Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Sapevate che proprio qui, a Bologna, c'è la festa della storia più importante d'Europa?
00:05Ebbene sì, avete capito bene, la manifestazione è giunta ormai alla sua 21esima edizione e
00:10quest'anno ha un obiettivo preciso, raccontare le diverse voci e prospettive della storia.
00:15Saranno più di cento gli eventi in città e in provincia, con ospiti di spessore del
00:19calibro di Alessandro Barbero, Corrado Augas, Alessandro Resu che ci parlerà di geopolitica
00:24e intelligenza artificiale, e tantissimi altri ancora.
00:28La manifestazione è organizzata da un centro del Dipartimento di Scienze e dell'Educazione,
00:32il Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio, insieme al Laboratorio
00:37Multidisciplinare di Ricerca Storica, in collaborazione con l'Università di Bologna,
00:42associazioni, scuole e istituzioni di tutta la città.
00:45Il clou della manifestazione è fino al 13 di aprile, anche se molti eventi proseguono
00:49fino a fine mese e anche oltre, e soprattutto, tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
00:54E tu, parteciperai?

Consigliato