Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Emilia-Romagna è la mia terra d'origine, facciamo un sacco di cose, dall'estate in Emilia-Romagna, in Romagna con le nostre rassegne,
00:11mio padre sull'Apennino Toschevigliano ha tanti ettari di terreno, mia madre e mio padre vivono a Castelmaggiore, quindi fondamentalmente è la mia terra d'origine.
00:23Da questa si impara ogni giorno perché è la locomotiva d'Italia, non è mai doma, riesce sempre a recuperare e a rinascere le sue ceneri, è più di una roba felice, è una roba felice al cubo.
00:37Il mio rapporto con il vino è un rapporto molto stretto perché comunque io sono dell'idea che sia intanto l'enografo economico nel mondo è una delle nostre eccellenze
00:50e poi comunque un bicchiere di vino la sera quando uno si rilassa non c'è niente di meglio e quindi a noi capita spesso di sederci e di bere un buon bicchiere,
01:02un buon vino come in Emilia Romagna c'è ovviamente e poi un bicchiere di vino aiuta veramente a star meglio.
01:12Rosso, bianco, rosato o bollicine?
01:15Ma lo so, io ho anche rosso ultimamente, anche rosso, ne bevo di meno di rosso, invece poi la bollicina d'estate ragazzi, la bollicina come si fa, non si può non bere.
01:27Tu il tuo rapporto con il vino qual è? Ti piace bere?
01:31C'è qualcuno che ha trascritto lo slogan fra i vini, lasciamo perdere e adesso bevo meno che poi mi correvo.
01:39Cosa bevi?
01:42San Giovese, Albana, Trebbiano, abbiamo dei vini da paura quindi quando siete nella zona vi consiglio di bere questi qua, Nomi Francesi, Australiani, Cileni, siamo in Sudafrica però siamo a casa,
01:58serviamo i nostri, complimenti agli ultimi cittadini che sono emergenti, complimenti veramente di cuore.
02:04Quanti riconoscimenti, soprattutto sei voluto rimanere nella tua terra, sei profondamente e orgogliosamente Emiliano Romagnolo.
02:13Io lo dico sempre.
02:15Io dico sempre Emiliano Romagnolo però so che c'è un po' di diatriba.
02:21Non c'è diatriba.
02:22Emilia Romagna è così, come aggiungo sempre, qual è il futuro?
02:27Che non si dica più Ferrari o Lamborghini ma Ferrari e Lamborghini, questo è il messaggio.
02:34Il discorso è che la mia terra è tutto più facile, recupero un po' di parmigiano, prendo un po' di culatello, qualche aceto pulito e gocce di aceto balsamico, diventa tutto troppo facile.
02:50Il messaggio che passava, che ho detto proprio un attimo fa sul palco, io da solo sono Massimo Bottura, con la mia squadra siamo l'Osteria Francescana e questo è quello che fa la differenza,
03:02perché nel nostro lavoro la squadra è tutto e questo è il messaggio.
03:08Poi sono nato a Modena, sono vivo a Modena, investo a Modena, sono residente a Modena e spero che un giorno, il più tardi possibile, potrò anche morire a Modena.
03:20Quindi questo è il...
03:25Beh, sull'ultima lascerei stare.

Consigliato