Il notiziario di Tgs, edizione del 6 aprile – ore 12.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00con le immagini dell'addio a Sara Campanella, la camera ardente allestita nella chiesa della piazza del municipio di Misimeri.
00:09Domani si terranno i funerali. Abbiamo raccolto tante voci, tante testimonianze.
00:14Nel frattempo l'assassino della studentessa uccisa a Messina digiuna, tace e prova a giustificarsi.
00:25Le altre notizie. Il caro prezzo sotto Pasqua. La Sicilia si prepara a pagare a caro prezzo per l'appunto il rientro di quanti vogliono trascorrere le feste nelle proprie città.
00:39Vedremo quali sono le risposte in termini istituzionali.
00:43Sono ripresi i viaggi dal Nord Africa verso la Sicilia. Ci sono stati parecchi arrivi, alcuni ferimenti di migranti.
00:52Parleremo anche del pesce. Il cambiamento climatico e la crisi del settore si fa sentire.
00:59Il costo del prezzo della nostra regione.
01:03E poi il Palermo che si prepara a scendere in campo. Ci si aspetta tanto con il pienone allo stadio Barbera.
01:12Mondorelax ha pensato a voi. Progettata per rispondere alle esigenze di chi cerca un comfort su misura, comoda rappresenta la novità Mondorelax.
01:26Niente più cuscini per aggiustare la seduta. Grazie al nuovo brevetto lo schienale avanza e si regola in profondità.
01:32Questo è il periodo di risparmio. Approfittate lo sconto in corso e avrete la poltrona Italia completa di ruote sedute in memoria soli 209 euro.
01:40Chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni.
01:43Mondorelax. Garanzia di benessere e qualità.
01:47Continua la stagione al Teatro Golden di Palermo.
01:50Il 12 e 13 aprile in scena l'imperdibile Gianfranco Jannuzzo con Fata Morgana.
01:57Info e prenotazioni 091 6264 702 o vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it
02:06Nupi nel suo grande nuovo showroom di Viale Regione Siciliano 8976 a Palermo ha pensato di farvi due grandi offerte valide fino ad esaurimento scorta.
02:18Due divani in pronta consegna. Divano angolare con poggiagambe a soli 800 euro. Divano con penisola reversibile a soli 650 euro.
02:27Questo potrà essere tuo con delle piccole comoderrate a partire da 30 euro al mese.
02:33Nupi per chi ama sognare.
02:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
03:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
03:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
04:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
04:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
05:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
05:48Buongiorno e buona domenica. In coda per abbracciare Sara Campanella.
05:53Una come noi, questo il grido, la frase pronunciata un po' da tutti.
06:00Si è aperta la camera ardente questa mattina alle 10.30 a Misilmeri, la chiesetta accanto al municipio nella piazza centrale del paese
06:10dove questa giovane donna di 22 anni era partita per diventare una professionista e studiare a Messina.
06:17Lì è stata uccisa da uno spasimante respinto.
06:21Domani alle 10.30, nella stessa chiesa, i funerali che saranno presiduti dall'arcivesco di Palermo, Monsignor Corrado Lorevice.
06:29Tanta commozione in tutto il paese, non solo.
06:33Tutti stretti attorno alla famiglia, alla madre, al padre e al fratello Claudio.
06:39Molta compostezza. Seguiamo la cronaca di Davide Ferrara.
06:54Un forte applauso rompe il silenzio che ha accolto la bara bianca di Sara Campanella,
06:58la 22enne studentessa al terzo anno di tecniche di laboratorio biomedico all'Università di Messina,
07:03uccisa dal collega di corso e stalker Stefano Argentino lunedì.
07:07Appena dietro il ferretro della giovane, i genitori e il fratello Claudio che si sono stretti in un lungo abbraccio con il sindaco Rosario Rizzolo.
07:14Gli occhi sono gonfi di lacrime, le mani della mamma di Sara, cetti tremano mentre stringono quelle del marito Alessandro.
07:21A turno i familiari e gli amici toccano la bara e baciano la fotografia di Sara,
07:25accanto alla quale c'è una maglietta bianca con una scritta, no alla violenza.
07:30Le porte della camera ardente allestita nella chiesa delle anime sante in piazza Comitato si aprono,
07:35rivelando una scritta fatta con dei palloncini a forma di lettere appesi ad una parete che compongono il nome della giovane.
07:41La famiglia chiede alcuni minuti di riservatezza, poi intorno alle 11 amici e compaesani entrano a turno per lasciare i mazzi di fiori sulla bara
07:49e stringersi in un abbraccio ai familiari della ragazza.
07:52Sara è luce, dice la mamma Cetti con un filo di voce rotto dalle lacrime.
08:12Sono centinaia le persone in fila in attesa di poter entrare e salutare Sara per un'ultima volta tra loro.
08:17Ci sono un amico fraterno di Claudio Campanella, fratello della giovane
08:21e alcune colleghe della mamma Cetti.
08:23Io non la conoscevo Sara, però al posto di Sara potevo esserci io.
08:28Sara è ognuno di noi, Sara rappresenta tutti.
08:32Io vivo fuori, so cosa significa farcela da soli, è credere di potercela fare da soli.
08:39Ma a volte bisogna chiedere aiuto, Sara pensava di poter gestire questa situazione.
08:45E bisogna credere di poterlo fare, questa vita deve darcela questa possibilità.
08:51I ragazzi devono imparare che il no è il no, le famiglie devono insegnare a questi ragazzi che il no è il no.
08:58Dagli oggetti alle persone, non si possiede niente e se no basta, devi andare via.
09:06Devi dare la possibilità alle persone di scegliere e Sara non ha avuto questa possibilità.
09:12Io come tante altre ragazze spero di poter portare questo grido in giro per il mondo, di poter vivere una vita libera.
09:23Io come ho anticipato poc'anzi sono un amico molto stretto di Claudio.
09:30Claudio era un mio ex compagno di classe, lo conosco da 9 anni.
09:36Il rapporto più intimo e più stretto l'ho sempre avuto con lui, ma ho avuto anche la fortuna di conoscere Sara.
09:43Essendo amici molto intimi e molto stretti spesso andavo a casa di Claudio.
09:50Ero invitato agli eventi che organizzava Claudio per i suoi traguardi, ovviamente erano eventi in cui c'era pure Sara.
09:57Spesso ho avuto anche modo di parlare con lei, siamo tutti senza parole.
10:04Conoscevo tutta la famiglia, lei ha lavorato con noi nella mia scuola.
10:11Abbiamo una bella amicizia con la maestra Cetti e conoscevo anche Sara, il marito, tutta la famiglia.
10:18Adesso i giorni del silenzio, io mi auguro che tutta questa partecipazione e clamore continui anche nella fase processuale.
10:27Perché ovviamente non si chiede la vendetta, ma la giustizia sì per Sara.
10:34L'omicida adesso rifiuta acqua e cibo. Stefano Argentino dal carcere continua a urlare di volersi togliere la vita.
10:41Le stesse parole pronunciate alla madre durante la telefonata partita poco dopo l'aggressione a Sara Campanella.
10:48La ragazza è stata uccisa lunedì pomeriggio con cinque coltellate di cui una, quella fatale, alla giugulare
10:55che le ha provocato l'emorragia che le ha tolto la vita in pochi minuti.
11:00Era fuori il policlinico dove entrambi gli studenti frequentavano le lezioni.
11:06Le frasi del 27enne si sono ripetute, ha continuato a ripeterle mentre si trovava in viaggio verso il BNB di Noto
11:16dove è stato poi ritrovato rintracciato dai carabinieri.
11:20Adesso voltiamo pagina, sono andati a Ruba i biglietti del treno Sicilia Express.
11:25Una corsa allo sconto perché la Pasqua per i nostri corregionali che vorranno rientrare sarà molto cara.
11:33Assoutenti con un report denuncia prezzi alle stelle.
11:37È stato realizzato un report sul costo dei viaggi.
11:41Servono almeno 518 euro per volare da Linate a Catania a ritorno, 499 per Palermo.
11:49Il volo di andata e ritorno da Genova a Catania nelle stesse date, quelle sotto Pasqua, parte da un minimo di 400 euro e può soltanto salire.
12:01Anche per questo il treno speciale organizzato dalla regione in collaborazione con FS, treni turistici italiani per le festività pasquali, registra un nuovo boom.
12:12Tutti i 560 biglietti disponibili per il viaggio di andata e gli altrettanti per il ritorno,
12:18destinati a collegare il nord e il centro Italia con la Sicilia, sono andati esauriti in una sola ora, dall'apertura delle vendite ieri alle 13.00.
12:29Si accelera sulla privatizzazione della Gesap, la società di gestione dell'aeroporto Falcone-Bostellino di Palermo,
12:37dopo le dimissioni dell'amministratore delegato Vito Rigio in rotta con la presidenza della regione.
12:43Tutto si dovrà concretizzare nella seconda parte dell'anno.
12:47Seguiamo Ivana Baiunco.
12:49Ci sarà un nuovo socio privato alla Gesap, e già se ne parla.
12:52Ne hanno discusso il presidente della regione Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla,
12:57già ieri a margine del Consiglio nazionale di Forza Italia.
13:01Il sindaco di Palermo attende indicazioni dal governatore, ma nella seconda metà dell'anno dovrà iniziare la privatizzazione.
13:08Sono sei i nomi dei manager che potrebbero sostituire il dimissionario Vito Rigio, ma ancora non c'è un designato.
13:14Già pronto però il calendario delle priorità.
13:16La privatizzazione innanzitutto, che partirà dopo il responso della Corte dei Conti al Piano di Requilibrio dei Comuni.
13:22La Camera di Commercio ci ha anticipato che cederà il 22% ed il Comune le quote necessarie per far gestire agevolmente al privato.
13:30Perplessità da parte del Rifondazione Comunista e sull'Operazione, eppure della Filt CGL.
13:36Per il sindacato e il settore avrebbe bisogno di stabilità e continuità.
13:4270 migranti, fra cui due donne, sono riuscite ad arrivare fino a Lampedusa e sono sbarcati sugli scogli di Cala Galera.
13:5015 di loro, nell'abbandonare la barca partita da Zuara in Libia, si sono feriti e sono stati trasferiti in poliambulatorio.
13:57Nessuno è in gravi condizioni, i medici hanno medicato escoriazioni e tagli provocati dalla caduta sulle rocce.
14:05Il gruppo è composto da marocchini, bengalesi ed egiziani.
14:08Prima di loro erano sbarcati 125 migranti.
14:12Durante la notte la motovedetta della Guardia di Finanza ha agganciato un barcone di 12 metri con a bordo 60 egiziani,
14:19pakistani, bengalesi e marocchini partiti da Sabrata in Libia.
14:23Hanno pagato 4.700 dollari a testa per la traversata.
14:28All'alba i carabinieri hanno bloccato altri 65 migranti, fra cui 4 donne e 7 minori, sbarcati a Cala Francese.
14:38Ieri sull'isola ci sono stati 11 sbarchi per un totale di 581 persone.
14:45In serata, dopo che nell'hotspot erano arrivate 634 persone, sono state trasferite 255 persone con il traghetto di linea già arrivato a Porto Empedocle.
15:02Aumenta il prezzo del pesce fra crisi delle marinerie e clima sfavorevole.
15:08L'aumento delle temperature ha impoverito il Mediterraneo.
15:13Prezzo in aumento del 25%.
15:16L'allerta era già partita lo scorso anno, ma adesso sembra suonare più forte.
15:20Lanciata prima la sciacca, tanto da chiedere a Roma e al governo regionale e lo Stato di calamità naturale,
15:25e a seguire da tutte le marinerie siciliane fino a rimbalzare sul fronte dei consumatori in un coro che solleva la stessa questione.
15:32Il pescato locale scarseggia sempre di più e di conseguenza costa sempre di più, con rialzo del 25% rispetto al 2024.
15:40A rimarcarlo è la Fipe Commercio Sicilia, l'associazione dei ristoratori, ma lo sono bene anche armatori, pescatori di porticello,
15:46dove a causa dei cambiamenti climatici, del surriscaldamento del mare, la fauna ittica si è spostata più a largo nei fondali profondi.
15:53Una situazione che, unita alla pesca intensiva e all'inquinamento, sta riducendo le catture a cominciare dal pesce azzurro,
15:59soprattutto quello di piccola taglia, come alici e sarde.
16:03Così, se fino a qualche anno fa la marineria era in crescita grazie alla spinta dei giovani,
16:07adesso il trend è cambiato e diverse imbarcazioni hanno cominciato a disarmare, anche perché manca la mano d'opera.
16:12Ma a comprimere il pescato c'è anche un altro fattore.
16:15A spiegarlo è Giovanni Basciano, vicepresidente nazionale dell'ACCI e presidente del Centro di Competenza del Distretto Pesca di Manzana del Vallo.
16:22Fra impianti di tripellazione offshore, oleodotti, metanodotti e zone di restrizione alla pesca volute dall'Europa,
16:29gli spazi interdetti alle barche aumentano, tanto che i pescatori sono costretti a concentrarsi sempre sugli stessi posti,
16:35con inevitabile decremento del prodotto, mentre sui banchi c'è sempre più merce straniera.
16:41I carabinieri di Taormina hanno arrestato un trentenne a Giardini Naxos per avere violato il provvedimento di allontanamento dalla casa familiare
16:49e il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla madre, che l'aveva denunciato per maltrattamenti e estorsione.
16:56La donna aveva riferito di essere stata vittima di reiterate vessazioni, anche fisiche, da parte del figlio
17:02che l'aveva minacciata per ottenere denaro e acquistare droga.
17:06Ci fermiamo, fra poco altre notizie.
17:32Andere over. L'assoluta certezza della tua autenticità.
17:35Aperto tutti i giorni, anche la domenica mattina.
17:41Andere over. L'assoluta certezza della tua autenticità.
17:45Dall'esperienza Bibo EDS, nasce una linea di piatti, bicchieri e posate che rispetta e ama l'ambiente.
17:50È Naturalbibo. Pratica, comoda ed interamente compostabile nell'umido.
17:55Dalla natura per la natura. Naturalbibo. L'evoluzione ti aspetta.
18:00Le cure domiciliari per chi ti è caro.
18:03Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
18:07per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
18:11Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
18:17La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
18:20Visita il nostro sito www.samoonlus.org
18:25o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
18:29www.samoonlus.org
18:52Stai cercando l'arredo e l'attrezzatura perfetta per il tuo locale?
18:56Noi trasformiamo la tua idea in un progetto concreto.
18:59Finanziamenti agevolati, anche immediati, per partire subito col piede giusto.
19:06Vieni a scoprire la nostra vasta esposizione con pronta consegna.
19:10Alta qualità, prezzi incredibilmente bassi.
19:14È il momento di approfittarne.
19:17Arredamenti e attrezzature.
19:19Trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
19:26www.samoonlus.org
19:56Le cure palliative si prendono carico anche in Sicilia
19:59di numeri veramente elevati di pazienti
20:02perché all'interno di questa filosofia assistenziale
20:04rientrano tantissime tipologie di assistenza
20:07per i malati cronici, fragili, malati in fase avanzata, complessi.
20:11E quindi parliamo di migliaia di assistiti giornalmente.
20:16Il Ministero della Salute, le cure palliative,
20:18le ha considerate un livello essenziale di assistenza.
20:21Quindi un obbligo di erogazione, di assistenza,
20:24ma soprattutto ha indicato alle università italiane
20:28l'obbligo di inserire l'insegnamento delle cure palliative
20:31nel percorso di laurea degli studenti.
20:34Ecco, questo non avviene nelle facoltà siciliane.
20:38Nonostante sia stata costituita
20:40la scuola di specializzazione in cure palliative,
20:43gli studenti all'università non avendo conoscenza
20:47di questa materia, di questo insegnamento,
20:50chiaramente non scelgono poi
20:52la scuola di specializzazione in cure palliative.
20:54Chi sente la necessità di formarsi?
20:56Chi si rivolge?
20:57Purtroppo deve andare fuori dalla Regione,
21:00quindi deve o iscriversi in altre facoltà
21:04o fare dei corsi di approfondimento,
21:08di formazione specifici, fuori dalla nostra Regione.
21:13Oggi il palliativista è una figura professionale
21:16prevista dalla legge.
21:17Esistono concorsi dedicati ai medici palliativisti
21:20che possono andare a lavorare all'interno delle strutture
21:23che erogano prestazioni domiciliari,
21:25come la Samot ad esempio,
21:27oppure possono andare a lavorare in un hospice
21:29diventando primari di un hospice.
21:31Quanto importante è anche il supporto
21:34legato non soltanto alla medicina palliativa
21:36ma anche al sostegno psicologico
21:38del paziente e dei familiari?
21:40È estremamente importante
21:42perché con le cure palliative
21:43si dà risposta a un bisogno ampio
21:45che è fatto non soltanto di sofferenza e di dolore fisico
21:49ma di un malessere complessivo
21:51che riguarda il malato e la sua famiglia.
21:53E con le cure palliative, aggiungo,
21:56si può dare risposta a un grande tema
21:58che in questo momento attraversa
22:01il nostro contesto politico e sociale
22:04che è quello della richiesta del suicidio assistito.
22:07Le cure palliative aiutano le persone
22:09nei momenti più difficili,
22:11si schierano accanto a quella sofferenza
22:13ed ecco perché sono fondamentali
22:15come investimento della sanità.
22:19Siamo al calcio adesso.
22:21Vedete Giovanni Di Marco dietro di me.
22:23Alle 15 al Barbera Palermo Sassuolo
22:25arriva la capolista
22:27che in caso di vittoria potrebbe già
22:29festeggiare la promozione in Serie A.
22:31Vediamo in che clima ci si avvicina
22:34a questo importantissimo appuntamento.
22:36Giovanni, buon pomeriggio.
22:39Sì, buon pomeriggio Marina.
22:40Sicuramente ci saranno tanti tifosi
22:42allo stadio Renzo Barbera
22:44perché nelle ultime ore sono stati venduti
22:46tanti altri biglietti,
22:48non meno di 24 mila le persone
22:50che assisteranno a questa sfida
22:52molto complicata per il Palermo.
22:54Lo dice la classifica.
22:56Il Sassuolo è primo al miglior attacco
22:58a 30 punti in più rispetto alla formazione
23:00di Dionisi.
23:02Come accennavi tu potrebbe già festeggiare
23:04quest'oggi.
23:06Dovesse battere il Palermo e più tardi
23:08lo spezia a non vincere contro la Samp
23:10il Sassuolo festeggerebbe il ritorno
23:12in Serie A.
23:14C'è un'ottica di questa festa
23:16che ormai sembra scontata
23:18cercando magari di ottenere un successo
23:20di prestigio
23:22e che permette Rosa Nero di continuare
23:24a scalare posizioni di classifica
23:26in vista dei playoff.
23:28Dionisi intenzionato a confermare
23:30la squadra che la settimana scorsa
23:32ha vinto a Salerno,
23:34ha recuperato Pierozzi
23:36che dovrebbe giocare a destra
23:38e soprattutto Segre dovrebbe essere schierato
23:40ancora sulla stessa linea di Brunori
23:42e Verri che inizialmente andrebbe
23:44in panchina.
23:46Palermo che ricorderà
23:48la memoria di Sara Campanella
23:50con una maglia speciale
23:52non un minuto di silenzio
23:54scritto sul petto
23:56e sul retro il nome
23:58di Sara e di tutte le vittime
24:00che nell'ultimo periodo
24:02tutte le vittime di femminicidio
24:04degli ultimi due anni
24:06e sì a Palermo che Sassuolo scendranno
24:08in campo con un segno rosso
24:10che contraddistingue
24:12questa lotta civica
24:14contro il femminicidio.
24:16L'appuntamento
24:18è per le 15 ma vi ricordo
24:20alle 14.30
24:22in diretta su TGS e su RGS
24:24TGS Studio Stadio
24:26con Cinzia Gizzi, Umberto Calaiò
24:28tanti ospiti in studio
24:30tanti collegamenti per seguire
24:32questa sfida molto
24:34attesa e anche le interviste
24:36in diretta
24:38è tutto a te.
24:40In serie C
24:42alle 17.30 su Rento Messina
24:44alle 19.30 la Catania
24:46contro la capolista Avellino
24:48ieri il Trapani è tornato al successo con Aronica
24:50in panchina 2-0
24:52in casa del Latina che a fine gara
24:54ha esonerato l'ex tecnico Granata
24:56Boscaglia. Sentiamo Aronica e rivediamo
24:58i gol del match.
25:00Sapevamo che per noi era molto importante
25:02riprendere con una vittoria per cercare
25:04di ritrovare l'entusiasmo, ritrovare
25:06un po' quella che il Trapani
25:08ha perso per strada e con la
25:10continuità dei risultati e quindi
25:12anche i cambi sono stati
25:14dettati dal fatto che ho provato a vincere in tutti i
25:16modi fino alla fine. C'è da chiudere la stagione
25:18nel migliore dei modi
25:20per dare comunque anche soddisfazione
25:22alla società presente che ha investito
25:24con il corso del campionato
25:26e che cercava di ottenere
25:28risultati importanti a tutti i posti.
25:30Ho trovato una squadra veramente con
25:32morale sotto i tacchi e c'era da lavorare
25:34e da cercare di riprendere
25:36l'imperativo
25:38che era il gruppo, cercare
25:40di creare un gruppo coeso
25:42e quindi oltre
25:44ai Kragel è sicuramente il più
25:46esperto e quelle che
25:48la squadra mi hanno dato
25:50l'opportunità di poter entrare nella testa, di risollevare
25:52il morale a prescindere dall'aspetto tattico
25:54o tecnico. Credo che oggi sia
25:56una vittoria del gruppo, una vittoria di chi
25:58è da inizio campionato, Sudak
26:00per questa maglia e quindi sono molto contento
26:02per i ragazzi che veramente hanno avuto
26:04quel senso di rivalza dopo 6 sconfitte
26:06e una facile risollevarsi
26:08in una partita molto difficile come Latina
26:10che chiaramente aveva anche come noi ambizione
26:12per i risultati.
26:14Adesso le immagini
26:16della partenza del Vidi Città di questa mattina
26:18a Palermo allo stadio
26:20delle Palme in via in simultanea
26:22con altre 39 città italiane
26:24è stato alle 9.30
26:26dalla pista di atletica leggera dello stadio
26:28delle Palme e una storica manifestazione
26:30organizzata da l'UISP
26:32che ha compiuto 41 anni
26:34in questa edizione, 320
26:36gli atleti iscritti
26:38nella gara di Palermo.
26:40Chiudiamo
26:42con il teatro, al teatro al massimo
26:44di Palermo, fino al 12 aprile
26:46in scena Flavio Insinna con
26:48Giulia Fiume, protagonisti
26:50della commedia Gente di Facili Costumi
26:52di Nino Manfredi e Nino Marino.
26:54Andato in scena per la prima volta
26:56nel 1988
26:58con lo stesso Nino Manfredi nei panni
27:00del protagonista, questo test è considerato
27:02ancora oggi uno dei più eclatanti
27:04apparsi sulle scene teatrali
27:06italiane nei ultimi decenni
27:08Flavio Insinna a Palermo.
27:10Il telegiornale
27:12è finito, vi ringrazio per averci seguito
27:14vi auguro una buona domenica
27:16torniamo alle 19.50
27:18e vi lascio alla informazione
27:20di TGS7 al pomeriggio sportivo.
27:22Grazie dell'attenzione e arrivederci.
27:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS