedere tutto il popolo di Dio correre proprio a pregare nelle diverse chiese e anche nei
02:55diversi appuntamenti liturgici in un momento nel quale vi è proprio un forte richiamo
03:02all'incontro con Cristo.
03:04La Pasqua è fonte e culmine dell'anno liturgico.