Un nuovo parcheggio per Torre Faro
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Le prime belle giornate attirano già parecchi messinesi in uno degli angoli più belli della
00:05provincia, quello di Torrefaro. E già domenica scorsa il problema della sosta delle auto
00:09è emerso con tanti parcheggi selvaggi, dovuti anche alla chiusura del Torri Morandi. I lavori
00:15sono in corso da febbraio e dovrebbero concludersi ai primi di luglio, quindi servirà ancora
00:19un bel po' di pazienza e forse qualche correttivo per supplire alla mancanza di questo polmone
00:24per la sosta. L'ATM nel frattempo sta lavorando ad un secondo parcheggio in quella zona e
00:29questa è la novità di questa settimana. Proprio ad angolo tra via Caribi e via Circuito,
00:34a pochi passi dal termino al nord dello shuttle, nascerà una nuova area di sosta. SorgerÃ
00:39al posto di questo spazio in cui la natura ha preso il sopravvento. Non sarà grandissimo
00:44ma sarà comunque molto utile. Potrà ospitare una quarantina di mezzi ma anche gli spazi
00:48per la ricarica elettrica di tre bus, di cui due grandi dell'ATM. Un'area che diventa davvero
00:54un capolineo e che risulterà utile in estate e non solo.
00:57Ritiene che possa rimanere aperto per 12 mesi l'anno o vi concentrerete solo sulla
01:01bella stagione? Probabilmente resterà aperto per tutto l'anno. Quando sarà pronto? Che
01:07cosa manca per l'apertura, per il battesimo? In questo momento siamo nella fase del rilascio
01:13dei pareri, abbiamo già realizzato il progetto e quindi contiamo di poterlo realizzare prima
01:19della stagione estiva. Tornando al parcheggio di Torrimorandi, il progetto finanziato con
01:24due milioni di euro del PNRR prevede fra l'altro la rimozione della pavimentazione
01:29estera e la sostituzione con materiali interamente permeabili, la riorganizzazione di 378 posti
01:35auto tra cui 215 nel primo stralcio con 10 stalli per visabili. Una parte dei parcheggi
01:41saranno anche coperti con pensiline fotovoltaiche. I tempi del cantiere sarebbero di 5 mesi come
01:46detto a partire da febbraio, proprio in volata per il clou della stagione estiva.